la piu' bella auto di sempre

peraltro: 3 SLR immatricolate in Italia
1) ogni volta che fate un bancomat sappiate che date un piccolissima commissione a un imprenditore italiano che l'ha inventato, ecco LUI ha la SLR
2) Alessandro Del Piero, devo presentarvelo?
3) un grosso armatore di navi da crociera, anche lui ha una SLR


basta, non ce ne sono altre, non sono mai state neppure nominate nei campus tecnici che facevamo, le officine non POSSONO neanche toccarle, se ne occupa direttamente la CASA MADRE......
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
48
imola (bo)
Visita sito
e quella edizione limitata siglata 922(orario della vittoria di le mans) che era al motor show credo 2 anni fa?
forse non era immatricolata ed era solo per esposizione...

questa e' ancora piu' pregiata credo,chi l'avra'?
ammesso che sia in vendita...
 
Le AMG sono vetture che puoi dare anche a una ragazza alle prime armi e con i tacchi, non farà errori e non si sentirà in un proiettile, sarà tenuta in una botte di ferro da da tutta l'elettronica.....solo che quando le scateni, e stacchi tutto il marchingegno elettronico, i cavalli e il peso sono tanti, la trazione posteriore, e questo fa che non siano proprio proprio amichevoli...scodano violentemente, sono difficili da riprendere e frenano bene, ma non benissimo.....
Purtroppo devo ammettere che le M di BMW sono molto più bilancate....più vicine alle supersportive...le AMG sono dei superincrociatori spaziali, ma non delle sportive....
 

Logreq

Biker perfektus
Forse sarò di parte perchè l'ho avuta per tanti anni.... forse sarà.... perchè sono un fan di questa macchina.... ma secondo me è stata l'auto più bella degli ultimi 20 anni.
Perchè con un prezzo abbordabile potevi avere il massimo delle prestazioni del divertimento comodità e bellezza estetica.

Ladies and Gentlemen ecco a voi:

14095a.jpg

 
'ndò culo all' hummer :

lamborghini-lm-002_1.jpg


Il Lamborghini LM002 è un fuoristrada derivato dal prototipo Cheetah del 1977 costruito per rispettare delle specifiche tecniche dell'esercito USA e in seguito prodotta dalla Lamborghini dal 1986 al 1993. Per questa ragione viene spesso considerata l'antenata della Hummer, anche se per il livello prestazionale potrebbe essere vista come la discendente.

Si tratta di un fuoristrada di dimensioni enormi (4900x2000x1815mm), prodotto in 301 pezzi; visto il successo negli Stati Uniti, gli ultimi 60 pezzi vennero prodotti in versione speciale per quel mercato. Monta il motore della Countach V12 da 5167cc e 450cv. :maremmac:

Anche aggravati dal peso notevole (2600 kg a vuoto) e dall'elevato CX, i consumi non rappresentano il punto di forza del veicolo. La percorrenza media si attesta intorno ai 5 km con un litro, ma si possono registrare consumi ben maggiori, in funzione di un uso impegnativo o esasperato, comprensibili le prestazioni da "supercar" con una velocità massima di 210 km/h e una accelerazione da 0 a 100 in 7,8 secondi.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
peraltro: 3 SLR immatricolate in Italia
1) ogni volta che fate un bancomat sappiate che date un piccolissima commissione a un imprenditore italiano che l'ha inventato, ecco LUI ha la SLR
2) Alessandro Del Piero, devo presentarvelo?
3) un grosso armatore di navi da crociera, anche lui ha una SLR


basta, non ce ne sono altre, non sono mai state neppure nominate nei campus tecnici che facevamo, le officine non POSSONO neanche toccarle, se ne occupa direttamente la CASA MADRE......

Anche cipollini ne ha una...
Però la sua come molte altre non è immatricolata in italì...


L'edizione speciale si chiama mica 722??
 
non male:
le A si ribaltavano
le CLK GTR decollavano
alle F1 si rompeva il cerchio....




aaaaaaaaaaaa la proverbiale sicurezza ed affidabilità Mercedes!!!

D'altra parte quello è il rettilineo di Mulsannes , dritto ma non piatto , sul circuito di Le Mans : quando superi i 350 prendere aria da sotto in cima ad un dosso non è bello ...


Invece ,
immaginate la faccia che farebbero molti truzzoni con la Clio pompata , polverizzati da una monovolume ?

Espace%20F1%201.jpg


In 1995, Renault displayed a show car called the Espace F1 (created by Matra) to celebrate the 10 year anniversary of the Espace and Renault's involvement in Formula One racing. It was based on a V12-powered Williams Formula 1 racing car with an Espace J63 body reinforced with lightweight carbon-fibre instead of the glass fibre of the standard model. The Renault-Williams engine powered it from 0–250 km/h (0–155 mph) in 5 seconds, and helped by the carbon-ceramic brakes, it did 0–275 km/h (0–171 mph) and back to 0 in under 450 metres (1,476 ft).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo