La mia Scott Scale 29": 6640g...

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
che versione hai preso? race king race sport 29 x 2.2?

si,le 2.2 protection,quella con la mescola black chili.le ho "scoperte" in questa discussione e ero curioso di sapere come erano,confermo la bontà delle gomme e il rendimento superiore quando si scende con la pressione.ero partito da 3 bar(troppo)oggi praticamente ero a 1.8 e considera che peso 100kg.per il fango non mi è successo che si blocchi il posteriore,e oggi avevo fango ovunque,il deragliatore anteriore non si vedeva più dopo 100 metri di fango e neve era un blocco unico con il telaio ,ero tentato di portarmi la bici sotto la doccia :bollicine:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Queste continental mi attraggono, ma la versione protection è un pò troppo pesante. La versione race sport normale è abbastanza protetta da forature e tagli? Inoltre vorrei sapere se all'anteriore va bene un X-King abbinato al R-King al posteriore.
 
Queste continental mi attraggono, ma la versione protection è un pò troppo pesante. La versione race sport normale è abbastanza protetta da forature e tagli? Inoltre vorrei sapere se all'anteriore va bene un X-King abbinato al R-King al posteriore.
Il problema e che il X-King e molto, ma molto piu sottile del Race King. Non potresti usare le pressione basse come col RK.

Io non capisco la gente che cerca copertone con piu tasselli. Penso che sono quelli che ancora non hanno abbastanza abbassata la pressione! Se si abbassa il RaceKing offre tanto grip. Se invece lo usi a pressione anche solo un pelino troppo alta non ti offre tutto che puo. Ci vuole proprio pressione basse per scoprire tutto quello che ha da offrire. E cosi massiccio che non e quasi possibile di andare a fondo, di toccare col cerchio. Ancora una volta: io a 70 chili lo uso a solo 1,3 bar!

Certo che nel fangio che colla c'e di meglio. MA in questi condizioni TUTTI i copertoni regolari non sono perfetti.Ci vorrebbe uno da fango....MA il RK non scivola su rami e sassi ed e sopratutto la che ha il gran vantaggio ai confronti di altri copertoni. E la sua miscela Black Chili che sembra di collare anche sul bagnato.

Attento pero perche non tutti i modelli hanno la miscela Black Chili!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Il problema e che il X-King e molto, ma molto piu sottile del Race King. Non potresti usare le pressione basse come col RK.

Io non capisco la gente che cerca copertone con piu tasselli. Penso che sono quelli che ancora non hanno abbastanza abbassata la pressione! Se si abbassa il RaceKing offre tanto grip. Se invece lo usi a pressione anche solo un pelino troppo alta non ti offre tutto che puo. Ci vuole proprio pressione basse per scoprire tutto quello che ha da offrire. E cosi massiccio che non e quasi possibile di andare a fondo, di toccare col cerchio. Ancora una volta: io a 70 chili lo uso a solo 1,3 bar!

Certo che nel fangio che colla c'e di meglio. MA in questi condizioni TUTTI i copertoni regolari non sono perfetti.Ci vorrebbe uno da fango....MA il RK non scivola su rami e sassi ed e sopratutto la che ha il gran vantaggio ai confronti di altri copertoni. E la sua miscela Black Chili che sembra di collare anche sul bagnato.

Attento pero perche non tutti i modelli hanno la miscela Black Chili!!

Capito! E' che, a prescindere dalla pressione, una gomma anteriore con pochi tasselli laterali mi da poca fiducia nel grip in curva, soprattutto con ghiaia e detriti, ma è una mia sensazione, può darsi che col RK sia diverso. La resistenza alle forature ed ai tagli nella versione non "protection" la ritieni buona?
 

Longjnes

Biker infernalis
Il problema e che il X-King e molto, ma molto piu sottile del Race King. Non potresti usare le pressione basse come col RK.

Io non capisco la gente che cerca copertone con piu tasselli. Penso che sono quelli che ancora non hanno abbastanza abbassata la pressione! Se si abbassa il RaceKing offre tanto grip. Se invece lo usi a pressione anche solo un pelino troppo alta non ti offre tutto che puo. Ci vuole proprio pressione basse per scoprire tutto quello che ha da offrire. E cosi massiccio che non e quasi possibile di andare a fondo, di toccare col cerchio. Ancora una volta: io a 70 chili lo uso a solo 1,3 bar!

Certo che nel fangio che colla c'e di meglio. MA in questi condizioni TUTTI i copertoni regolari non sono perfetti.Ci vorrebbe uno da fango....MA il RK non scivola su rami e sassi ed e sopratutto la che ha il gran vantaggio ai confronti di altri copertoni. E la sua miscela Black Chili che sembra di collare anche sul bagnato.

Attento pero perche non tutti i modelli hanno la miscela Black Chili!!

Nino, ho visto che esistono due versioni del race king 29x2,2 con black chili (qua il sito del produttore)

una è la protection che va a circa 650gr
poi c'è la racesport che va a circa 570 gr

tu quali usi?
da quello che è scritto nel sito continental
solo la protection sembrerebbe omologata tubeless ready(vedi qui)
mentre per la racesport non si parla di tubeless (vedi qui)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io non capisco la gente che cerca copertone con piu tasselli. Penso che sono quelli che ancora non hanno abbastanza abbassata la pressione! Se si abbassa il RaceKing offre tanto grip. Se invece lo usi a pressione anche solo un pelino troppo alta non ti offre tutto che puo. Ci vuole proprio pressione basse per scoprire tutto quello che ha da offrire. E cosi massiccio che non e quasi possibile di andare a fondo, di toccare col cerchio. Ancora una volta: io a 70 chili lo uso a solo 1,3 bar!

Ciao Nino, scusa se mi permetto, ma quando dici che non capisci chi cerca gomme con più tasselli, sulla tua critica sono d'accordo solo parzialmente. Mi spiego meglio.
Il tuo discorso sul tenere il più possibile bassa la pressione delle gomme semislick o comunque con tasselli molto bassi al fine di avere il massimo grip, va benissimo e ti do ragione, ma non tutti hanno la fortuna di pesare come te 70 kg.!!!! io che ne peso 90, davanti tengo non meno di 1.8 bar e dietro 2.1 o max 2.2 e se scendo sotto queste pressioni rompo il cerchione.
Sul posteriore, scendendo a pressioni sotto i 2 bar, mi è già capitato di sentire le botte sul cerchio e considera che ho una guida attenta e non irruenta.
In queste condizioni di peso, per avere le prestazioni che tu dici con pressioni molto basse, bisogna per forza essere leggeri come te, altrimenti, ci sono due scelte: o si alza la pressione delle gomme e in questo caso ci vogliono tasselli più alti per non farsi male, oppure si rinuncia ad andare in mountainbike.!!!! Quando intendo pressioni più alte non intendo certo 3 bar, ma comunque pressioni adeguate al peso di chi sta sulla bici.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao Nino, scusa se mi permetto, ma quando dici che non capisci chi cerca gomme con più tasselli, sulla tua critica sono d'accordo solo parzialmente. Mi spiego meglio.
Il tuo discorso sul tenere il più possibile bassa la pressione delle gomme semislick o comunque con tasselli molto bassi al fine di avere il massimo grip, va benissimo e ti do ragione, ma non tutti hanno la fortuna di pesare come te 70 kg.!!!! io che ne peso 90, davanti tengo non meno di 1.8 bar e dietro 2.1 o max 2.2 e se scendo sotto queste pressioni rompo il cerchione.
Sul posteriore, scendendo a pressioni sotto i 2 bar, mi è già capitato di sentire le botte sul cerchio e considera che ho una guida attenta e non irruenta.
In queste condizioni di peso, per avere le prestazioni che tu dici con pressioni molto basse, bisogna per forza essere leggeri come te, altrimenti, ci sono due scelte: o si alza la pressione delle gomme e in questo caso ci vogliono tasselli più alti per non farsi male, oppure si rinuncia ad andare in mountainbike.!!!! Quando intendo pressioni più alte non intendo certo 3 bar, ma comunque pressioni adeguate al peso di chi sta sulla bici.

Aggiungerei che non sempre è conveniente usare pressioni basse. Nel mio caso per esempio le utilizzerei per gara, dove ci sono tanti tratti di trasferimento su asfalto, soprattutto alla partenza dove si fanno i primi chilometri ad una media di circa 45-50Km/h. In tali circostanze una pressione eccessiavamente bassa è penalizzante perchè non permetterebbe grandi velocità e pur avendo una migliore scorrevolezza sui sentieri, sarebbe quasi impossibile recuperare tutte le posizioni perse. In queste situazioni si usa sempre una pressione che sia un compromesso. Nel mio caso 1,8 davanti e 2,1-2,2 dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack
Nino, ho visto che esistono due versioni del race king 29x2,2 con black chili (qua il sito del produttore)

una è la protection che va a circa 650gr
poi c'è la racesport che va a circa 570 gr

tu quali usi?
da quello che è scritto nel sito continental
solo la protection sembrerebbe omologata tubeless ready(vedi qui)
mentre per la racesport non si parla di tubeless (vedi qui)
Race Sport
 
Aggiungerei che non sempre è conveniente usare pressioni basse. Nel mio caso per esempio le utilizzerei per gara, dove ci sono tanti tratti di trasferimento su asfalto, soprattutto alla partenza dove si fanno i primi chilometri ad una media di circa 45-50Km/h. In tali circostanze una pressione eccessiavamente bassa è penalizzante perchè non permetterebbe grandi velocità e pur avendo una migliore scorrevolezza sui sentieri, sarebbe quasi impossibile recuperare tutte le posizioni perse. In queste situazioni si usa sempre una pressione che sia un compromesso. Nel mio caso 1,8 davanti e 2,1-2,2 dietro.
Non hai capito bene.
E per quello che ho messo il mio peso! Certo ogniuno deve sceliere la SUA pressione giusta. Se hai 90 chili certo devi metterne di piu...alla fine volevo dire che ogniuno deve cercare la pressione piu bassa possbile per se stesso (c'e scritto piu avanti in questo thread! La c'era anche discorso delle nostre pompe cinesi che ogniuna fa vedere pressione diverse...). Ma il problema e che tanti vanno von pressioni un pelino alto e col RaceKing a misura grossa direi che non e facile farlo andare a fondo. Se usi pressioni cosi basse te ne rendi conto gia molto prima perche il copertone di darebbe una sensazione di guida come un copertone forato...

Poi sopratutto col Mountain-King nuovo con i suoi tasselli lunghi ho visto amici che si lamentavano perche quelli si piegavano in curva che faceva per una guida inprecisa. Al tuo peso ancora peggio, no?

Lo so che si hesita di mettere un Race King quando vedi i tassellini piccolini.Ma non e di niente come un semislick. Tiene proprio bene!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo