La scimmia ha colpito ancora!

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Hehehehe...con 2 punti di saldatura si trancia al primo sforzo in salita...se lo saldi per bene bisogna stare attenti a tenerlo bello dritto!!!!vedro quando avro' l'ispirazione giusta!!!

Quoto,
anche se con l'asse pedivelle, io farei mooolta attenzione, è un componente di sicurezza al pari, se non superiore ai freni.
Tagliandolo a metà forse escludi la possibilità che ti si sfili di colpo, ma immagina se cede la saldatura e le pedivelle risultano libere di ruotare indipendentemente....

Con un disegno, è più chiaro? :-)
 

Allegati

  • Prolunga.jpg
    Prolunga.jpg
    13,7 KB · Visite: 19

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Con un disegno, è più chiaro? :-)

Potrebbe anche funzionare,
l'anima deve essere piuttosto consistente (forata poco), ed al posto della saldatura ad arco, opterei per una brasatura, con un legate a bassa temperatura di fusione, visto che, molto probabilmente l'albero originale dovrebbe avere un buon contenuto di cromo (non ossida) e dovrebbe essere trattato termicamente (durezza), quindi la saldatura ad arco la eviterei proprio per problemi di accoppiamento materiali (leghe di transizione) e temperature.

Però secondo mè è un'operazione che ha comunque dei rischi.

Le spine le eviterei proprio, l'innesco di fratture è dietro l'angolo
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Ho portato la Fatty a fare due giorni sull'Altopiano di Asiago con mete il Verena e l'Ortigara: 90km per 3000m di D+: sono felice di averla comprata, mi ha strabiliato in discesa ma ancor più in salita.
Fatty è grande!:smile:
Appena riesco, posto qualche foto.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Potrebbe anche funzionare,
l'anima deve essere piuttosto consistente (forata poco), ed al posto della saldatura ad arco, opterei per una brasatura, con un legate a bassa temperatura di fusione...

Sono d'accordo per la brasatura con argentana.
La "prolunga", realizzata in acciaio 4130 (25CrMo4), va piantata con pressa, previa lappatura dell'interno dell'asse. Serve anche una fresata (basta una righina) per identificare l'assialità, sia sull'originale che sull'innesto.
Per la resistenza a flessione, dopo aver visto che le Ultra Torque Campagnolo (giuntate da una vite) sopportano la potenza degli stradisti, direi che non c'è da preoccuparsi.
 

Allegati

  • 0597-campagnolo-ultra-torque-02.jpg
    0597-campagnolo-ultra-torque-02.jpg
    23,1 KB · Visite: 15

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Sono d'accordo per la brasatura con argentana.
La "prolunga", realizzata in acciaio 4130 (25CrMo4), va piantata con pressa, previa lappatura dell'interno dell'asse. Serve anche una fresata (basta una righina) per identificare l'assialità, sia sull'originale che sull'innesto.
Per la resistenza a flessione, dopo aver visto che le Ultra Torque Campagnolo (giuntate da una vite) sopportano la potenza degli stradisti, direi che non c'è da preoccuparsi.

Si, ma entrambi sappiamo che ciò non è proprio alla portata del primo hobbista che decide di allungare...:il-saggi:

Ad esempio io avrei sezionato con WEDM. :spetteguless:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Si, ma entrambi sappiamo che ciò non è proprio alla portata del primo hobbista che decide di allungare...:il-saggi:

Ad esempio io avrei sezionato con WEDM. :spetteguless:

Certo serve l'attrezzatura da officina meccanica, tieni presente che se non c'è "l'amico" che si presta, conviene comprare una guarnitura idonea e amen!
Ma con un buon tornio, che lavori diametri superiori ai 500mm, si può fare pressochè tutto il lavoro, facendo attenzione alle quote. Eventualmente, in mancanza della pressa, si può spingere col carrello della contropunta, scaldando un po le femmine.
Per la sezionatura (ti riferirivi al sistema di allineamento dei mandrini o all'elettroerosione a filo? o tutti e due?), non serve esagerare: certo la massima precisione è benvenuta, ma con attenzione (e il comparatore!) il lavoro è affrontabile... ;-)
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Certo serve l'attrezzatura da officina meccanica, tieni presente che se non c'è "l'amico" che si presta, conviene comprare una guarnitura idonea e amen!
Ma con un buon tornio, che lavori diametri superiori ai 500mm, si può fare pressochè tutto il lavoro, facendo attenzione alle quote. Eventualmente, in mancanza della pressa, si può spingere col carrello della contropunta, scaldando un po le femmine.
Per la sezionatura (ti riferirivi al sistema di allineamento dei mandrini o all'elettroerosione a filo? o tutti e due?), non serve esagerare: certo la massima precisione è benvenuta, ma con attenzione (e il comparatore!) il lavoro è affrontabile... ;-)
Io lavoro in officina...ho u a pressa da 15 tonnellate e svariati torni fino a diametro 5000!!!nonche frese cnc...non è un problema ...volevo solo sapere se qual uno l'ha gia fatto solo per evitare il lavoro inutilmente...per l'assialita' basta fare una riga con il truschino prima di tagliare in modo di avere un riferimento poi...io piu che saldare incollerei 'innesto con colla superpotente per accoppiamenti meccanici e spinerei!!!anche perche saldando potrebbe imbarcarsi il tutto..poi si tribola per raddrizzare...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Certo serve l'attrezzatura da officina meccanica, tieni presente che se non c'è "l'amico" che si presta, conviene comprare una guarnitura idonea e amen!
Ma con un buon tornio, che lavori diametri superiori ai 500mm, si può fare pressochè tutto il lavoro, facendo attenzione alle quote. Eventualmente, in mancanza della pressa, si può spingere col carrello della contropunta, scaldando un po le femmine.
Per la sezionatura (ti riferirivi al sistema di allineamento dei mandrini o all'elettroerosione a filo? o tutti e due?), non serve esagerare: certo la massima precisione è benvenuta, ma con attenzione (e il comparatore!) il lavoro è affrontabile... ;-)

Semplicemente, avrei prima alesato l'interno, poi sezionato con la filo, inserendo un dente di riferimento in mezzeria, oppure un taglio a z.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.221
607
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Intanto anche Bontrager presenta le sue ruote per fatbike, le Jackalope
Pesi dichiarati ant 1330 post 1550, che per non avere i cerchi forati sono pesi di tutto rispetto. Battuta mozzo posteriore 177mm, anteriore 135QR oppure 150 ad asse passante compatibile con la Bluto

p4pb11260885.jpg


Ci sono anche le gomme Hodag da 3.8 (1244g)

p4pb11260878.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Intanto anche Bontrager presenta le sue ruote per fatbike, le Jackalope
Pesi dichiarati ant 1330 post 1550, che per non avere i cerchi forati sono pesi di tutto rispetto. Battuta mozzo posteriore 177mm, anteriore 135QR oppure 150 ad asse passante compatibile con la Bluto

p4pb11260885.jpg


Ci sono anche le gomme Hodag da 3.8 (1244g)

p4pb11260878.jpg

però non sono forabili, hanno una nervatura centrale che non lo permette, quindi solo 150 g meno degli economici on one che forati fanno 3050!... se costano poco di più dei 360 euro delle ruote inglesi allora potrebbero essere interessanti
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Intanto anche Bontrager presenta le sue ruote per fatbike, le Jackalope
Pesi dichiarati ant 1330 post 1550, che per non avere i cerchi forati sono pesi di tutto rispetto. Battuta mozzo posteriore 177mm, anteriore 135QR oppure 150 ad asse passante compatibile con la Bluto


Ci sono anche le gomme Hodag da 3.8 (1244g)

che canale hanno??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo