la"moda"di voler sostituire componenti di primo montaggio

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
L'Ho chiamata moda perchè sono mesi che sento dire ad es. che la marza drop off non và bene e tutti quelli che se la trovano sulla bike la vogliono cambiare. Perchè?..sulla big hit della mia tipa c'è la drop off, l'ho tarata bene (pressione a 0,8 e olio di vaselina sugli steli per la scorrevolezza)e và molto bene. Tenete conto che io ho la 888 e ho avuto junior t e rokscok. Perchè si lamenta chi cel'ha?..Forse per una errata taratura? Per non parlare es.degli avid 5,alla prima discesa non frenano molto ma poi sono pari ai miei saint o agli hayes. Dite la vostra:saccio:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Io mi sono sempre trovato bene coi componenti oem tranne che con la dropoff della stinky. Appena l'ho presa ho cercato di settarla al meglio e non era così malvagia; anzi mi ci stavo abituando e non avevo problemi. Nell'ultimo mese ha iniziato ha lavorare malissimo. Prima di ogni uscita lubrifico gli steli con l'olio apposta ma non migliora molto. Nello sconnesso leggero è totalmente inchiodata; lavora solo sulle grosse asperità e negli atterraggi. Pensa che in salita pedalando in piedi non si muove di un millimetro! Persino le forke da xc bobbano un pò!
La dj del 2003 che ho sulla front (130 mm) mi da molta più sicurezza nello sconnesso!
Ed è per questo che ho ordinato la 66 (e poi preferisco le piastre singole alle doppie)

Per il resto tutti gli altri componenti oem che ho sono perfetti!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
biker_simone ha scritto:
Io mi sono sempre trovato bene coi componenti oem tranne che con la dropoff della stinky. Appena l'ho presa ho cercato di settarla al meglio e non era così malvagia; anzi mi ci stavo abituando e non avevo problemi. Nell'ultimo mese ha iniziato ha lavorare malissimo. Prima di ogni uscita lubrifico gli steli con l'olio apposta ma non migliora molto. Nello sconnesso leggero è totalmente inchiodata; lavora solo sulle grosse asperità e negli atterraggi. Pensa che in salita pedalando in piedi non si muove di un millimetro! Persino le forke da xc bobbano un pò!
La dj del 2003 che ho sulla front (130 mm) mi da molta più sicurezza nello sconnesso!
Ed è per questo che ho ordinato la 66 (e poi preferisco le piastre singole alle doppie)

Per il resto tutti gli altri componenti oem che ho sono perfetti!
ma hai la dropoff da 170 mm o da 150 ?io 3 anni fà avevo la dropoff da 130 sulla tomac(l'avevo messa io) e andava bene. 2 anni fà la dropoff 150 mm l'avevo sulla stinky e ne ero molto contento. Ora la 170 mm che ha la bighit della mia tipa secondo me và veramente bene,meglio ancora della 150 mm. L'unica cosa negativa negli ultimi anni è che avevo rotto 2 volte il telaio della tomac six shooter...:i-want-t: :i-want-t: :i-want-t:
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
45
brianza
Visita sito
ma davvero gli avid juicy 5 della big hit van bene come gli hayes o simili??? la big hit arrivera' presto e solo i freni mi lasciano un po' perplesso, tanto da pensare di cambiarli subito prima di ritirarla... ma se mi dite cosi... help!!
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
49
Siracusa
Visita sito
Beh io vi dico che ho avuto gli stessi problemi... le forcelle OEM non sono il massimo... Parlo di quelle di bassa caratura comunque... se vi è capitato di leggere su tutto mountainbike di ottobre la prova di Luca il pazzo della Kona Stinky '06 e della Iron horse, spiega benissimo quali sono i difetti di queste forcelle e comunque è un problema solo dei componenti dove la tecnologia è molto avanti (forcelle, ammortizzatori).
Essendo molto tecnologiche, si può facilemnte incappare in prodotti fatti con il minimo indispensabile... quindi con una resa scarsa rispetto a prodotti aftermarket più costosi e performanti. Poi dipende molto dall' utilizzo che se ne fa, io ad esempio avevo una manitou stance kingpin che si dice avere la stessa idraulica delle "magnifiche sherman" ma non è affatto vero... scadente in ogni sua parte... adesso che ho una 66RC non mi posso lamentere... sullo sconnesso veloce assorbe tutto... sui drop di 2 metri nessun problema... quindi non credo si possa dire che un corretto settaggio possa rendere una forcella performante anche se non lo è!!!
Non so se mi sono spiegato... mi sono un pò incartato forse ma la situazione dal mio punto di vista è questa.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
baniohazard ha scritto:
Beh io vi dico che ho avuto gli stessi problemi... le forcelle OEM non sono il massimo... Parlo di quelle di bassa caratura comunque... se vi è capitato di leggere su tutto mountainbike di ottobre la prova di Luca il pazzo della Kona Stinky '06 e della Iron horse, spiega benissimo quali sono i difetti di queste forcelle e comunque è un problema solo dei componenti dove la tecnologia è molto avanti (forcelle, ammortizzatori).

Anche sulle gomme ci sono delle differenze, le IRC oem (per quello che e' stata la mia esperienza...) non sono paragonabili alle aftermarket...
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
quando a suo tempo presi la stinky(2004), montava un ammmortizzatore senza regolazioni. Montava una drop off senza regolazioni con molle troppo dure. Dei mozzi che hanno ceduto dopo 2 mesi.
Ti sembra sbagliato cambiare pezzi che non si adattano ad un certo tpo di guida e che traviano la qualità complessiva del telaio?
Chiaro, se uno ci va a fare le escursioni della domenica in piano è un altro paio di maniche..
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
@conte vlad
i juicy 5 non sono altro che i 7 senza la regolazione dal pomello rosso.
Io ce li ho e vanno benissimo. ho avuto hayes (mag, qundi non l'entrata gamma) per 3 anni, e ti posso dire che vanno nettamente meglio.
Cioè è una frenata diversa, più modulabile, con gli hayes devi inchiodare.
 

bull-Team Cab11

Biker serius
17/3/04
241
0
0
45
vado ligure
Visita sito
Secondo me dipende cosa si fa con la bike...se uno fa roba estrema vien da se che deve mettere componenti adatti...mentre se uno si fa qualche giretto tranquillo,senza drop di 2 metri...bè l'usura diminuisce e le prestazioni della bike originale bastano. Mi sembra una cosa abbastanza ovvia!
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
trilli ha scritto:
ma hai la dropoff da 170 mm o da 150 ?io 3 anni fà avevo la dropoff da 130 sulla tomac(l'avevo messa io) e andava bene. 2 anni fà la dropoff 150 mm l'avevo sulla stinky e ne ero molto contento. Ora la 170 mm che ha la bighit della mia tipa secondo me và veramente bene,meglio ancora della 150 mm. L'unica cosa negativa negli ultimi anni è che avevo rotto 2 volte il telaio della tomac six shooter...:i-want-t: :i-want-t: :i-want-t:

E' quella da 170 del 2005. Il guaio è che non lavora soprattutto ultimamente. Nello sconnesso veloce sta iniziando a farmi paura quella forka. La dj3 del 2003 che ho sulla front è un altro pianeta...(è di quelle ancora made in italy). Secondo me alla kona la drop off triple da 170 è costata qualche decina di euro al massimo......
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
..sono d'accordo..Io avevo la Stinky 2004..la forca faceva un po' schifo..Un giorno l'ho smontata completamente e dentro non c'era neesuna idraulica seria..o qualcosa che gli assomigliasse. ..una molla e uno spessore in alluminio,stop.Il mozzo dietro si e' scassato dopo due mesi..e lo dico io che non vado per nulla forte.Il discorso che poi un manico va forte anche su un cancello non vuol dire niente,secondo me..Non siamo tutti manici e ovviamnte la tecnologia aiuta molto i comuni mortali..Certo la Stinky 2006 base e' un affare anche dovendoci cambiare la forcella..e basta anche un buon usato,o addirittura anche mettendoci una 888 rc2x nuova..con lo sconto vai a spendere 2600 circa euro..per me vale la pena..e poi magai riesci pure a vendere la Drop Off.
 

Aldone

Biker marathonensis
La roba OEM non è il massimo ma dalla mia esperienza è fatta con tolleranze alla c4zz0 il che significa che su 10 componenti ce ne sono un paio buoni, 3 discreti e il resto fa assolutamente :bleah:

Problema: i componenti OEM sono difficilmente rivendibili, che senso ha prendere una Stinky a 2000 euro e spenderne subito alti 1000 per montarci una 888 ??
Non conveniva prendere subito la Stinky DeeLuxe a 3000 euro montata MEGLIO ??
Oppure costruire la bici pezzo per pezzo mettendoci quello che si vuole ?? :il-saggi:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
luca19721 ha scritto:
..sono d'accordo..Io avevo la Stinky 2004..la forca faceva un po' schifo..Un giorno l'ho smontata completamente e dentro non c'era neesuna idraulica seria..o qualcosa che gli assomigliasse. ..una molla e uno spessore in alluminio,stop.Il mozzo dietro si e' scassato dopo due mesi..e lo dico io che non vado per nulla forte.Il discorso che poi un manico va forte anche su un cancello non vuol dire niente,secondo me..Non siamo tutti manici e ovviamnte la tecnologia aiuta molto i comuni mortali..Certo la Stinky 2006 base e' un affare anche dovendoci cambiare la forcella..e basta anche un buon usato,o addirittura anche mettendoci una 888 rc2x nuova..con lo sconto vai a spendere 2600 circa euro..per me vale la pena..e poi magai riesci pure a vendere la Drop Off.

Esatto, anche la mia! Dentro è vuota; fa impressione smontarla :maremmac:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Aldone ha scritto:
La roba OEM non è il massimo ma dalla mia esperienza è fatta con tolleranze alla c4zz0 il che significa che su 10 componenti ce ne sono un paio buoni, 3 discreti e il resto fa assolutamente :bleah:

Problema: i componenti OEM sono difficilmente rivendibili, che senso ha prendere una Stinky a 2000 euro e spenderne subito alti 1000 per montarci una 888 ??
Non conveniva prendere subito la Stinky DeeLuxe a 3000 euro montata MEGLIO ??
Oppure costruire la bici pezzo per pezzo mettendoci quello che si vuole ?? :il-saggi:

Di sicuro costruirsi la bici pezzo per pezzo è la cosa migliore e che da più soddisfazione.
La deeluxe è montata meglio però io non la prenderei; preferisco partire dalla versione base e piano piano modificarla con i pezzi che piacciono a me e non a kona.
 

gozza

Biker popularis
25/3/04
87
0
0
46
Verzuolo (CN)
Visita sito
lele 71 ha scritto:
Anche sulle gomme ci sono delle differenze, le IRC oem (per quello che e' stata la mia esperienza...) non sono paragonabili alle aftermarket...
Eh ma le irc, come anche le panaracer e altre, le puoi trovare fabbricate in giappone ad un prezzo stratosferico, oppure fabbricate in qualche parte sperduta dell'asia a meno di metà prezzo e con meno della metà di tele e gomma...
 

gozza

Biker popularis
25/3/04
87
0
0
46
Verzuolo (CN)
Visita sito
biker_simone ha scritto:
E' quella da 170 del 2005. Il guaio è che non lavora soprattutto ultimamente. Nello sconnesso veloce sta iniziando a farmi paura quella forka. La dj3 del 2003 che ho sulla front è un altro pianeta...(è di quelle ancora made in italy). Secondo me alla kona la drop off triple da 170 è costata qualche decina di euro al massimo......
Magari dentro oltre alla molla c'è qualche elastomero che è già gonfiato, prova un pò a guardare.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
ilcontevlad ha scritto:
ma davvero gli avid juicy 5 della big hit van bene come gli hayes o simili??? la big hit arrivera' presto e solo i freni mi lasciano un po' perplesso, tanto da pensare di cambiarli subito prima di ritirarla... ma se mi dite cosi... help!!
vai tranquillo,frenano molto bene dopo un breve rodaggio,progressivi e potenti:yeah!: :yeah!: :yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo