La scimmia ha colpito ancora!

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
No..purtroppo ho deciso di fare il lungo(quanto mai..) e allora ho rimandato l'obbiettivo al prossimo anno.....ovviamente sul corto.....il percorso da 84 km secondo me non merita....troppi pezzi a piedi e troppi tappi!!!!c'è uno che ha fatto il corto con la fatboy credo!!!l'ha no pure fatto salire sul podio a fine gara!!!Mitico!!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Per quel che riguarda la trasmissione, considerando che con la sx trail da 160-170mm di escursione che sfiora i 16kg e non ha una geometria studiata esattamente per grandi pedalate giro con il 36 davanti (e pedivelle da 170mm) accoppiato a una cassetta 11-32, facendo giri anche di 50 km e oltre 2000 d+ con salite toste senza problemi, ho optato per una soluzione un pò atipica per la fat. Davanti guarnitura 22/36 e dietro cassetta da strada 11-28 con cambio a gabbia corta per limitare al massimo lo sbattimento della catena. Staremo a vedere!
L'alternativa era monocorona davanti da 32 e cassetta 11-34 o al massimo massimo 11-36, soluzione che avevo provato su una Salsa Mukluk. I padelloni al posteriore proprio non riesco a farmeli paicere, è più forte di me :mrgreen: . Però ho paura che un 32-11 come rapporto massimo mi faccia frullare un pò troppo in certe situazioni. Per ora proviamo così, poi deciderò se il 22 davanti serve o se se ne può fare anche a meno

le fat vanno considerate come le 29 e quindi a parità di wat il rapporto dovrà essere necessariamente più morbido se non vuoi sputare sangue!!!

se vai di monocorona non più grande del 28 ma un 26 andrebbe meglio abinato dietro assolutamente con un 42, invece l'11-36 dietro lo metterei almeno con la doppia 22-36

Io sono 1.80 e ho preso la 18' con stem da 50mm, mi sembrava una buona soluzione.

mi sembra la scelta giusta di optare per una M al posto di una L, se sei a cavallo tra 3 taglie la più piccola è sempre preferibile ma in questo caso l'attacco dovrebbe essere più adeguato, io credo che ti troveresti meglio con un 70... uno dei pregi della fat è proprio la sua pedabilità confronto alle enduro ma non si dovrebbe svilirne troppo le geometrie pedalatorie IMHO
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.221
607
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
le fat vanno considerate come le 29 e quindi a parità di wat il rapporto dovrà essere necessariamente più morbido se non vuoi sputare sangue!!!

se vai di monocorona non più grande del 28 ma un 26 andrebbe meglio abinato dietro assolutamente con un 42, invece l'11-36 dietro lo metterei almeno con la doppia 22-36

quel che è fatto è fatto, per ora...per fortuna i watt non mancano :mrgreen:
Calcola che prima di abbandonare la dh mi pedalavo l'Ancillotti dhp da 18 e rotti kg con monocorona da 42 e cassetta 11-26 su una salita da 5km per 450D+ per raggiungere la discesa dove mi allenavo di solito vicino a casa...ho la coppia a bassi giri stile diesel marino :mrgreen:

mi sembra la scelta giusta di optare per una M al posto di una L, se sei a cavallo tra 3 taglie la più piccola è sempre preferibile ma in questo caso l'attacco dovrebbe essere più adeguato, io credo che ti troveresti meglio con un 70... uno dei pregi della fat è proprio la sua pedabilità confronto alle enduro ma non si dovrebbe svilirne troppo le geometrie pedalatorie IMHO
io ho scelto la 18 perchè ha l'orizzontale virtuale più lungo di appena 3mm rispetto alla mia SX taglia m, sulla quale monto un attacco da 35mm. Quindi anche tenendo conto che OnOne consiglia la 20" solo per gente da 1.85m in su con cavallo da 84cm penso di aver fatto la scelta giusta.

Ma poi il bello di ste fatbike è che è ancora un mondo tutto nuovo, dove si può finalmente tornare a provare e sperimentare come ai vecchi tempi delle prime mtb, è anche questo he mi affascina.

Adesso come adesso se prendo in considerazione una bici per fare il tipo di giri che faccio io, vedo che le offerte dei vari produttori gira e rigira sono tutte uguali, si sono tutti standardizzati...Poi le bici andranno benissimo, intendiamoci! Saranno fantastiche (basta vedere la Capra, con 170mm di escursione e un peso in linea con le full da xc di pochi anni fa) non lo metto in dubbio. Però che noia!!!
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
le fat vanno considerate come le 29 e quindi a parità di wat il rapporto dovrà essere necessariamente più morbido se non vuoi sputare sangue!!!

se vai di monocorona non più grande del 28 ma un 26 andrebbe meglio abinato dietro assolutamente con un 42, invece l'11-36 dietro lo metterei almeno con la doppia 22-36



mi sembra la scelta giusta di optare per una M al posto di una L, se sei a cavallo tra 3 taglie la più piccola è sempre preferibile ma in questo caso l'attacco dovrebbe essere più adeguato, io credo che ti troveresti meglio con un 70... uno dei pregi della fat è proprio la sua pedabilità confronto alle enduro ma non si dovrebbe svilirne troppo le geometrie pedalatorie IMHO
Quoto....addirittura sono più di una 29"....perciò col pacco pignoni da strada e la 36 davanti mi sa che non andrai molto lontano.....magari mi sbaglio e hai le gambe di Hulk!!!!ma credimi....con i rapporti sbagliati potresti rimanere deluso della bike!!!
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.221
607
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Quoto....addirittura sono più di una 29"....perciò col pacco pignoni da strada e la 36 davanti mi sa che non andrai molto lontano.....magari mi sbaglio e hai le gambe di Hulk!!!!ma credimi....con i rapporti sbagliati potresti rimanere deluso della bike!!!

leggi sopra...poi davanti ho anche un 22 eh!
Comunque vedremo, in caso ho anche un 11-34 che mi avanza, e un cambio a gabbia media si combina a poco.
Lasciatemi sperimentareeeeeeeeeeeeeeee :mrgreen:

Piuttosto...spiegami un pò come hai forato sti cerchi, che mi interessa assai
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Questo mi interessa. Non tanto la tarsformazione in tubeless he non volgio adottare, ma la foratura dei cerchi. Hai qualche dritta da darmi/darci? Tipo procedura, diametro dei fori...grazie mille!
Pronti...
http://youtu.be/sL6uzHr93ZY
Personalmente, per togliere le bave, non userei il rullino abrasivo a lamelle (se non uno piccolino, col Dremel), ma uno sbavatore manuale, anche nella parte in vista del foro.
 

Allegati

  • sbavatori-manuali-16116-2617403.jpg
    sbavatori-manuali-16116-2617403.jpg
    30 KB · Visite: 10

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.221
607
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Pronti...
[url]http://youtu.be/sL6uzHr93ZY[/URL]
Personalmente, per togliere le bave, non userei il rullino abrasivo a lamelle (se non uno piccolino, col Dremel), ma uno sbavatore manuale, anche nella parte in vista del foro.

Danke! Carotatore da 32mm quindi?
[MENTION=71431]river71[/MENTION] mi basta forare i cerchi, i tubeless non mi stanno troppo simpatici per una serie di motivi...c'ho delle fisse strane, lo so :mrgreen:
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Quoto....addirittura sono più di una 29"....perciò col pacco pignoni da strada e la 36 davanti mi sa che non andrai molto lontano.....magari mi sbaglio e hai le gambe di Hulk!!!!ma credimi....con i rapporti sbagliati potresti rimanere deluso della bike!!!


Mi sembra in effetti impossibile spingere i rapporti citati in salita, non tanto perchè metta in dubbio la potenza di uno o dell'altro (io non ce la farei), ma più che altro perchè, su asfalto ed in condizioni ideali è solo una questione di forza, su terreno smosso o peggio su fango, sarebbe troppa la potenza scaricata a terra per avere un briciolo di trazione...
anche i copertoni da 4.6 delle fat gonfiatia 0.6atm hanno dei limiti...:spetteguless:
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
No..purtroppo ho deciso di fare il lungo(quanto mai..) e allora ho rimandato l'obbiettivo al prossimo anno.....ovviamente sul corto.....il percorso da 84 km secondo me non merita....troppi pezzi a piedi e troppi tappi!!!!c'è uno che ha fatto il corto con la fatboy credo!!!l'ha no pure fatto salire sul podio a fine gara!!!Mitico!!!

Si è Lupo di Padova aveva la KHS 4000
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Pronti...
http://youtu.be/sL6uzHr93ZY
Personalmente, per togliere le bave, non userei il rullino abrasivo a lamelle (se non uno piccolino, col Dremel), ma uno sbavatore manuale, anche nella parte in vista del foro.
Anche'io ho usato lo stesso smussatore.....fori del.32!!appena avrò un po di tempo...e voglia...prendo i cerchi e li metto sull'alesatrice....magari al posto due fori ci faccio stelline e cuoricini!!![emoji6][emoji6]
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ho anche il trapano a colonna volendo
mi manca giusto il carotatore

In una ferramenta attrezzata puoi acquistare (o se hai un amico idraulico che te la presta... loro le usano per forare i lavelli inox ;-)) una fresa a tazza tipo questa (in acciaio rapido, a spalla bassa), per max 20euro.
Non smoccoli come con quella del filmato e il foro viene tondo...
 

Allegati

  • Fresa a tazza.jpg
    Fresa a tazza.jpg
    43,8 KB · Visite: 9

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.221
607
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
In una ferramenta attrezzata puoi acquistare (o se hai un amico idraulico che te la presta... loro le usano per forare i lavelli inox ;-)) una fresa a tazza tipo questa (in acciaio rapido, a spalla bassa), per max 20euro.
Non smoccoli come con quella del filmato e il foro viene tondo...

Grazie. Provo a vedere se ce l'ho al lavoro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo