la"moda"di voler sostituire componenti di primo montaggio

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
che bello mi sono letto le 3 pagine del topic, ed a parte una marea di ovvietà, vedo che molte volte si parla di un prodotto senza avarlo prima provato.

io riporto solo una mia esperienza: sono stato chiamato per una due giorni per un tester day sulla bici da dh/fr Elan.

a parte le bici in se.......una cosa che mai e poi mai avrei tenuto sulla bici e che mai e poi mai comprerò era la Marzocchi Junior T anno 2004. l'idraulica faceva letteralmente pietà. una delle peggior forke che mi siano capitate sotto mano. ovvio che se uno apprezza certe sfumature e certi comportamenti di un mezzo, se compra una di quelle Elan sente al volo la necessità di cambiare quella forcella.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
panzer division ha scritto:
che bello mi sono letto le 3 pagine del topic, ed a parte una marea di ovvietà, vedo che molte volte si parla di un prodotto senza avarlo prima provato.

io riporto solo una mia esperienza: sono stato chiamato per una due giorni per un tester day sulla bici da dh/fr Elan.

a parte le bici in se.......una cosa che mai e poi mai avrei tenuto sulla bici e che mai e poi mai comprerò era la Marzocchi Junior T anno 2004. l'idraulica faceva letteralmente pietà. una delle peggior forke che mi siano capitate sotto mano. ovvio che se uno apprezza certe sfumature e certi comportamenti di un mezzo, se compra una di quelle Elan sente al volo la necessità di cambiare quella forcella.
è vero. Tanti parlano di prodotti per sentito dire e non per esperienza diretta. Ne approfitto per ridire che la droppoff 170 mm. và bene, componente disprezzato dalla maggior parte dei biker...:celopiùg: :celopiùg: è una forka rock:rock-it: :rock-it:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
trilli ha scritto:
è vero. Tanti parlano di prodotti per sentito dire e non per esperienza diretta. Ne approfitto per ridire che la droppoff 170 mm. và bene, componente disprezzato dalla maggior parte dei biker...:celopiùg: :celopiùg: è una forka rock:rock-it: :rock-it:

mi sembra un discorso parecchio superficiale.
allora quelli che nel 2005 hanno comprato il bighit con quella forca di ----- (altra marca) avevano tutti torto?
non ho ancora conosciuto uno che abbia tenuto sulla sua bighit quella forca per piu' di due mesi.

poi per forza, se uno compra una stinky e non la strapazza, va tutto bene.
ma non si compra la stinky per non prenderla a botte.
non conosco la forcella in questione, ma ho un amico che ha comprato una bici con la dropoff 150 2004, e dopo un mese era gia' con un'altra forcella, e non certo perche' come sostenete voi si cambia tanto per cambiare, ma perche' continuava a cadere per colpa della forca, che affondava troppo in curva, tirandogli sotto la ruota, e nei ripidoni, dove si ribaltava sempre.

avete provato a fare discese tutto gradoni tipo san romolo (il terreno ideale per la stinky)?
provate ad avere una forca con l'idraulica scrausa, e dopo due secondi vi trovate direttamente nell'ospedale di sanremo per via aerea.

e mi e' gia' capitato di usare forche del cacchio, tipo la mz, e le botte che ho preso non ve lo dico.
come adesso ho una z150, ma avendo l'olio a banane non fa freno in compressione. provate a scendere un ripidone con una forca senza un buon controllo in compressione, e nel cambio di pendenza vedete cosa succede.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
MaxY ha scritto:
mi sembra un discorso parecchio superficiale.
allora quelli che nel 2005 hanno comprato il bighit con quella forca di ----- (altra marca) avevano tutti torto?
non ho ancora conosciuto uno che abbia tenuto sulla sua bighit quella forca per piu' di due mesi.

poi per forza, se uno compra una stinky e non la strapazza, va tutto bene.
ma non si compra la stinky per non prenderla a botte.
non conosco la forcella in questione, ma ho un amico che ha comprato una bici con la dropoff 150 2004, e dopo un mese era gia' con un'altra forcella, e non certo perche' come sostenete voi si cambia tanto per cambiare.

avete provato a fare discese tutto gradoni tipo san romolo?
provate ad avere una forca con l'idraulica scrausa, e dopo due secondi vi trovate direttamente nell'ospedale di sanremo per via aerea.

e mi e' gia' capitato di usare forche del cacchio, tipo la mz, e le botte che ho preso non ve lo dico.
come adesso ho una z150, ma avendo l'olio a banane non fa freno in compressione. provate a scendere un ripidone con una forca senza un buon controllo in compressione, e nel cambio di pendenza vedete cosa succede.

Sono d'accordo, almeno per quanto riguarda la mia drop off 05. Inizio ad avere paura a scendere forte con quella forka. Spero mi consegnino a breve la 66 rc2x!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
MaxY ha scritto:
mi sembra un discorso parecchio superficiale.
allora quelli che nel 2005 hanno comprato il bighit con quella forca di ----- (altra marca) avevano tutti torto?
non ho ancora conosciuto uno che abbia tenuto sulla sua bighit quella forca per piu' di due mesi.

poi per forza, se uno compra una stinky e non la strapazza, va tutto bene.
ma non si compra la stinky per non prenderla a botte.
non conosco la forcella in questione, ma ho un amico che ha comprato una bici con la dropoff 150 2004, e dopo un mese era gia' con un'altra forcella, e non certo perche' come sostenete voi si cambia tanto per cambiare, ma perche' continuava a cadere per colpa della forca, che affondava troppo in curva, tirandogli sotto la ruota, e nei ripidoni, dove si ribaltava sempre.

avete provato a fare discese tutto gradoni tipo san romolo (il terreno ideale per la stinky)?
provate ad avere una forca con l'idraulica scrausa, e dopo due secondi vi trovate direttamente nell'ospedale di sanremo per via aerea.

e mi e' gia' capitato di usare forche del cacchio, tipo la mz, e le botte che ho preso non ve lo dico.
come adesso ho una z150, ma avendo l'olio a banane non fa freno in compressione. provate a scendere un ripidone con una forca senza un buon controllo in compressione, e nel cambio di pendenza vedete cosa succede.
la storia del"ho un amico che"la puoi lasciare anche perdere, nel senso che se tu non hai mai provato quella forka non puoi dare dei giudizi. Nemmeno io avevo avuto l'opportunità di provarla e per me faceva schifo come per gli altri ma una volta provata ho cambiato opinione. E poi è il pilota che fà la differenza. La componentistica aiuta solamente:mò-te-pi: Altra cosa importante: la forca di altra marca che dici, che è la manitou, non è che non andava bene. Sicuramente non sai che dentro la gamba destra della manitou montata sulla BH c'è a metà cartuccia un grano che secondo come lo avviti o sviti, cambia la progressione della forca, sia nel precarico che nella frenatura(ritorno). Se non siete capaci a fare le regolazioni lasciatele fare a uno del mestiere oppure basta chiamare l'assistenza manitou tel. 0544461525:°°(:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
trilli ha scritto:
la storia del"ho un amico che"la puoi lasciare anche perdere, nel senso che se tu non hai mai provato quella forka non puoi dare dei giudizi. Nemmeno io avevo avuto l'opportunità di provarla e per me faceva schifo come per gli altri ma una volta provata ho cambiato opinione. E poi è il pilota che fà la differenza. La componentistica aiuta solamente:mò-te-pi: Altra cosa importante: la forca di altra marca che dici, che è la manitou, non è che non andava bene. Sicuramente non sai che dentro la gamba destra della manitou montata sulla BH c'è a metà cartuccia un grano che secondo come lo avviti o sviti, cambia la progressione della forca, sia nel precarico che nella frenatura(ritorno). Se non siete capaci a fare le regolazioni lasciatele fare a uno del mestiere oppure basta chiamare l'assistenza manitou tel. 0544461525:°°(:


non diciamo stupidaggini.
credi forse che siano tutti coglioni quelli che hanno cambiato la manitou?
e credi forse che una forca scrausa sia sicura?
ti ripeto, prova a fare un ripidone prima con una forca buona e poi con una drop off, e vediamo con quale e' che ti ribalti. non c'entra nulla la durezza molla, e il precarico, nei cambi pendenza serve una idraulica ben gestita in compressione, e li' serve una forca buona.
lla storia del "e' il pilota che fa" e' una stupidaggine. non ti sto parlando di prestazioni pure intese come tempo, ma come sicurezza, tenuta di strada, stabilita', il non rompersi le mani a ogni discesa, il fatto di non cappottarmi, e cosi' via.

penso che noi ciclisti siamo gli unici a fare questi discorsi, chiedete a qualunque motociclista, nessuno gira con un ammo o una forca scrausa "tanto conta il pilota", al massimo perche' sognano ma non si possono permettere l'ammo buono.
quando anche a te capitera' che in curva la forca si lascia andare, ti prende sotto la ruota e ti fa cadere faccia avanti ai 40 all'ora su rocce, allora capirai (e spero che non ti succeda).

e idem per le bici. sono il primo a dire che ci si puo' divertire anche con una pininfarina, ma e' una stronzata immane dire "io con la pininfarina faccio tutte le cose che fai tu con la V10". si, puo' darsi, ma io sono piu' sicuro, mi diverto di piu' senza rischiare la pelle.

per la storia del grano, non hai capito. la forca si spacca prima di poterci mettere le mani su.
un amico mio e di roby doo aveva la kingpin, e veniva via l'anodizzazione sui foderi, e si lamentava sempre del funzionamento (ed e' uno che va forte sul serio). la porta indietro, si danneggia di nuovo e comincia a perdere olio. il sivende mi ha confermato DI PERSONA, non per sentito dire, che le kingpin gli tornavano TUTTE indietro. e non e' un negozietto del cAzz0, e' uno che vende decine di bighit. credi forse che la gente si diverta a portare indietro le kingpin lamentandosi, cosi' hanno la scusa della 888? io di gente che ha la manitopu sherman ne conosco, e a parte qualche problemuccio, nessuno si lamenta e nessuno la cambia se non per avere piu' escursione.
adesso quel mio amico ha una 888, e va il triplo, si diverte di piu' e non ha sempre la forca a riparare.

sia pero' chiaro che non ce l'ho con te.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
MaxY ha scritto:
non diciamo stupidaggini.
credi forse che siano tutti coglioni quelli che hanno cambiato la manitou?
e credi forse che una forca scrausa sia sicura?
ti ripeto, prova a fare un ripidone prima con una forca buona e poi con una drop off, e vediamo con quale e' che ti ribalti. non c'entra nulla la durezza molla, e il precarico, nei cambi pendenza serve una idraulica ben gestita in compressione, e li' serve una forca buona.
lla storia del "e' il pilota che fa" e' una stupidaggine. non ti sto parlando di prestazioni pure intese come tempo, ma come sicurezza, tenuta di strada, stabilita', il non rompersi le mani a ogni discesa, il fatto di non cappottarmi, e cosi' via.

penso che noi ciclisti siamo gli unici a fare questi discorsi, chiedete a qualunque motociclista, nessuno gira con un ammo o una forca scrausa "tanto conta il pilota", al massimo perche' sognano ma non si possono permettere l'ammo buono.

e idem per le bici. sono il primo a dire che ci si puo' divertire anche con una pininfarina, ma e' una stronzata immane dire "io con la pininfarina faccio tutte le cose che fai tu con la V10". si, puo' darsi, ma io sono piu' sicuro, mi diverto di piu' senza rischiare la pelle.

per la storia del grano, non hai capito. la forca si spacca prima di poterci mettere le mani su.
un amico mio e di roby doo aveva la kingpin, e veniva via l'anodizzazione sui foderi, e si lamentava sempre del funzionamento (ed e' uno che va forte sul serio). la porta indietro, si danneggia di nuovo e comincia a perdere olio. il sivende mi ha confermato DI PERSONA, non per sentito dire, che le kingpin gli tornavano TUTTE indietro. e non e' un negozietto del cAzz0, e' uno che vende decine di bighit. credi forse che la gente si diverta a portare indietro le kingpin lamentandosi, cosi' hanno la scusa della 888? io di gente che ha la manitopu sherman ne conosco, e a parte qualche problemuccio, nessuno si lamenta e nessuno la cambia se non per avere piu' escursione.
adesso quel mio amico ha una 888, e va il triplo, si diverte di piu' e non ha sempre la forca a riparare.

sia pero' chiaro che non ce l'ho con te.
ho capito cosa vuoi dire, ma bene o male con le bike da freeride di adesso si riescono comunque a fare cose che pochi anni fà ce le sognavamo...Mi ricordo quando avevo la mia prima full trek vrx 400 100 mm davanti e dietro...:°°(: :°°(:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo