Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Specy Stumpjumper FSR 2009 con cui mi trovo veramente bene. Durante la scorsa estate ricordo un'uscita fino al mare (145 km di pianura e asfalto), un giro al Pasubio (2000mt di dislivello su stada bianca e circa 100km percorsi). ed un sacco di altre avventure. Bici veramente polivalente. In salita si arrampica dolcemente ed in discesa ti accompagna discretamente.
Penso inoltre d'avere una "buona gamba" e di non prendere paura innanzi a nessuna salita. Sottolineo inoltre che preferisco sterrati ma specialmente singletrack. Da sempre percorro lunghe salite per poi GODERE delle discese. Ma ora vorrei di più. Il limite che ho trovato sembra essere dato proprio dal telaio della Specy. Quando scendo nei percorsi più tortuosi rillevo una certa flessione, la forcella sembra cedere, quando salti, quando freni, quando curvi.... insomma, per farla breve vorrei affiancare (e non sostituire) alla mia splendida "tuttofare" una bici più solida.
Ci ho riflettuto su e ciò che cerco non sta tanto nell'escursione, neanche nei freni o nella tenuta di certe gomme, ciò che mi manca è la solidità, mi manca la sensazione di sicurezza che presumo solo un telaio particolarmente rigido può dare.
Mi guardo attorno nel mondo dell'usato ma è ovvio che l'occhio cade anche sul nuovo.
La Canyon Torque Rockzone 2011 sembra molto solida, esteticamente è fantastica e la componentistica sembra buona in rapporto al prezzo. Certo devo fare anche conto che nella mia zona non ci sono impianti di risalita o bike park.... Il dubbio mi assilla, riuscirò con un simile gioiellino a farmi 1000 mt di dislivello?
Immagino che potrei "abbassare" la forka con una cinghia e portare le geometrie della bici a misure ed angoli più pedalabili...
A questo punto forse sarebbe meglio se optassi per la playzone che ha pure l'ammo bloccabile..... ma i 17,5kg ci sono sempre...
Datemi un parere (o voi pedalatori dalla lunga corsa), con questo peso e con queste misure degli angoli riuscirò nel mio intento o lascerò cadere indisuso nell'angolo più remoto della cantina questa fantastica bike?!?!?
Nel qualcaso non siate daccordo, che "mezzo" consigliate? (sempre sotto i 2000 Euro si intende).
Grassie grassie
Penso inoltre d'avere una "buona gamba" e di non prendere paura innanzi a nessuna salita. Sottolineo inoltre che preferisco sterrati ma specialmente singletrack. Da sempre percorro lunghe salite per poi GODERE delle discese. Ma ora vorrei di più. Il limite che ho trovato sembra essere dato proprio dal telaio della Specy. Quando scendo nei percorsi più tortuosi rillevo una certa flessione, la forcella sembra cedere, quando salti, quando freni, quando curvi.... insomma, per farla breve vorrei affiancare (e non sostituire) alla mia splendida "tuttofare" una bici più solida.
Ci ho riflettuto su e ciò che cerco non sta tanto nell'escursione, neanche nei freni o nella tenuta di certe gomme, ciò che mi manca è la solidità, mi manca la sensazione di sicurezza che presumo solo un telaio particolarmente rigido può dare.
Mi guardo attorno nel mondo dell'usato ma è ovvio che l'occhio cade anche sul nuovo.
La Canyon Torque Rockzone 2011 sembra molto solida, esteticamente è fantastica e la componentistica sembra buona in rapporto al prezzo. Certo devo fare anche conto che nella mia zona non ci sono impianti di risalita o bike park.... Il dubbio mi assilla, riuscirò con un simile gioiellino a farmi 1000 mt di dislivello?
Immagino che potrei "abbassare" la forka con una cinghia e portare le geometrie della bici a misure ed angoli più pedalabili...

A questo punto forse sarebbe meglio se optassi per la playzone che ha pure l'ammo bloccabile..... ma i 17,5kg ci sono sempre...
Datemi un parere (o voi pedalatori dalla lunga corsa), con questo peso e con queste misure degli angoli riuscirò nel mio intento o lascerò cadere indisuso nell'angolo più remoto della cantina questa fantastica bike?!?!?

Nel qualcaso non siate daccordo, che "mezzo" consigliate? (sempre sotto i 2000 Euro si intende).
Grassie grassie