Dalla Cina alla Malpensa 15gg, dalla Malpensa a casa altrettanti!Mi sai dire anche i tempi della spedizione ?
Dalla Cina alla Malpensa 15gg, dalla Malpensa a casa altrettanti!Mi sai dire anche i tempi della spedizione ?
Arrivati i Nextie, con 150 euri di dogana. Però che belli!
i 150 euro di dogana carlo ha dovuto pagarli probabilmente perchè è un prodotto finito ma se si sceglie la versione UD o 3K senza scritte, magari anche opaca che sembrano meno lavorati forse si evitano.... però, per chi piace, cosi come quelli di carlo sono così belli che i 150 euro di plus li valgono tutti![]()
Niente di cui stupirsi, 150 euri è il giusto valore degli oneri doganali (4,7%) più l'iva (22%), su 720 US dollar (ca 565 eurozzi) fatturati, sono da mettere in preventivo (è la legge, intendo!), grezzi o lucidi che siano!
Alla fine 700 per una coppia sono sempre meno della metà del costo di un solo Kuroshiro Enso...
Che se si rompe per difetto strutturale, vai a Venezia (da Alchemist) e glielo tiri in testa finchè non te ne danno un'altro...
Non è per gufare, eh?, è vero che i manufatti in Cina costano una pipa di tabacco rispetto al nostro Paese, ciò che rimane è sempre il problema della garanzia di qualità e quindi del riconoscimento dell'eventuale difetto.
È il rischio da correre, pagando meno della metà...![]()
Sono 4 anni che prendo telai dalla cina...mai un problema ...solo 1 l'ho rotto sotto il mov.centr..ma perche ho sbattuto su una pietra in discesa...riparato e tornato nuovo....anzi ancora piu rigido on quella zona...idem i cerchi ...zero problem... I kuroshiro sono bellissimi....ma con quei soldi mi faccio una bike intera!!!!Che se si rompe per difetto strutturale, vai a Venezia (da Alchemist) e glielo tiri in testa finchè non te ne danno un'altro...
Non è per gufare, eh?, è vero che i manufatti in Cina costano una pipa di tabacco rispetto al nostro Paese, ciò che rimane è sempre il problema della garanzia di qualità e quindi del riconoscimento dell'eventuale difetto.
È il rischio da correre, pagando meno della metà...![]()
Niente di cui stupirsi, 150 euri è il giusto valore degli oneri doganali (4,7%) più l'iva (22%), su 720 US dollar (ca 565 eurozzi) fatturati, sono da mettere in preventivo (è la legge, intendo!), grezzi o lucidi che siano!
Queste sono larghe 100...ma nontubless purtroppo!!![]()
He si... Infatti devo chiedere se ci sono anche da 80!!sono davvero belli, ma mi chiedo, con cerchi da 100mm non si limita la scelta dei pneumatici specialmente per quelli da sotto i 4" ?
sui cerchi da 90mm della specialized ho avuto difficoltà a far tallonare i surly knard da 3,8....
credo che per un uso continuato estate e inverno questi cerchi li vedo bene quasi esclusivamente sulla neve ...quindi l'ideale sarebbe un doppio set di ruote
Infatti è quello a cui sto puntando, per inverno (neve) gli specialized da 90mm e per estate sono quasi pronto per i nextie da 65mm
Queste sono larghe 100...ma nontubless purtroppo!!
sono davvero belli, ma mi chiedo, con cerchi da 100mm non si limita la scelta dei pneumatici specialmente per quelli da sotto i 4" ?
sui cerchi da 90mm della specialized ho avuto difficoltà a far tallonare i surly knard da 3,8....
credo che per un uso continuato estate e inverno questi cerchi li vedo bene quasi esclusivamente sulla neve ...quindi l'ideale sarebbe un doppio set di ruote
Infatti è quello a cui sto puntando, per inverno (neve) gli specialized da 90mm e per estate sono quasi pronto per i nextie da 65mm
no tubeless? no party... che se le tengano in magazzino, in lluminio e larghe 100 non saprei cosa farmene
io opterei per una via di mezzo del tuo pensiero, non mi posso permettere 2 set completi, poi non ce la farei a realizzarli perchè i miei sono da 70 mm e non da 90! Sono tentato di farmi un nextie da 90 mm con gommone da 4.8 davanti e un nextie da 65 dietro con gomme da 4"... questa soluzione non sarà ideale per la neve (io penso anche che sulla neve ci devo andare passando prima per asfalto o altro e poi sarà sempre meglio di quando ci andavo con i gommini) ma mi permette di avere sempre il massimo di performance in discesa e la importantissima scorrevolezza al posteriore
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande
.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a manoe il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande
.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a manoe il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.
Grazie, Bobo.Permettimi di chiarire un paio di cose:bellissima carlo o-o ... mi dici che i nextie da 65 sono solo TLR? ma che significa che abbisognano comunque del lattice?... secondo me nextie che come me non mastega ben l'italian intedeva dire che sono tubeless ed accettano pure le gomme non tubeless basta che siano TLR... come dice mavic per i miei cross max sx, con tali cerchi se uso gomme tubeless non ho bisogno di lattice per una tenuta dell'aria perfetta, invece con i TLR devo mettere un 50 ml di lattice per sigillare perfettamente ma poi problemi zero!
... comunque mi saprai dire come vanno... la mia più grande perplessità del cerchio da 90 dietro è che non vorrei che l'impronta a terra diventasse enorme annullando quello che io più adoro della fat, LA SCORREVOLEZZA!!!
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande
.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a manoe il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.