La nuova bimba

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


nenna

Biker serius
31/10/13
243
0
0
Visita sito
...fotografare non è proprio il mio mestiere....è già buona che nella foto non si vede un dito d'avanti all'obbiettivo....

ciao, dovrò acquistare questa bici e volevo chiederti una cosa, ho visto che la forcella è una RockShox Sektor Silver, non so quale sia tra le 3 https://www.sram.com/rockshox/family/sektor
presumo la prima, la RL, perchè monta 26, 27,5 e 29, è giusto?
inoltre leggo che nel parametro travel ci sono scritte varie escursioni in tutte e 3 le forcelle, perchè?
per caso è possibile abbassare ed alzare la forcella tramite qualche pomello, in modo da salire con una escursione più piccola e poi aumentarla per scendere?
Grazie in anticipo per i chiarimenti

EDIT: puoi anche dirmi che tipo di regolazioni si possono fare sui freni?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ciao, dovrò acquistare questa bici e volevo chiederti una cosa, ho visto che la forcella è una RockShox Sektor Silver, non so quale sia tra le 3 https://www.sram.com/rockshox/family/sektor
presumo la prima, la RL, perchè monta 26, 27,5 e 29, è giusto?
inoltre leggo che nel parametro travel ci sono scritte varie escursioni in tutte e 3 le forcelle, perchè?
per caso è possibile abbassare ed alzare la forcella tramite qualche pomello, in modo da salire con una escursione più piccola e poi aumentarla per scendere?
Grazie in anticipo per i chiarimenti

EDIT: puoi anche dirmi che tipo di regolazioni si possono fare sui freni?

...sul catalogo sram , quella montata sulla vantage r , non c'è neanc'ora come modello...cmq ti dico che non è abbassabile...

...e sinceramente , con un escursione di 140 , e un avantreno così avanzato grazie alla forward geometry , non ne hai assolutamente l'esigenza ...

l'unica cosa che si può fare forse....( ma non ne sono sicuro , aspetto di vedere aggiornato il sito sram sul modello e con i relativi manuali ) è aumentare l'escursione a 150 , togliendo un distanziale interno...

...ma non è un operazione semplice , e conveniente...

...cmq ti dico che prima di sentirne l'esigenza , di avere maggior escursione con una front di questo tipo , ne passa di tempo....

per la salita , non ti preoccupare...che sale bene ( con i pedali sei sui 12.7 kg....e per una front da am non sono niente male....visto che in questo tipo di bike , generalmente si viaggia sui 13-14 kg ) e come bilanciamenti di pesi è ottima...una forca abbassabile non servirebbe a molto !

la bike , è particolare come impostazione e geometria....và un pò capita !!! all'inizio , mi sentivo spaesato nell'usarla...cosa mai successa con altre bike nuove che ho preso...

...cmq adesso che la uso dà un pò , e ci ho fatto la mano , la trovo una bici con un telaio eccezzionale , molto facile e reattiva da guidare , si pedala benissimo anche nelle lunghe uscite in piano ....( ieri ne ho fatti 85 su sterrati tranquilli e veloci ...) ma nello scendere , o nei trail più tecnici , dà il meglio di sè...l'anteriore , non si impunta mai....e supera bene molti ostacoli , che con altre bike , avevo la tendenza ad impuntarmi...


..l'unica cosa secondo mè non all'altezza della bike , sono i freni ...
frenano bene all'inizio...ma sotto sforzo vanno un pò in crisi , e la potenza frenante non è molta...

...infatti , ho appena ordinato un nuovo impianto....stò aspettando a giorni che mi arrivi :
http://www.bike-discount.de/it/comprare/zee-disc-brake-br-m640-b-set-86999
 

nenna

Biker serius
31/10/13
243
0
0
Visita sito
...sul catalogo sram , quella montata sulla vantage r , non c'è neanc'ora come modello...cmq ti dico che non è abbassabile...

...e sinceramente , con un escursione di 140 , e un avantreno così avanzato grazie alla forward geometry , non ne hai assolutamente l'esigenza ...

l'unica cosa che si può fare forse....( ma non ne sono sicuro , aspetto di vedere aggiornato il sito sram sul modello e con i relativi manuali ) è aumentare l'escursione a 150 , togliendo un distanziale interno...

...ma non è un operazione semplice , e conveniente...

...cmq ti dico che prima di sentirne l'esigenza , di avere maggior escursione con una front di questo tipo , ne passa di tempo....

per la salita , non ti preoccupare...che sale bene ( con i pedali sei sui 12.7 kg....e per una front da am non sono niente male....visto che in questo tipo di bike , generalmente si viaggia sui 13-14 kg ) e come bilanciamenti di pesi è ottima...una forca abbassabile non servirebbe a molto !

la bike , è particolare come impostazione e geometria....và un pò capita !!! all'inizio , mi sentivo spaesato nell'usarla...cosa mai successa con altre bike nuove che ho preso...

...cmq adesso che la uso dà un pò , e ci ho fatto la mano , la trovo una bici con un telaio eccezzionale , molto facile e reattiva da guidare , si pedala benissimo anche nelle lunghe uscite in piano ....( ieri ne ho fatti 85 su sterrati tranquilli e veloci ...) ma nello scendere , o nei trail più tecnici , dà il meglio di sè...l'anteriore , non si impunta mai....e supera bene molti ostacoli , che con altre bike , avevo la tendenza ad impuntarmi...


..l'unica cosa secondo mè non all'altezza della bike , sono i freni ...
frenano bene all'inizio...ma sotto sforzo vanno un pò in crisi , e la potenza frenante non è molta...

...infatti , ho appena ordinato un nuovo impianto....stò aspettando a giorni che mi arrivi :
http://www.bike-discount.de/it/comprare/zee-disc-brake-br-m640-b-set-86999

grazie per la mini-recensione al volo! :)
per quanto riguarda l'escursione comunque era solo per capire se lo facesse,
i freni in parte avevo già capito che fossero di fascia bassa, ma io peso 60kg e penso che metterò solo il 180 dietro e il 185 che ho da parte avanti, quindi nei comandi dei freni zero regolazioni, niente regolazione corsa, distanza leva, giusto?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
grazie per la mini-recensione al volo! :)
per quanto riguarda l'escursione comunque era solo per capire se lo facesse,
i freni in parte avevo già capito che fossero di fascia bassa, ma io peso 60kg e penso che metterò solo il 180 dietro e il 185 che ho da parte avanti, quindi nei comandi dei freni zero regolazioni, niente regolazione corsa, distanza leva, giusto?

niente regolazioni....infatti guarda sono l'unico vero punto , che con il resto della bike stona e non è all'altezza ....tutto il resto , trasmissione , forcella ecc... non è certo un top di gamma , ma è tutto materiale robusto , affidabile e funzionale....che fà bene il suo sporco lavoro...e per adesso non ne sento assolutamente l'esigenza di cambiare ....io di kg ne peso 85 , e sono molto nervoso e irruento nella guida....ne ho percepito subito i limiti dell'impianto frenante .

p.s. unica altra cosa che ho messo , è un guidacatena
 

nenna

Biker serius
31/10/13
243
0
0
Visita sito
niente regolazioni....infatti guarda sono l'unico vero punto , che con il resto della bike stona e non è all'altezza ....tutto il resto , trasmissione , forcella ecc... non è certo un top di gamma , ma è tutto materiale robusto , affidabile e funzionale....che fà bene il suo sporco lavoro...e per adesso non ne sento assolutamente l'esigenza di cambiare ....io di kg ne peso 85 , e sono molto nervoso e irruento nella guida....ne ho percepito subito i limiti dell'impianto frenante .

p.s. unica altra cosa che ho messo , è un guidacatena

li stavo guardando 10 minuti fà, ma diventa più rumorosa con il guidacatena?
non ne ho mai visto uno montato su una bici..
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Qualche domanda (se non dispiace)
Come la vedresti a paragone con una Canyon Nerve o una Specialized Camber?
Ovvero, come guida assomiglia/permette più come una front XC o una Full 120 (+o-)?
Posizione di guida? Aggressiva/stancante o adatta a lunghe uscite?


in parte ti aveva già risposto qui:

alla fine non ho resistito....
ero indeciso con una nuova full , ma alla fine mi son detto : una già c'è , e và ancora benone e mi mancava un pò la guida allegra e impegnativa...e mi son detto : ci starebbe bene una bella front , ma un pò cattivella....con almeno un 140 di escursione ...e volevo provare il 27,5

...volevo la front ....e quando ho visto dal vivo la linea e le curve della vantage R , non ho resistito !!!

Grazie a tutti dei complimenti...
:celopiùg::prost::celopiùg:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Non mi sembra dica se assomiglia più ad una front xc o una trail full, ne tantomeno fa riferimento alla comodità per giri di 3-4 ore.
Magari non li ho trovati io....

la front richiede una guida più attiva e allegra, come ti ho quotato in grassetto, anche se con forca abbondante non è mai la stessa identica cosa di una full... quindi sta a te decidere in base a come pensi di divertirti... infatti come ha scritto markxxx79, ha sostituito una front con una front più votata all'AM, ma la full l'ha tenuta...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Qualche domanda (se non dispiace)
Come la vedresti a paragone con una Canyon Nerve o una Specialized Camber?
Ovvero, come guida assomiglia/permette più come una front XC o una Full 120 (+o-)?
Posizione di guida? Aggressiva/stancante o adatta a lunghe uscite?

in parte ti aveva già risposto qui:

una front da am-enduro , assomiglia solo ad una front da am enduro come senzazione di guida !!!

non è assolutamente paragonabile ad una full , per il fatto che il carro dietro è rigido...quindi sbacchettate di culo ....un retro più nervoso quando devi assecondare gli ostacoli o impostare le curve....e lo devi fare di gambe e corpo ....la guida in discesa e sullo scassato , se fatta a dovere fisicamente è molto impegnativa....ma allo stesso tempo gratificante .

...ma il bello di questo tipo di bike , è proprio quello...!!!

per le uscite lunghe , si pedala benissimo come ti ho detto....ci esco anche per 4 ore tranquillamente....e in questo ambito si comporta come una front da xc....

in discesa chiaramente si trasforma in un cavallo imbizzarrito ....che và domato !

per il terndicatena , non è assolutamente rumoroso , ma molto utile per evitare salti di catena e sbacchettate contro il telaio....ecco le foto:
 

Allegati

  • IMG_20140531_125047.jpg
    IMG_20140531_125047.jpg
    51,4 KB · Visite: 61
  • IMG_20140531_125106.jpg
    IMG_20140531_125106.jpg
    60,2 KB · Visite: 67

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ok, però alla luce del fatto che una full già ce l'ha, difficilmente sarebbe andato su un'altra full. E questa front mi sembra di capire che pur dovendola guidare come le altre front, in verità ha molto anche della full, a livello almeno di geometrie, quindi rimango con il dubbio: è più simile ad una front xc o ad una full trail?
un pò come se chiedessi se la ruota 27.5 è più simile ad una 26 o ad una 29, sapendo che ha delle caratteristiche sia di un formato che dell'altro.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Non mi sembra dica se assomiglia più ad una front xc o una trail full, ne tantomeno fa riferimento alla comodità per giri di 3-4 ore.
Magari non li ho trovati io....

...cmq adesso che la uso dà un pò , e ci ho fatto la mano , la trovo una bici con un telaio eccezzionale , molto facile e reattiva da guidare , si pedala benissimo anche nelle lunghe uscite in piano ....( ieri ne ho fatti 85 su sterrati tranquilli e veloci ...) ma nello scendere , o nei trail più tecnici , dà il meglio di sè...l'anteriore , non si impunta mai....e supera bene molti ostacoli , che con altre bike , avevo la tendenza ad impuntarmi...


ti ho risposto...nella pagina precedente :celopiùg:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ok, però alla luce del fatto che una full già ce l'ha, difficilmente sarebbe andato su un'altra full. E questa front mi sembra di capire che pur dovendola guidare come le altre front, in verità ha molto anche della full, a livello almeno di geometrie, quindi rimango con il dubbio: è più simile ad una front xc o ad una full trail?
un pò come se chiedessi se la ruota 27.5 è più simile ad una 26 o ad una 29, sapendo che ha delle caratteristiche sia di un formato che dell'altro.

le geometrie sono molto rilassate...un angolo di sterzo di 67 ° lo trovi su full da enduro...quindi nella discesa è perfetta .


....magari non mi spiego bene io , le front da am , sono una categoria a parte....non paragonabile alle classiche bike ....diciamo che ha una doppia anima....si pedala in piano e a salire quasi come una normale front , e in discesa si comporta bene ( bene sì ....ma non di certo come farebbe una full dà 150.....) a patto di saperla guidare e saper muovere gambe e corpo , come solo una front richiede di essere assecondata...
...il carro di una full , perdona certi errori....un carro rigido nò !

per dire questo è un video di un test fatto sulla bike ( il rider è un gran manico !!! ) :

https://www.youtube.com/watch?v=QAD5ajOXJ8o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo