è vero! Ma è imporessionante come due secondi dopo bruci la m3!cacchio ma come gira male al minimo il motore della bugatti, nel primo video!
ma è un sogno!
e la bugatti Veyron dove la mettiamo?
![]()
un video dal sito ufficiale...
http://www.bugatti.com/en/veyron-16.4.html
Da 0 a 100 in 2.5 secondi, velocità max 417 km/h
http://www.bugatti.com/en/grand-sport/technology/speed.html
http://it.youtube.com/watch?v=VEL5ABddZ0k
Questo fa paura solo a guardarlo!
http://it.youtube.com/watch?v=UQQyZ2hl03k
Lo Dodge è sempre stata la mia preferita!!!DODGE VIPER:
oink o-o
si dice che abbia polverizzato quattro banchi di prova.....Con una cilindrata di 7,8 litri, eroga una potenza di 880 cavalli, raggiungendo una velocità di circa 386 km\h che la fa risultare una delle vetture più veloci al mondo. I tecnici TVR misero tutto il loro impegno nel creare un propulsore, creato dall'unione di due motori della TVR Speed Six
Questa vettura diventò famosa per la sua particolare erogazione della potenza, abbastanza brutale guardando i valori di coppia (881Nm) e di potenza: si parla di 880 cv, ma in realtà questo fu il valore raggiunto dopo la riduzione tramite un intervento sulla centralina (ECU), infatti la potenza originale superava la fatidica soglia dei 1000 cv; in particolare quest'ultima, che le "sole quattro gomme" dell'auto non riuscivano a scaricare interamente sull'asfalto.
TVR SPEED 12
![]()
![]()
si ma almeno è un AUTO non come quella lavastoviglie della veyron....una vettura tanto affascinante quanto inutile.....troppa potenza su un telaio che nonla poteva gestire.....inoltre aveva immensi problemi di surriscaldamento....
La più bella macchina mai prodotta è la prima macchina che ho avuto:
![]()
Quando l'ho venduta (undici anni dopo) ci ho lasciato un pezzo di cuore attaccato. E quello a cui la ho venduta me l'ha distrutta dopo un mese
capottandola in fondo ad un burrone.
Delinquente!
Ciao
TT:
Questa è un passo lungo con tetto tropicale, è stata l'auto su cui ho imparato a guidare alla bella età di 11 anni, nel deserto del Sahara
libico nei dintorni dell'oasi di Hun, dove passai quasi 5 mesi nel 1968.
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=29.129371,15.948029&spn=0.753346,1.450195&t=p&z=10
![]()