la migliore tra queste 4 bici

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Proverò sicuramente a vedere su bike discount. Tranne la 5.3 quelle che mi hai linkato vanno oltre la mia possibilità di spesa essendo che vorrei stare sotto i 600€. Dico così perché il rivenditore di zona può applicareuno sconto del 10% sulle atala cha quindi scendono un po' di prezzo. Le canyon me le aveva già consigliate un amico, ma non scendono così tanto di prezzo. La 5.3 è vero che costa meno, ma ha i freni a disco meccanici mentre quelle che ho linkato io hanno i freni idraulici che, stando ai commenti su questo forum, mi sembrano assolutamente consigliati.


Un buon paio fi freni idraulici li paghi 80/100€ comprandoli online.
Sarai sempre in tempo a cambiarli un giorno.....
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Il fatto che mi sia concentrato sulle bici indicate parte dalla constatazione che la scelta di una mtb, soprattutto in un forum così specializzato e composto da persone con esperienze molto diverse, sia come aprire un dibattito sul partito politico migliore: un discorso infinito.

ma.. non è proprio la stessa cosa :)
La politica è un discorso soggettivo. La scelta dipende dalle proprie priorità e dalla propria educazione.
La scelta di una bicicletta .. sulla base di un budjet.. è invece un discorso oggettivo.
Sul montaggio non si può discutere... la migliore è quella montata meglio .. non quella che piace di più.
Non si può dire quale sia la migliore .. perchè nella selezione ci si ritrova a d avere diversi modelli simili.
Ma ti si può dire quali siano i modelli migliori attualmente in vendita al prezzo che vuoi spendere

È chiaro che uno può scendere da una montagna anche con una mtb da 200 euro.
Ma.. prova a farlo per 4 mesi con una da 200 euro.. poi prova a farlo con una da 600 euro (che ne valga davvero 600).. e poi rifallo con una da 800..
Poi dimmi se pensi ancora quello che hai scritto :)
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
quanto sei alto? .. cavallo?
183 di altezza.
cavallo circa 85 ma ora non ho modo di misurarlo con precisione :)

Sicuramente la scelta della bici è più oggettiva, ma nn credo ci sia una oggettività vera e propria. Altrimenti la mia domanda sarebbe: posso spendere una cifra che va dai 550 ai 600 euro, quale bici compro?
dovrei ottenre un unico link da tutti gli utenti

p.s.
un amico mi ha segnalato questa:http://www.meridabikes.it/index.php...category_id=66&option=com_virtuemart&Itemid=2
supponendo di poter avere uno sconto presso il rivenditore, cosa ne pensate?
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
183 di altezza.
cavallo circa 85 ma ora non ho modo di misurarlo con precisione :)

Sicuramente la scelta della bici è più oggettiva, ma nn credo ci sia una oggettività vera e propria. Altrimenti la mia domanda sarebbe: posso spendere una cifra che va dai 550 ai 600 euro, quale bici compro?
dovrei ottenre un unico link da tutti gli utenti

p.s.
un amico mi ha segnalato questa:http://www.meridabikes.it/index.php...category_id=66&option=com_virtuemart&Itemid=2
supponendo di poter avere uno sconto presso il rivenditore, cosa ne pensate?
per la tua altezza le 29 sono indicate,ma una 29 che pesa 14-15 kg poi non sarà il massimo da usare,troverai i "difetti" delle 29 senza però poterne apprezzare i vantaggi.
il link quasi unico mi pare te lo abbiano dato: radon-rockrider,per queste cifre sono le meglio assemblate.poi non c è dubbio che la scelta sia personale e riguarda anche diversi fattori come assistenza post-vendita,estetica,sensazioni di guida e non ultimo l uso che farai della bici però c è da dire che la fascia di prezzo che hai indicato comprende bici entry level che sono più o meno tutte montate allo stesso modo.non voglio certo dirti di spendere 2000 euro invece che 600,ma a questo punto valuta anche cosa vuoi comprare in rapporto all uso che ne fai.per la scampagnata domenicale 600 euro sono pure troppe,per all mountain spinto con 600 euro ci prendi 2 ruote decenti.
esteticamente mi piace di più la merida del tuo ultimo link.
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
per la tua altezza le 29 sono indicate,ma una 29 che pesa 14-15 kg poi non sarà il massimo da usare,troverai i "difetti" delle 29 senza però poterne apprezzare i vantaggi.
quindi mi dici che è irrilevante quale prendo o mi consigli la 26?

per la scampagnata domenicale 600 euro sono pure troppe,per all mountain spinto con 600 euro ci prendi 2 ruote decenti.
esteticamente mi piace di più la merida del tuo ultimo link.
i percorsi che faccio sono circa (da sec 35 in poi)
MADproductions - Vicious Path II - YouTube

ovviamente rapportalo alle mie capacità, ossia MOLTO più piano, ma d'altronde se vi siete mai fatti un giro nei sentieri di montagna delle dolomiti bellunesi potete capire che non è che vado in pianura. Tuttavia il mio budget è di 600 euro, quindi mi par di capire che è meglio che mi oriento verso la rockrider...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Tranne la 5.3 quelle che mi hai linkato vanno oltre la mia possibilità di spesa essendo che vorrei stare sotto i 600€. Dico così perché il rivenditore di zona può applicareuno sconto del 10% sulle atala cha quindi scendono un po' di prezzo. Le canyon me le aveva già consigliate un amico, ma non scendono così tanto di prezzo. La 5.3 è vero che costa meno, ma ha i freni a disco meccanici mentre quelle che ho linkato io hanno i freni idraulici che, stando ai commenti su questo forum, mi sembrano assolutamente consigliati.

sono consigliati se prendi dei freni a disco idraulici di buon livello altrimenti sono equivalenti se non peggio dato che sono molto + facilmente manutenibili quelli meccanici e non si ha il problema del surriscaldamento.
meno di 600 toh:
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-5-0_id_21544_.htm
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_21545_.htm
(ma non hai lo stesso rapporto qualità prezzo di quelle un pelo + costose, per questo non te le ho messe prima)
spendere 100€ in più adesso può voler dire non gettare 600€ dalla finestra e spendere poi altri 1000€ + tardi...
non credo che 100€ ti cambino la vita visto che stai per spenderne 600 per una cosa che comunque non è di vitale importanza, ma ragionando in quell' ottica ti consiglierei la 5.3 dove puoi risparmiare 200€ rispetto al tetto massimo che ti sei prefissato!
e la 5.3 è almeno equivalente a quelle da te linkate.

Altrimenti la mia domanda sarebbe: posso spendere una cifra che va dai 550 ai 600 euro, quale bici compro?
dovrei ottenre un unico link da tutti gli utenti

beh se avessi letto gli altri 3d sullo stesso argomento sapresti che invece è proprio così!!!!!!
non un link ma come ti ho già detto un set ristretto.
e sono sempre le solite rockrider, radon e canyon per quelle cifre.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
quindi mi dici che è irrilevante quale prendo o mi consigli la 26?


i percorsi che faccio sono circa (da sec 35 in poi)
MADproductions - Vicious Path II - YouTube

ovviamente rapportalo alle mie capacità, ossia MOLTO più piano, ma d'altronde se vi siete mai fatti un giro nei sentieri di montagna delle dolomiti bellunesi potete capire che non è che vado in pianura. Tuttavia il mio budget è di 600 euro, quindi mi par di capire che è meglio che mi oriento verso la rockrider...
ok,se i percorsi che fai sono questi forse dovresti rivedere un attimo la categoria di bici da prendere.a questo punto escluderei la 29,ti sarebbe solo d impiccio in discese simili.magari guarderei più a una full usata,con il tuo budget trovi occasioni interessanti anche nel mercatino.avere un ammortizzatore anche dietro su percorsi simili è un gran vantaggio,secondo me meglio una full usata che una front nuova per discese come quella del video.aspetta il parere di qualcuno più esperto,io faccio solo xc da poco tempo,ma se noti il filmato nei pezzi slow-motion vedi quanto lavorano le sospensioni e non so fino a che punto una forcella scarsa con poca escursione ti possa aiutare.poi c è chi ti dice che percorsi così li fa anche con la rigida ma tu devi prendere una bici rapportata alle tue capacità oltre che al tuo budget.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
di sicuro c è che dal tuo budget dovrai togliere almeno 200 euro per delle buone protezioni e casco.sarebbe da pazzi andare a fare discese con pantaloncini e maglietta.poi valuta tu,io con la mia front rigida una discesa così la faccio a piedi.
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
di sicuro c è che dal tuo budget dovrai togliere almeno 200 euro per delle buone protezioni e casco.sarebbe da pazzi andare a fare discese con pantaloncini e maglietta.poi valuta tu,io con la mia front rigida una discesa così la faccio a piedi.
Ovviamente ho già casco, ginocchiere e gomitiere per le discese più impegnative, non sono proprio suicida ;-) inoltre non posso rimandare l'acquisto a quando potrò spendere di più, perchè la mia bici ora non cambia (il cambio posteriore ha fatto un giro di 180° incastrandosi nei raggi non so ancora bene perchè) e il cilindro interno della forcella tende ad uscire da quello esterno. Quindi rimandare l'acquisto vorrebbe dire rimandare le uscite in bici perchè la mia bici alla situazione attuale è impossibile da usare.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
hai considerato un usato?sul mercatino ci sono diverse full usate,anche se per l usato la cosa migliore è andare a vedere le bici con uno che ne capisce qualcosa.con il budget ci stai dentro,più o meno le full usate partono dalla cifra iniziale che hai indicato tu.prendere una front entry level come quelle che hai messo nel link secondo me vuol dire distruggerle in breve tempo e rischiare anche di farsi male.se hai la possibilità informati anche presso i bike park,un mio amico ha fatto un buon affare comprando una delle bici da discesa che noleggiano,mi ha detto che a stagione finita molte le revisionano e le vendono per rinnovare i modelli.adesso potrebbe essere il momento buono per fare affari.
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
hai considerato un usato?sul mercatino ci sono diverse full usate,anche se per l usato la cosa migliore è andare a vedere le bici con uno che ne capisce qualcosa.con il budget ci stai dentro,più o meno le full usate partono dalla cifra iniziale che hai indicato tu.prendere una front entry level come quelle che hai messo nel link secondo me vuol dire distruggerle in breve tempo e rischiare anche di farsi male.se hai la possibilità informati anche presso i bike park,un mio amico ha fatto un buon affare comprando una delle bici da discesa che noleggiano,mi ha detto che a stagione finita molte le revisionano e le vendono per rinnovare i modelli.adesso potrebbe essere il momento buono per fare affari.

grazie del suggerimento, provo a vedere anche nei negozi qui in zona cosa mi dicono :) purtroppo abito più o meno a 30km da tutti i rivenditori più "completi" sparsi qua e là... non posso girarli tutti sennò mi faccio fuori il budget in benzina :)

P.S. te ne linko una al volo su quel prezzo (ovviamente da vedere e verificare se la dimensione è giusta, ma è solo per capire)
http://www.bettinibike.com/product.php?id_product=126
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
grazie del suggerimento, provo a vedere anche nei negozi qui in zona cosa mi dicono :) purtroppo abito più o meno a 30km da tutti i rivenditori più "completi" sparsi qua e là... non posso girarli tutti sennò mi faccio fuori il budget in benzina :)

P.S. te ne linko una al volo su quel prezzo (ovviamente da vedere e verificare se la dimensione è giusta, ma è solo per capire)
http://www.bettinibike.com/product.php?id_product=126

Ma tu vuoi fare quei percorsi con una bici come quella, oppure una XC, per ammazzarti:nunsacci:

Minimo devi prendere una Full da All Mountain con escursioni fino a 150 mm che nuova in occasione non trovi a meno di 1300 e usata la trovi poco meno
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ok,se i percorsi che fai sono questi forse dovresti rivedere un attimo la categoria di bici da prendere.a questo punto escluderei la 29,ti sarebbe solo d impiccio in discese simili.magari guarderei più a una full usata,con il tuo budget trovi occasioni interessanti anche nel mercatino.avere un ammortizzatore anche dietro su percorsi simili è un gran vantaggio,secondo me meglio una full usata che una front nuova per discese come quella del video.aspetta il parere di qualcuno più esperto,io faccio solo xc da poco tempo,ma se noti il filmato nei pezzi slow-motion vedi quanto lavorano le sospensioni e non so fino a che punto una forcella scarsa con poca escursione ti possa aiutare.poi c è chi ti dice che percorsi così li fa anche con la rigida ma tu devi prendere una bici rapportata alle tue capacità oltre che al tuo budget.


vi basta vedere un video di uno che va a manetta con una bici da discesa con qualche protezione per sostenere che la discesa è da DH FR e robe varie...
fa quella velocità perchè è in sella ad un mezzo da discesa-
la discesa mi sembra una normalissima discesa da fuoristrada che si fa molto più lentamente con una normale front, ma si fa, ovviamente non si fanno i salti...

vi farei vedere il video della discesa della granfondo della rampicarza che è ben altra cosa, solo che se la vedete con uno in sella ad una frontina dite che la discesa è fattibile da tutti, se la vedete con uno in sella ad una bici da DH dite che è una discesa estrema

drago te hai una 29 e sconsigli una 29 perchè in discesa è d'impiccio ?

ma davvero pensate che un principiante si possa buttare giù dalla montagna il primo giro in bici con una atala economica ?
 

Enrico89

Biker novus
27/2/12
42
0
0
Veneto
Visita sito
vi basta vedere un video di uno che va a manetta con una bici da discesa con qualche protezione per sostenere che la discesa è da DH FR e robe varie...
fa quella velocità perchè è in sella ad un mezzo da discesa-
la discesa mi sembra una normalissima discesa da fuoristrada che si fa molto più lentamente con una normale front, ma si fa, ovviamente non si fanno i salti...

vi farei vedere il video della discesa della granfondo della rampicarza che è ben altra cosa, solo che se la vedete con uno in sella ad una frontina dite che la discesa è fattibile da tutti, se la vedete con uno in sella ad una bici da DH dite che è una discesa estrema

drago te hai una 29 e sconsigli una 29 perchè in discesa è d'impiccio ?

ma davvero pensate che un principiante si possa buttare giù dalla montagna il primo giro in bici con una atala economica ?
Oltre ad essere d'accordo con te sul fatto che la discesa non è impossibile e fa molto più effetto perchè c'è uno che la fa velocissima, non capisco cosa tu voglia dire...
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
la 29 da 15 kg sarebbe d impiccio in ogni situazione,le 29 per rendere bene dovrebbero essere leggere,a cominciare dalle ruote.avere un mezzo poco reattivo su discese come quelle del video non è il massimo della vita,meglio una 26 che a parità di prezzo fornisce una prestazione superiore.ok che la discesa del filmato potrebbe non essere impegnativa,ma se si ha un mezzo adeguato può essere anche più divertente e meno pericolosa.ad esempio mi pare che alcune delle bici nel link hanno freni meccanici,l ultima ha i v-brake.penso sia meglio in discesa un buon freno idraulico di un certo diametro.rimango dell idea che una bici va usata per fare quello per cui è stata costruita.poi c è chi fa trial con la bici da corsa e chi fa lo stelvio senza la ruota davanti,ma non per questo consiglierei a qualcuno di risparmiare sulla forcella tanto serve a poco :smile::smile::smile:
Senza ruota e forcella sale e scende dallo Zoncolan. - YouTube
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
183 di altezza.
cavallo circa 85 ma ora non ho modo di misurarlo con precisione :)

Sicuramente la scelta della bici è più oggettiva, ma nn credo ci sia una oggettività vera e propria. Altrimenti la mia domanda sarebbe: posso spendere una cifra che va dai 550 ai 600 euro, quale bici compro?
dovrei ottenre un unico link da tutti gli utenti

si infatti.. per questo ho scritto che non possiamo dirti quale sia la migliore.. ma darti diversi modelli simili :)

Cmq.. per la tua altezza.. sarebbe perfetta questa
è un modello 2012.. ancora disponibile nelle taglie 20" e 22" (per te la 20)
http://www.bike-discount.de/shop/kS1/a54524/acid-grey-n-blue.html
(per questo ti ho chiesto la tua statura)

Molto buona per uno che inizia (oltre che molto bella)
Mooolto ma moolto meglio di quelle che hai linkato all inizio

Ce la puoi fare col prezzo o 600 euro è davvero il massimo? (devi aggiungere 48 euro per la spedizione)
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
vi basta vedere un video di uno che va a manetta con una bici da discesa con qualche protezione per sostenere che la discesa è da DH FR e robe varie...
fa quella velocità perchè è in sella ad un mezzo da discesa-
la discesa mi sembra una normalissima discesa da fuoristrada che si fa molto più lentamente con una normale front, ma si fa, ovviamente non si fanno i salti...

vi farei vedere il video della discesa della granfondo della rampicarza che è ben altra cosa, solo che se la vedete con uno in sella ad una frontina dite che la discesa è fattibile da tutti, se la vedete con uno in sella ad una bici da DH dite che è una discesa estrema

drago te hai una 29 e sconsigli una 29 perchè in discesa è d'impiccio ?

ma davvero pensate che un principiante si possa buttare giù dalla montagna il primo giro in bici con una atala economica ?

o + semplicemente si è consci del fatto che le riprese 90 su 100 appiattiscono tutto e sembra una discesa da principianti...poi quando te la trovi davanti...

la cosa + probabile è che abbia tratto in inganno anche chi dice di farle con una front entry level
 

Classifica giornaliera dislivello positivo