I report del forum La mia Terza Hero (Sbagliata)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


La mia terza Hero.
Non c'è due senza tre si dice, ed è vero.
A febbraio il mio allenamento per la Hero subisce un arresto improvviso, conosco una ragazza e il mio tempo per allenarmi lo dedico a lei.
Sento che sto facendo una minchiata, però nella mia vita ne ho fatte talmente tante che questa mi sembra innocua.
La Hero è il 14 giugno, lei parte il 13 maggio e io mi trovo a dovermi preparare seriamente in meno di un mese.
Comincio ad allenarmi 3 giorni di fila con due giorni di riposo e un lungo da 68km per 2000 mt di dislivello, per 3 settimane il mio focus è quello in più studio una strategia alimentare.
Il primo anno della Hero mi ero portato la sacca idrica e due borracie, errore, troppa acqua nonostante il caldo torrido.
Il secondo anno meno cibo, niente sacca idrica ma troppo abbigliamento, altro errore, il freddo non fu un problema il pessimo cibo dei ristori si.
Il terzo anno, siccome l'allenamento è quel che è, ho fatto la strategia alimentare seguendo i consigli di Max Ranesi (TRB) e sperimentando nei lunghi che facevo. Panini piccoli con la marmellata, gel e barrette.
Facendo la dorsale stavo in giro 8 ore col caldo torrido, siccome l'anno prima la 71 km l'avevo fatta in 9 ore e mezza più o meno avrei potuto confrontare i tempi di nutrizione.
Alla terza dorsale del triangolo lariano sono riuscito a sopravvivere senza problemi con una banana, un gel, una barretta, un panino con 2 marmellate e basta.
Per sicurezza mi porto un gel e due barrette in più, non si sa mai.
Arriviamo mercoledì a Selva io e un altro che farà il lungo.
Mi hanno detto che i giorni prima dovrò fare il "carico di carboidrati".
Mai consiglio fu più gradito alla mie orecchie. Solitamente consumo almeno 100 grammi di pasta al giorno, quindi il carico sarebbe stato sicuramente il doppio.
Porto con me un kg di pasta integrale che non riporterò indietro, per lo meno con l'aspetto originario.
Il giorno prima della gara pranzo con 250 gr di pasta e tonno, avocado e speck, la sera 250 gr di pasta in bianco con un po' di parmigiano.
Il meteo è certo che il giorno della gara, sul Duron, arriverà la pioggia nel pomeriggio con temperature nell'ordine dei 16 gradi.
Faccio due conti, l'anno scorso ero li a quell'ora? Più o meno.
Aspetto il meteo del mattino, uguale.
Opto per la termica 4 stagioni della sixs, ormai è la terza volta che la metto per la Hero, sarà una maledizione?
Soffrirò per quasi tutta la gara ma gli ultimi 20 km li farò confortevolmente.
Esco di casa alle 8.00 la mia griglia parte per penultima alle 8.40.
Non mi interessa partire prima, se lo facessi ci sarebbe solo più gente che mi supera e non ho il patema d'animo di non finirla, l'ho già fatta e non ho paura.
L'obbiettivo è finirla almeno mezz'ora prima dell'anno scorso.
In griglia c'è anche Emanuele col suo amico, li ho conosciuti due settimane prima per la seconda dorsale, andavano su troppo veloci, finiranno molto prima di me.
Partiamo.
La prima salita è quasi tutta al 15% tranne alcuni punti in cui è ancora più ripida e tocca scendere a camminare.
14094_20250614_094851_507570875_original.JPG
Prima discesa, toglietevi tutti.
Arrivo al primo ristori con 30 minuti di anticipo sulla chiusura, pieno d'acqua, mangio un panino e via.
Comincia la seconda salita, finita quella giù a tuono, litigo con un tedesco che non era capace di scendere e lo mando affanculo.
Cade la catena dalla parte della cassetta, tra i raggi, bestemmie.
Terza salita per il Pordoi, questa la temo, già 2 volte ho avuto i crampi, stavolta bevo più del solito e arrivato all'asfalto sento che un piccolissimo accenno di crampo al bicipite femorale destro vorrebbe rovinare la festa, scalo e rallento.
Adesso c'è la discesa che dal Pordoi porta al lupo bianco litigo con un cretino con 2 nomi e 2 cognomi spagnoleggianti ma che è italiano, inizialmente non mi fa passare, arrivati ad un incrocio con gli omini che danno indicazioni gli viene la brillante idea di frenare improvvisamente e mettersi in obliquo di fronte a me,gli chiedo con gentilezza:"Che cazzo stai facendo?" e lui:"E quello li mi ha fatto dei gesti e non capivo se stavo sbagliando strada".
Riparte senza farmi passare perchè è un c......e ma io sono clemente e gli dico che mi ha fatto spaventare, non voglio litigare proprio adesso.
Eppure il c......e non pago di ciò che ha fatto poc'anzi all'imbocco del sentiero che comincia con un bel gradone frena e si piazza con la bici perpendicolare al senso di marcia dopo essere sceso.
Mi fermo e lo guardo:"Cosa stai facendo?"
Il c......e:"E scusa uno prima mi è caduto addosso e mi fa male la mano."
Non ricordo se le mie parole sono state "ma che cazzo me ne frega o vai a cagare" ma il senso era che un essere inutile come lui sarà utile solo in giorno in cui concimerà la terra.
14094_20250614_100111_507594397_original.JPG
La discesa è funestata da altri impediti che non sanno scendere e vanno a piedi senza togliersi dal cazzo.
Arrivo a Lupo bianco, due pieni d'acqua, cibo e via.
Il Duron comincia a intaccare le mie energie, fino a 50 km ero tranquillo, qui sento che le mie forze sono messe alla prova ma rido, rido e sono felice, mi sento forte, siamo solo poco più di 3000 cretini che stanno facendo una fatica che neanche le bestie, per niente di più che la propria autostima a parte chi lo fa per soldi.
L'anno prima, in questo stesso punto ero disperato, pioveva da ore e faceva freddo, il cibo e l'acqua erano ghiacciati, adesso la temperatura è piacevole anche se fa un po' di caldo. Mentre pedalo arriva un vecchio con una ebike rossa, anche la sua pelle è rossa, bruciata dal sole, ride e mi dice:"Arriva il temporale, arriva il temporale!"
Gli dico, sempre con garbo:"E a me che cazzo me ne frega?"
Niente e nessuno potrà fermarmi, solo la morte.
Finalmente la discesa del Duron, il temporale ormai è alle porte, fulmini e tuoni accompagnano la mia corsa verso l'ultimo punto di ristoro, supero una coppia di marchigiani vestiti di giallo e nero, vado forte, ancora più forte tocco i 55 km orari e forse la mia povera bici per non autodistruggersi mi manda un messaggio, fa stallonare il copertone tubless e mi imbratta di lattice mezzo, l'adrenalina è tanta, proseguo ancora un po' ma poi ragiono, se vado avanti spacco tutto, mi rendo conto che sono a poche decine di metri dal ristoro.
Chiedo ad un pompiere se hanno un compressore, negativo, però mi dice di andare al gazebo che loro hanno una pompa a colonna.
Arrivo al gazebo sono tutti in panico per il temporale, stanno sbaraccando tutto.
Il ritmo frenetico degli esseri umani che mi circondano non ledono la mia ragione e penso che per prima cosa farò il pieno d'acqua, prendo la brocca e mi servo, ormai gli addetti non guardano più niente, sono tutti intenti a caricare robe sulle auto.
Chiedo la pompa (per la bici) e me la indicano, provo a gonfiare per 5 minuti ma ovviamente non si tallonerà mai più quella roba.
Gara finita, penso.
14094_20250614_133913_507644768_original.JPG
Per un attimo non vedo soluzioni, poi il lampo.
Le camere d'aria! Come ho fatto a dimenticarmi di loro?
Le ho nastrate il giorno prima sul telaio della bici.
Estirpo la camera d'aria dal tubo centrale e con le leve finisco di stallonare il copertone, ma la valvola?
Non ho una pinza, chiedo ma ormai nessuno mi caga più, provo con il coltellino del tool, cerco di inserire la lama nella zigrinatura e qualcosa accade, piano piano si svita la troia, è fatta!
Sono al settimo cielo, monto la camera d'aria ma mi rendo conto che devo togliere la ruota se no non riuscirò mai a montarla (non ero proprio lucido).
Uno mi da una mano mentre i suoi compari sono intenti a reggere il gazebo sotto il temporale, gonfio la camera con la pompetta che ho in dotazione, l'altra è sparita.
La gonfio più che posso, non riesco ad arrivare a 2 atmosfere, monto la ruota e felice rimetto in piedi la bici.
Uno dello staff mi guarda e mi chiede:"Ma cosa fai? continui?"
Lo guardo come il capitano di una nave che sta affondando e gli dico:"Certo, fino alla morte."
Riparto per la salita dello Zallinger, ripida ma meno lunga del Duron, recupero 2 posizioni, mi hanno superato tutti quelli che avevo bruciato in discesa. Mi fermo anche a pisciare per la seconda volta, piscio aranciata.
Ci sono 13 gradi e io sto da dio, sento solo una leggera brezza che assieme alla tempesta di fulmini mi rasserena, vedo delle mucche che tranquille brucano l'erba, a loro non fanno paura i fulmini, perchè dovrei averne io?
Finita la salita altra discesa che cerco di fare più galleggiando possibile senza frenate forti per non bucare ancora, perchè io sapevo che sarebbe successo.
Arrivo al pezzo dove il sentiero lascia il posto all'asfalto, giù a tutta prenderò i 59 km orari, riprendo il sentiero come un siluro ma forse non era il caso e infatti sento un brutto rumore, non ci penso, manca poco, nemmeno un kilometro, li vedo!
I due marchigiani, li passo pedalando come un matto, sento che piano piano il posteriore mi sta abbandonando, ultime curve, sento che sbando, vaffaculo spacco tutto piuttosto che fermarmi, all'arrivo ormai è a terra, pedalo sul cerchio.
Mi fanno le foto e mi guardano straniti, si ho la ruota bucata ma sono arrivato.
14094_20250614_173226_507690107_original.JPG
Il tempo impiegato quest'anno è di 8 ore e 52 minuti contro le 9 ore e 27 dell'anno scorso, missione compiuta.
Ad aspettarmi a casa una confezione di ravioli agli spinaci da 300 grammi che mangerò con burro e parmigiano, mai attesa fu più gradita.
PS
L'anno scorso l'altimetria del mio edge 530 e non solo il mio segnava poco più di 3300 metri di dislivello al posto di 4100 come dichiarato dalla Hero.
Quest'anno idem, anche ad altri è successa la stessa cosa, persino chi fa il lungo lamenta l'altimetria sbagliata, l'anno prossimo farò il corto, che è l'unico con l'altimetria giusta.
Chissà se lo fanno solo per attirare gente o proprio non sono capaci di calcolare le altimetrie? 14094_20250613_134102_507631816_original.JPG
 

Allegati

  • 14094_20250613_134102_507631816_original.JPG
    14094_20250613_134102_507631816_original.JPG
    1,4 MB · Visite: 178
  • 14094_20250614_094900_507575596_original.JPG
    14094_20250614_094900_507575596_original.JPG
    2,4 MB · Visite: 182
  • 14094_20250614_095456_507561904_original.JPG
    14094_20250614_095456_507561904_original.JPG
    1,7 MB · Visite: 173
  • 14094_20250614_095458_507561928_original.JPG
    14094_20250614_095458_507561928_original.JPG
    1,6 MB · Visite: 167
  • 14094_20250614_095748_507580304_original.JPG
    14094_20250614_095748_507580304_original.JPG
    1,2 MB · Visite: 175
  • 14094_20250614_095749_507580829_original.JPG
    14094_20250614_095749_507580829_original.JPG
    1,3 MB · Visite: 182
  • 14094_20250614_095750_507590096_original.JPG
    14094_20250614_095750_507590096_original.JPG
    3,1 MB · Visite: 177
  • 14094_20250614_100326_507590898_original.JPG
    14094_20250614_100326_507590898_original.JPG
    3,2 MB · Visite: 179
  • 14094_20250614_115936_507602288_original.JPG
    14094_20250614_115936_507602288_original.JPG
    1,6 MB · Visite: 176
  • 14094_20250614_133815_507629176_original.JPG
    14094_20250614_133815_507629176_original.JPG
    1,2 MB · Visite: 169
  • 14094_20250614_133816_507629193_original.JPG
    14094_20250614_133816_507629193_original.JPG
    1,1 MB · Visite: 171
  • 14094_20250614_133918_507638144_original.JPG
    14094_20250614_133918_507638144_original.JPG
    2,2 MB · Visite: 166
  • 14094_20250614_135716_507651232_original.JPG
    14094_20250614_135716_507651232_original.JPG
    3,1 MB · Visite: 166
  • 14094_20250614_172734_507671250_original.JPG
    14094_20250614_172734_507671250_original.JPG
    1,5 MB · Visite: 168
  • 14094_20250614_172757_507668581_original.JPG
    14094_20250614_172757_507668581_original.JPG
    2,4 MB · Visite: 157
  • 14094_20250614_172952_507586247_original.JPG
    14094_20250614_172952_507586247_original.JPG
    2,2 MB · Visite: 161
  • 14094_20250614_172952_507654951_original.JPG
    14094_20250614_172952_507654951_original.JPG
    1,1 MB · Visite: 153
  • 14094_20250614_172953_507666065_original.JPG
    14094_20250614_172953_507666065_original.JPG
    2,3 MB · Visite: 149
  • 14094_20250614_173143_507687567_original.JPG
    14094_20250614_173143_507687567_original.JPG
    2,2 MB · Visite: 150
  • 14094_20250614_173143_507687577_original.JPG
    14094_20250614_173143_507687577_original.JPG
    2,1 MB · Visite: 156
  • 14094_20250614_173154_507681622_original.JPG
    14094_20250614_173154_507681622_original.JPG
    1,9 MB · Visite: 170
  • 14094_20250614_173220_507689816_original.JPG
    14094_20250614_173220_507689816_original.JPG
    1,5 MB · Visite: 176
Ultima modifica di un moderatore:

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Da come scrivi e descrivi devi essere una persona molto paziente e parecchio simpatica...occhio che se becchi quello sbagliato ti rifila due pappine...Il racconto potrebbe anche essere interessante, ma mi è passata la voglia di leggerlo per come hai descritto gli altri partecipanti
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Grazie per avermi ricordato perchè oltre 20 anni fa decidevo di farla finita con le gare e di come, da allora, non me ne sia mai pentito.
Trovarsi intorno persone che hanno voglia di litigare per il merdesimo posto...
Idem.. è il motivo x cui non mi piace fare gare in bici. Arroganza allo stato puro x arrivare nell'ultimo terzo di classifica
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
982
856
0
Visita sito
l'anno prossimo però il resoconto dovrà riportare almeno:

- uno scontro verbale praticamente arrivato alla parte fisica (no sangue)
- uno scontro ciclistico nel quale sei riuscito con successo a passare fisicamente sopra al tuo avversario
- almeno una bida di mucca calpestata in velocità altissima, schizzando letame ovunque (specie su te stesso)
- un'esultanza fuoriluogo causata da un errore di valutazione grossolano

L'idea del racconto in tono weekend warrior fuoriposto è simpatico, ma c'è un che di grunge/punk ostentato che lo rende troppo smaccato.
Per me voto: 7+


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.685
3.172
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Complimenti per aver finito la Hero .
Ma si e’ HERO anche nel dimostrare rispetto verso gli altri.
Poi tutta sta foga …. sta cattiveria per arrivare merdesimo !?
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.180
281
0
roma nord
Visita sito
il racconto fa ridere , però immagino che sia la realtà di queste "gare" .. magari gente che si ferma in mezzo ecc..

però alla fine la soluzione è non partecipare e farsele per conto proprio un giorno qualsiasi dell'estate ..
 
  • Mi piace
Reactions: Angy61

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
681
911
0
51
Torino
Visita sito
Complimenti per aver finito la Hero .
Ma si e’ HERO anche nel dimostrare rispetto verso gli altri.
Poi tutta sta foga …. sta cattiveria per arrivare merdesimo !?
Credo che prima o poi a tutti, chi più chi meno, sia scattata la rispostaccia brusca o il vaffa di troppo anche verso gli amici con cui si esce sempre. La fatica, il trovarsi in situazioni spiacevoli, il buio che incombe, il maltempo possono far chiudere la vena un po' a tutti. Lo capisco e lo giustifico pure.
Aggiungiamoci che qui era pure in gara.
Aggiungiamoci che, a quanto pare, questo è l'appuntamento principe della sua stagione.
Cosa proprio non mi è piaciuto è il quasi ostentare simili atteggiamenti, peraltro in un report scritto a distanza di giorni, a mente lucida che avrebbe dovuto, secondo me, condurlo a più miti consigli.
 
  • Mi piace
Reactions: Angy61

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.443
1.845
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Megavalanche 2014, quando ancora la qualifica finiva a Huez con la "Huez Coast" che dava il colpo di grazia agli scarsi come me, negli ultimi 5 minuti ho dietro un concorrente che riesco malamente ad arginare ma che evidentemente ne ha più di me, terminata la HC c'è una breve salita su asfalto prima dell'arrivo, io esplodo e lui mi passa.
Dopo il traguardo, mentre sono ancora sdraiato a cercare di riportare i battiti a livello non infartuale, mi si avvicina (lo riconosco dal jersey molto particolare, quadrifogli stampati ovunque, scoprirò poi essere irlandese il tipo), mi stringe la mano e mi dice "Great battle mate!".
Per come io intendo le gare, questo è lo spirito.
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.202
528
0
Calavino (TN)
Visita sito
..sono sconvolto dal tuo abbigliamento. Il mio Garmin ha segnato temperature sopra i 25 gradi praticamente per il 95% del tempo con picchi di 34 gradi. Volevi fare Heat Training?
Comunque racconto anche carino, ma certi commenti sugli altri partecipanti tieniteli per te piuttosto che raccontarli in questo modo
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.109
8.283
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Megavalanche 2014, quando ancora la qualifica finiva a Huez con la "Huez Coast" che dava il colpo di grazia agli scarsi come me, negli ultimi 5 minuti ho dietro un concorrente che riesco malamente ad arginare ma che evidentemente ne ha più di me, terminata la HC c'è una breve salita su asfalto prima dell'arrivo, io esplodo e lui mi passa.
Dopo il traguardo, mentre sono ancora sdraiato a cercare di riportare i battiti a livello non infartuale, mi si avvicina (lo riconosco dal jersey molto particolare, quadrifogli stampati ovunque, scoprirò poi essere irlandese il tipo), mi stringe la mano e mi dice "Great battle mate!".
Per come io intendo le gare, questo è lo spirito.
quoto in pieno

è la stessa identica cosa per me. tantissime volte dopo il traguardo mi son congratulato con chi ha battagliato tutta la gara con me, è una delle cose più belle di questo sport

poi lo fanno perfino i primi che dopo il traguardo si congratulano tra di loro, figuriamoci noi cumuni mortali che lottiamo per le merdesime posizioni
il racconto fa ridere , però immagino che sia la realtà di queste "gare" .. magari gente che si ferma in mezzo ecc..

però alla fine la soluzione è non partecipare e farsele per conto proprio un giorno qualsiasi dell'estate ..
per quella che è la mia esperienza non è assolutamente così, o almeno io credo che la quantità di "fermoni" che trovi in mezzo al percorso sia direttamente proporzionale al tuo livello... nel senso che se come lui fai la prima salita in tempi biblici, arrivi al primo ristoro che ormai lo chiudono.. beh poi è ovvio che ti ritrovi per tutta la gara in mezzo a gente con basse capacità.. andrebbe capito e affrontata la gara di conseguenza senza velleità di tempo...

infine purtroppo queste gare "famose" attirano tutta una serie di persone che prendono la gara come "impresa" , che quindi o sono nuove dello sport o che comunque nel resto dell'anno non corrono, e che quindi non sanno come ci si comporta
(ad esempio in questo caso ci sarebbe tanto da scrivere... oltre ad aver sbagliato il setup della bici, secondo me ha pure sbagliato l'abbigliamento, l'alimentazione pre e durante, l'atteggiamento mentale.... che poi per carità, sbagliando si impara, e tutti abbiamo sbagliato, però quì la cosa tragica è che il titolo è "la mia terza hero" quindi mi pare che sbagliando non si è imparato niente!)
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.988
4.396
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Beh le critiche al dito medio non le condivido!
Sono d'accordo. Da un pezzo freno ormai a quel modo e la mano ringrazia perché la presa sulla manopola è più stabile ed equilibrata. Ovviamente la leva deve essere sufficientemente lunga. Quando frenavo solo con l'indice alcune uscite mi provocavano dolore al nervo ulnare.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.685
3.172
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Credo che prima o poi a tutti, chi più chi meno, sia scattata la rispostaccia brusca o il vaffa di troppo anche verso gli amici con cui si esce sempre. La fatica, il trovarsi in situazioni spiacevoli, il buio che incombe, il maltempo possono far chiudere la vena un po' a tutti. Lo capisco e lo giustifico pure.
Aggiungiamoci che qui era pure in gara.
Aggiungiamoci che, a quanto pare, questo è l'appuntamento principe della sua stagione.
Cosa proprio non mi è piaciuto è il quasi ostentare simili atteggiamenti, peraltro in un report scritto a distanza di giorni, a mente lucida che avrebbe dovuto, secondo me, condurlo a più miti consigli.
A me pare che abbia iniziato a sfanculare tutti dall’inizio …….. non giustifichiamo sempre tutto per piacere.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.905
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
crisi di mezza età e machismo da Esselunga: venire qua a scrivere che lui tromba e che ha anche chiuso la Hero.

Invece gli altri qui si riproducono per mitosi e come hobby giocano a briscola a 5, dai!!!

A tutti fa piacere raccontare le proprie imprese, ma così no!


Ribadisco la mia firma: l'importante è essere eleganti, che tanto uno più forte lo trovi sempre.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.115
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
E invece secondo me si frena con il dito indice, ma visto che in diversi frenano con il dito medio non sarebbe male che un prossimo articolo trattasse la tecnica di frenata (anche sul bilanciamento tra freno anteriore e posteriore e tipo di frenata - brevi ma intense piuttosto che blande e continue).
Ed anche sul posizionamento delle leve.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.109
8.283
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
E invece secondo me si frena con il dito indice, ma visto che in diversi frenano con il dito medio non sarebbe male che un prossimo articolo trattasse la tecnica di frenata (anche sul bilanciamento tra freno anteriore e posteriore e tipo di frenata - brevi ma intense piuttosto che blande e continue).
Ed anche sul posizionamento delle leve.
siamo un pò OT comunque non c'è una vera regola sull'uso del freno, nel motociclismo ci sono campioni mondiali che frenano con indice, altri che frenano con medio, altri che frenano con 2 dita, non c'è una vera regola anche perché la moto come la bici si guida prima di tutto con le gambe , mentre braccia e mani andrebbero usate quel che basta per portare grip e direzionare l'anteriore .. il vero pilota consuma poco guanti e manopole, e pure i freni li tira il minimo che serve.
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

Classifica giornaliera dislivello positivo