la piu' bella auto di sempre

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Una volta , tal Walter De Silva, diceva che la bella forma, è derivata dalla funzione che l'oggetto svolge.
Le macchine di F1, per esempio, come oggetti in se, sono bruttissime! Ma tutti sappiamo di cosa sono capaci e del perchè ci sono certe soluzioni tecniche esteticamente brutte...è proprio questo che dapprima le rende affascinanti e poi più le si osserva nei particolare, cogliendo il perchè una cosa è così piuttosto che cosà diventano oggetti stupendi...(e sono ancora ferme e spente...poi...è un'altra storia)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Una volta , tal Walter De Silva, diceva che la bella forma, è derivata dalla funzione che l'oggetto svolge.
Le macchine di F1, per esempio, come oggetti in se, sono bruttissime! Ma tutti sappiamo di cosa sono capaci e del perchè ci sono certe soluzioni tecniche esteticamente brutte...è proprio questo che dapprima le rende affascinanti e poi più le si osserva nei particolare, cogliendo il perchè una cosa è così piuttosto che cosà diventano oggetti stupendi...(e sono ancora ferme e spente...poi...è un'altra storia)
Potevano perlomeno degnarsi di darle un nome diverso...
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Gran designer Dè Silva.

Se Alfa Romeo non è morta lo si deve a lui e al suo collaboratore Wolfgang Egger (la 8C è roba del tedesco).

La tendenza a porre al centro del design la calandra storica di un marchio cominciò con la sua 156 del '97 e proseguì con la miglior media degli ultimi anni, la 147.

Oggi disegna Scirocco e Golf 6, dopo Ibiza (ecco perchè somigliava alla 147), Altea e varie Audi (calandra, A6, TT nuova - chissà se han prestato occhio ai flussi aerodinamici stavolta. La vecchia decollava).

Ha anche provato a reinterpretare la Miura.
 
un paio di precisazioni:
che la 147 sia stata la migliore media in circolazione, permettimi, ho qualche dubbio....parliamo di migliore guidabilità della categoria, è più idoneo
la vecchia TT non decollava, ma si girava, per una cattiva calibrazione del diametro della barra antirollio posteriore: il richiamo prevedeva la riduzione del diametro della barra, la variazione dell'ancoraggio ai braccetti e la sostituzione dei tamponi elastici di fine corsa....l'alettone fu apposto per "calmare" le intemperanze del retrotreno oltre i 160 km/h.......chi sapeva usare SERIAMENTE la versione vecchia, ne preferiva il comportamento PRIMA del richiamo.....
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
un paio di precisazioni:
che la 147 sia stata la migliore media in circolazione, permettimi, ho qualche dubbio....parliamo di migliore guidabilità della categoria, è più idoneo
la vecchia TT non decollava, ma si girava, per una cattiva calibrazione del diametro della barra antirollio posteriore: il richiamo prevedeva la riduzione del diametro della barra, la variazione dell'ancoraggio ai braccetti e la sostituzione dei tamponi elastici di fine corsa....l'alettone fu apposto per "calmare" le intemperanze del retrotreno oltre i 160 km/h.......chi sapeva usare SERIAMENTE la versione vecchia, ne preferiva il comportamento PRIMA del richiamo.....
Di 147 ne ho gudate come si deve un pò...onestamente mi è piaciuta...ma la migliore di categoria resta la golf...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
che ne dite?
2008_9ff_GT9R1.jpg
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
un paio di precisazioni:
che la 147 sia stata la migliore media in circolazione, permettimi, ho qualche dubbio....parliamo di migliore guidabilità della categoria, è più idoneo
la vecchia TT non decollava, ma si girava, per una cattiva calibrazione del diametro della barra antirollio posteriore: il richiamo prevedeva la riduzione del diametro della barra, la variazione dell'ancoraggio ai braccetti e la sostituzione dei tamponi elastici di fine corsa....l'alettone fu apposto per "calmare" le intemperanze del retrotreno oltre i 160 km/h.......chi sapeva usare SERIAMENTE la versione vecchia, ne preferiva il comportamento PRIMA del richiamo.....

Come spazio interno, per fare un esempio, riconosco che Alfa non sia mai troppo generosa.

---

Audu: pensavo fosse solo un problema aerodinamico. Grazie per le preziose (per me) info.

Ehm, a proposito di barre antirollio.
Che fine ha fatto l'idea della sospensione "contrattiva"?
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
fiat doblò senza dubbio, puoi anche non smontare la ruota della bici per portarla, ma diciamo che va bene anche l'ariel nomad che ha un telaio tubolare a vista e si chiama come la santa cruz, praticamente una mtb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo