La scimmia ha colpito ancora!

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Arrivati i Nextie, con 150 euri di dogana:arrabbiat:. Però che belli!

i 150 euro di dogana carlo ha dovuto pagarli probabilmente perchè è un prodotto finito ma se si sceglie la versione UD o 3K senza scritte, magari anche opaca che sembrano meno lavorati forse si evitano.... però, per chi piace, cosi come quelli di carlo sono così belli che i 150 euro di plus li valgono tutti ;-)

Niente di cui stupirsi, 150 euri è il giusto valore degli oneri doganali (4,7%) più l'iva (22%), su 720 US dollar (ca 565 eurozzi) fatturati, sono da mettere in preventivo (è la legge, intendo!), grezzi o lucidi che siano!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Niente di cui stupirsi, 150 euri è il giusto valore degli oneri doganali (4,7%) più l'iva (22%), su 720 US dollar (ca 565 eurozzi) fatturati, sono da mettere in preventivo (è la legge, intendo!), grezzi o lucidi che siano!

Alla fine 700€ per una coppia sono sempre meno della metà del costo di un solo Kuroshiro Enso...(ma pesano anche 250gr cad in più):medita:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Alla fine 700€ per una coppia sono sempre meno della metà del costo di un solo Kuroshiro Enso...

Che se si rompe per difetto strutturale, vai a Venezia (da Alchemist) e glielo tiri in testa finchè non te ne danno un'altro...
Non è per gufare, eh?, è vero che i manufatti in Cina costano una pipa di tabacco rispetto al nostro Paese, ciò che rimane è sempre il problema della garanzia di qualità e quindi del riconoscimento dell'eventuale difetto.
È il rischio da correre, pagando meno della metà... ;-)
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Che se si rompe per difetto strutturale, vai a Venezia (da Alchemist) e glielo tiri in testa finchè non te ne danno un'altro...
Non è per gufare, eh?, è vero che i manufatti in Cina costano una pipa di tabacco rispetto al nostro Paese, ciò che rimane è sempre il problema della garanzia di qualità e quindi del riconoscimento dell'eventuale difetto.
È il rischio da correre, pagando meno della metà... ;-)

Nel mio innato spirito di sperimentatore, ho cominciato tra i primi ad usare cerchi carbocinesi per l'AM e, a quasi due anni di distanza, non posso lamentare alcuna pecca; il post si scheggiato due volte ed è stato riparato senza problemi (un Flow ho dovuto buttarlo per un impatto simile che aveva fatto saltare via un pezzo di rim). Quindi nutro buone e fondate speranze.
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Che se si rompe per difetto strutturale, vai a Venezia (da Alchemist) e glielo tiri in testa finchè non te ne danno un'altro...
Non è per gufare, eh?, è vero che i manufatti in Cina costano una pipa di tabacco rispetto al nostro Paese, ciò che rimane è sempre il problema della garanzia di qualità e quindi del riconoscimento dell'eventuale difetto.
È il rischio da correre, pagando meno della metà... ;-)
Sono 4 anni che prendo telai dalla cina...mai un problema ...solo 1 l'ho rotto sotto il mov.centr..ma perche ho sbattuto su una pietra in discesa...riparato e tornato nuovo....anzi ancora piu rigido on quella zona...idem i cerchi ...zero problem... I kuroshiro sono bellissimi....ma con quei soldi mi faccio una bike intera!!!!
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Niente di cui stupirsi, 150 euri è il giusto valore degli oneri doganali (4,7%) più l'iva (22%), su 720 US dollar (ca 565 eurozzi) fatturati, sono da mettere in preventivo (è la legge, intendo!), grezzi o lucidi che siano!

720 *4,7% + 34 = 754 + iva 22% 165 = 919 $ / 1,27 €/$ = 723 € ormai
con l'euro sotto quota 1,30 il vantaggio di cambio è totalmente azzerato ... alla fine 22% + 4 ,7 fanno 1,27 purtroppo ...
c'è d dire che in giro ce gente che li vende 500 - 600 € al pezzo ...
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Queste sono larghe 100...ma nontubless purtroppo!!
3fd8726f5f0d6c2baf29c18dc4c9a0e8.jpg
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Queste sono larghe 100...ma nontubless purtroppo!!
3fd8726f5f0d6c2baf29c18dc4c9a0e8.jpg


sono davvero belli, ma mi chiedo, con cerchi da 100mm non si limita la scelta dei pneumatici specialmente per quelli da sotto i 4" ?
sui cerchi da 90mm della specialized ho avuto difficoltà a far tallonare i surly knard da 3,8....
credo che per un uso continuato estate e inverno questi cerchi li vedo bene quasi esclusivamente sulla neve ...quindi l'ideale sarebbe un doppio set di ruote
Infatti è quello a cui sto puntando, per inverno (neve) gli specialized da 90mm e per estate sono quasi pronto per i nextie da 65mm
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
sono davvero belli, ma mi chiedo, con cerchi da 100mm non si limita la scelta dei pneumatici specialmente per quelli da sotto i 4" ?
sui cerchi da 90mm della specialized ho avuto difficoltà a far tallonare i surly knard da 3,8....
credo che per un uso continuato estate e inverno questi cerchi li vedo bene quasi esclusivamente sulla neve ...quindi l'ideale sarebbe un doppio set di ruote
Infatti è quello a cui sto puntando, per inverno (neve) gli specialized da 90mm e per estate sono quasi pronto per i nextie da 65mm
He si... Infatti devo chiedere se ci sono anche da 80!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Queste sono larghe 100...ma nontubless purtroppo!!

no tubeless? no party... che se le tengano in magazzino, in lluminio e larghe 100 non saprei cosa farmene

sono davvero belli, ma mi chiedo, con cerchi da 100mm non si limita la scelta dei pneumatici specialmente per quelli da sotto i 4" ?
sui cerchi da 90mm della specialized ho avuto difficoltà a far tallonare i surly knard da 3,8....
credo che per un uso continuato estate e inverno questi cerchi li vedo bene quasi esclusivamente sulla neve ...quindi l'ideale sarebbe un doppio set di ruote
Infatti è quello a cui sto puntando, per inverno (neve) gli specialized da 90mm e per estate sono quasi pronto per i nextie da 65mm

io opterei per una via di mezzo del tuo pensiero, non mi posso permettere 2 set completi, poi non ce la farei a realizzarli perchè i miei sono da 70 mm e non da 90! Sono tentato di farmi un nextie da 90 mm con gommone da 4.8 davanti e un nextie da 65 dietro con gomme da 4"... questa soluzione non sarà ideale per la neve (io penso anche che sulla neve ci devo andare passando prima per asfalto o altro e poi sarà sempre meglio di quando ci andavo con i gommini) ma mi permette di avere sempre il massimo di performance in discesa e la importantissima scorrevolezza al posteriore
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
no tubeless? no party... che se le tengano in magazzino, in lluminio e larghe 100 non saprei cosa farmene



io opterei per una via di mezzo del tuo pensiero, non mi posso permettere 2 set completi, poi non ce la farei a realizzarli perchè i miei sono da 70 mm e non da 90! Sono tentato di farmi un nextie da 90 mm con gommone da 4.8 davanti e un nextie da 65 dietro con gomme da 4"... questa soluzione non sarà ideale per la neve (io penso anche che sulla neve ci devo andare passando prima per asfalto o altro e poi sarà sempre meglio di quando ci andavo con i gommini) ma mi permette di avere sempre il massimo di performance in discesa e la importantissima scorrevolezza al posteriore

la soluzione 90ant e 65post quindi la terresti sia per "estate" che per "inverno" in pratica elimini i cerchi originali e monti questo set visto che hai quelli da 70 ti trovi quasi nel mezzo delle possibili soluzioni...
la tua idea non è male !
Io devo solo decidermi a prendere i nextie da 65 (dubbi sul costo totale arrivati a casa + mozzi + raggi dedicati + montaggio del mecca ) per montarci i knard da 3,8 che utilizzati tutta l'estate sui cerchi da 90, notoriamente non adatti, e comunque mi sono piaciuti un sacco in tutte le condizioni
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
i nextie da 65mm costano 480 euro + dogana circa 140 euro + mozzi ant e post circa 300 euro + 64 raggi circa 100 euro + montaggio ?
sono sui 1000 euro.....
mah !

:nunsacci:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,:spetteguless: con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande:celopiùg:.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo:cucù:) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio:smile:
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica:i-want-t:, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle:il-saggi:
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a mano:smile: e il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.
 

Allegati

  • IMG_2282.jpg
    IMG_2282.jpg
    61,7 KB · Visite: 132
  • IMG_2283.jpg
    IMG_2283.jpg
    62 KB · Visite: 123

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,:spetteguless: con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande:celopiùg:.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo:cucù:) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio:smile:
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica:i-want-t:, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle:il-saggi:
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a mano:smile: e il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.

la "doppia mona" anche qua dalle mie parti è molto apprezzata !!
:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,:spetteguless: con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande:celopiùg:.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo:cucù:) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio:smile:
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica:i-want-t:, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle:il-saggi:
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a mano:smile: e il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.

bellissima carlo o-o ... mi dici che i nextie da 65 sono solo TLR? ma che significa che abbisognano comunque del lattice? :nunsacci:... secondo me nextie che come me non mastega ben l'italian intedeva dire che sono tubeless ed accettano pure le gomme non tubeless basta che siano TLR... come dice mavic per i miei cross max sx, con tali cerchi se uso gomme tubeless non ho bisogno di lattice per una tenuta dell'aria perfetta, invece con i TLR devo mettere un 50 ml di lattice per sigillare perfettamente ma poi problemi zero!
... comunque mi saprai dire come vanno ;-)... la mia più grande perplessità del cerchio da 90 dietro è che non vorrei che l'impronta a terra diventasse enorme annullando quello che io più adoro della fat, LA SCORREVOLEZZA!!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
bellissima carlo o-o ... mi dici che i nextie da 65 sono solo TLR? ma che significa che abbisognano comunque del lattice? :nunsacci:... secondo me nextie che come me non mastega ben l'italian intedeva dire che sono tubeless ed accettano pure le gomme non tubeless basta che siano TLR... come dice mavic per i miei cross max sx, con tali cerchi se uso gomme tubeless non ho bisogno di lattice per una tenuta dell'aria perfetta, invece con i TLR devo mettere un 50 ml di lattice per sigillare perfettamente ma poi problemi zero!
... comunque mi saprai dire come vanno ;-)... la mia più grande perplessità del cerchio da 90 dietro è che non vorrei che l'impronta a terra diventasse enorme annullando quello che io più adoro della fat, LA SCORREVOLEZZA!!!
Grazie, Bobo.Permettimi di chiarire un paio di cose:
- i cerchi tubeless sono solo quelli col canale senza fori per i nipples (Mavic e pochi altri)
- i cerchi tubeless ready (TLR) sono quelli con un disegno del bordino (HOOK) più accentuato per trattenere meglio il tallone in assenza dello spessore della camera d'aria, inventati da Stan's NoTubes. I Nextie da 90 sono così.
- Specialized e alcuni altri hanno cominciato a produrre cerchi senza hook (secondo me per facilitare la produzione): non so come facciano a trattenere il tallone ma tant'è. I Nextie da 65 sono così e sono dichiarati "tubeless compatible".
- il lattice serve SOLO per tappare le porosità delle gomme non tubeless e come sigillante in caso di foratura (fino ad un certo diametro), non interviene sulla tenuta del cerchio (demandata ad una accurata nastratura) né sulla tenuta tra tallone ed hook. Le gomme TLR hanno meno porosità e, spesso, un tallone più "tosto".
Per la scorrevolezza, adesso vado a lavorare in bici, poi ti faccio sapere.
Carlo.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Grazie, [MENTION=936]mauretto[/MENTION].
Ma la cosa più bella è pedalarli; ho fatto solo pochi km ma la sensazione è fantastica: sembra di pedalare una bici invece che un Ciao senza candela:smile: [MENTION=36042]Nomad 42[/MENTION]: le gomme migliorano non solo come scorrevolezza ma anche come deriva in curva, non danno più quella sensazione da gomma buca che mi fa tanto schifo: sono stracontento!
 

AndreazzA

Biker superis
13/9/14
317
3
0
Veneto - Padova
Visita sito
Finalmente i cerchi Nextie sono stati assemblati dal buon Vito che,:spetteguless: con una spesa invero modesta, ha adattato mozzi e raggi: grazie Vito, sei un grande:celopiùg:.
Le ruote, che non ho pesato, sono leggere e belle ma, soprattutto, rengono il tallone dello pneumatico come i cerchi a cui siamo abituati: si deve fare un ragionevole sforzo per farle salire e consentono di tallore la gomma tubelessizzata senza particolari artifizi: una bella saponata, una gonfiata col compressorino da hobbistica et voilà! Ci ho aggiunto tre misurini di lattice (mix personale di tre prodotti che non vi svelo:cucù:) e tutto tiene che è un piacere, nonostante la collezione di buchi da spine di acacia che si sono evidenziati con le solite sgocciolate del magico intruglio:smile:
Il risultato lo vedete sotto, la resa pratica:i-want-t:, che è quello che conta di più,ve lo racconto nel w.e., che non ho avuto ancora il tempo di provarle:il-saggi:
P.S.: i più attenti potranno notare iltelescopico CB Kronolog, la guarnitura "doppio mono" secondo @Nomad 42, detta anche "doppia mona" con corone 30-22 con cambio a mano:smile: e il guida catena C-guide che il cambio non è Type 2.

Bellissima!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo