I report del forum La mia Terza Hero (Sbagliata)

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ok, anche sui social vale, comunque nessuno a parlato di parlare... Avete visto come corre pogacar. Con la sua compostezza e serietà ti uccide psicologicamente.
Anche se è a tutta sembra a spasso, poi con le gambe fa il resto
bastasse essere composti e seri andrei forte anch'io, dovresti vedere la mia compostezza e serietà in bici, soffro in silenzio, serissimo, e vado piano, tanto piano da essere supercomposto, quasi immobile!!!

altro che le gambe fanno il resto!!!
ma dai!!!
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
455
850
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Il succo dell' agonismo è la cattiveria, i deboli soccombono i forti (soprattutto mentalmente) proseguono. Io da giovane non sono stato troppo cazzuto. Col senno di poi oggi sarei un PRO
Sono tornati di moda gli anni '90?
Sembra il plot di un film alla Karate Kid o Il Ragazzo dal Kimono d'Oro.

Ma ci credi a 'ste vaccate che scrivi?
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.018
4.535
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il vero problema del racconto è l'assoluta mancanza di autoironia.
Qui dentro i pro sono pochi, siamo tutti, chi più e chi meno, dei rag.Fantozzi alle prese con la MTB, tutti possiamo raccontare un innumerevole numero di disavventure ciclistiche anche agonistiche.
Il racconto trasuda di un alone da super-uomo che affronta le avversità a testa alta, le batte senza se e senza ma; ma leggendo tra le righe è evidente che le avversità e difficoltà della situazione lo schiacciano e invece di prenderne atto e riderci su pensando alla prossima gara se ne fa vanto.
Senza contare la ricca raccolta di foto, fra l'altro in cui è evidente l'inadeguatezza, messe li come per voler suggellare la propria vittoria.
Questo atteggiamento rende antipatico l'autore, probabilmente ottenendo l'effetto opposto che lo stesso autore desiderava, cioè entrare in empatia con tutti i noi rider che ci troviamo nella stessa situazione.
 

Mambro82

Biker superis
5/2/20
331
271
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ed ad uno lento come te sembrerai un supereroe per quanto sei composto a quel livello di sofferenza.
 
Reactions: ANDREAMASE

Mambro82

Biker superis
5/2/20
331
271
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Questa è una disamina che approvo, per assurdo a me ha portato esattamente il risultato opposto, mi ha divertito proprio per lo stile del Raider, un po' fantozziano come il 99% dell' italiano medio(me compreso) ma ovviamente per come ti sei espresso hai tutto il mio rispetto e comprensione per un' opinione che ci può stare, non possiamo essere tutti uguali e piacere a tutti.
 
Reactions: avalonice

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.112
8.286
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
hai ragione che è giusto vedere la hero come sfida per battere i propri limiti, ed è giusto avere anche un pò di cattiveria agonistica, però io credo anche che bisogna ricordarsi che siamo AMATORI e vedo che sempre in di più se lo dimenticano...

ho chiesto all'AI come dovrebbe essere l'approccio alla gara di un amatore e di un professionista.. giusto per renderlo chiaro

La differenza tra un atleta amatoriale e uno professionista va ben oltre il livello di prestazione. È una questione di **approccio, mentalità e contesto**.

### Differenze principali

**1. Obiettivi**
- *Professionista:* Gareggia per il risultato, il ranking, il contratto. Ogni gara può influenzare la sua carriera.
- *Amatoriale:* Gareggia per passione, per migliorarsi o per vivere l’esperienza. Il cronometro conta, ma non definisce.

**2. Preparazione**
- *Pro:* Allenamento mirato, supporto di nutrizionisti, fisioterapisti, coach. Tutto ruota intorno alla performance.
- *Amatore:* Si allena nei ritagli di tempo, con equilibrio tra sport, lavoro e famiglia.

**3. Gestione della gara**
- *Pro:* Segue tattiche precise, conosce alla perfezione il percorso, valuta gli avversari, sa quando forzare.
- *Amatore:* Può lasciarsi trasportare dall’adrenalina, improvvisare o semplicemente "dare tutto" senza calcoli.

**4. Recupero e stile di vita**
- *Pro:* Dorme, mangia e vive in funzione dell’attività.
- *Amatore:* Recupera come può, spesso con una sveglia alle 6 e una giornata piena dopo 4 ore di sonno e una pizza.

---

### Come dovrebbero affrontare una competizione?

**Amatore:**
Conoscere i propri limiti.

– Ascoltare il corpo, non farsi trascinare dal ritmo degli altri.
– Godersi la gara e imparare.
– Curare alimentazione e idratazione come i pro, perché fanno davvero la differenza.


**Professionista:**
– Eseguire il piano studiato con il team.
– Mantenere lucidità anche nella fatica.
– Spingersi al limite con intelligenza tattica.
– Tollerare la pressione, ma usarla come carburante.

---

Alla fine, entrambe le categorie condividono una cosa: **la grinta sulla linea di partenza e la soddisfazione all’arrivo**. Solo cambia il significato che ogni pedalata porta con sé.
 
Reactions: Mambro82

Mambro82

Biker superis
5/2/20
331
271
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Punto 3, gestione della gara, può farsi prendere dall' adrenalina..
Che poi abbia voluto raccontare anche questo aspetto a dispetto del tempo passato dalla gara è,per me, solo un aspetto di non rifiuto della personalità niente più, che sia giusto o sbagliato
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.607
3.469
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
non confondere... l'adrenalina è quella cosa che lo spinge a superare i 50km/h su sterrato, insultare gli avversari o il vecchietto in ebike che vuole avvertirlo dell'avvicinarsi di un temporale si chiama maleducazione.
 

marinoel86

Biker serius
27/10/12
299
78
0
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Scott scale 900wc
Mah non lo so...leggendo questo "racconto" e vedendo le foto sono perplesso. Ma poi si può frenare con il dito medio? Te lo dice chiunque che la miglior frenata e la miglior presa sul manubrio si hanno frenando con l'indice.

500gr di pasta il giorno prima della gara per un amatore poi non hanno alcun senso visto che il corpo non è abituato ad un carico simile.
Per averla finita, l'hai finita...ma hai fatto una "buona gara"? Dubito...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.895
923
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Hei! Ma vi siete accorti che siamo alla sesta pagina e lui non è più intervenuto? Se il profilo che hanno delineato in molti fosse corretto, ci starebbe che fosse intervenuto già alla seconda pagina insultando tutti... Ma non sarà una "trollata" volutamente provocatoria?
Nel qual caso
Onore al merito! Risultato raggiunto...
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
455
850
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Complimenti per il tuo livello di competenza in film di merda, continua così
Ma almeno io so che sono film e non li uso come esempi di vita.

Sta mettendo faccine che ride qua e là.
 

Allegati

  • 1750422619543.png
    87,4 KB · Visite: 7

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.895
923
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Ma almeno io so che sono film e non li uso come esempi di vita.


Sta mettendo faccine che ride qua e là.
Be', potrebbe essere la conferma della mia tesi... Ma dai! Avete visto il suo avatar? Non ci credo che sia serio!
E, in ogni caso: @69libero il prossimo anno farò la Hero per festeggiare i miei 60. Se per qualche strano motivo dovesse capitare che mi sorpassi, attento a quello che dirai che sono più grosso di te e moooolto irascibile!!
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.950
2.417
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Sicuro?

Comunque in ogni caso per l'uso XC non l'ho mai visto usare, sotto i pantaloni so che si usano per discipline più gravity, ma per XC?
se il 95 del tuo nik è l'anno si nascita... aspetta di avvicinarti al 50 anni e vedrai come ci terrai alle anche.
anni fa con la xc in una caduta banale rimediai una fratturina della cresta iliaca... ora metto sempre il fondello con protezioni... anche in gravel
 

Classifica giornaliera dislivello positivo