La mia futura Anthem (componenti scelti)

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
devono essere una figata, ma pesano uno sproposito, quindi non le ho acquistate.
conosco gente che le usa e sono contentissimi...

Sul peso e' vero, pero' io ho comprato quelle con barre al magnesio mi pare che sono effettivamente pesanti.
Poi ho visto che ci sono anche quelle piu' costose e piu' leggere con barre al carbonio (non so quale sia il peso dichiarato).
Ho visto che in europa costano sui 90 euro mi pare o forse 119 ? non ricordo.
Ho pero' visto che negli Usa questa versione costa molto meno e cosi' ne ho appena ordinata una coppia per la futura Anthem negli Usa pagandole 54 euro spese comprese. (poi dovro' pagare le tasse doganali, ma su un valore di 54 euro non mi aspetto di spendere molto).
Del resto e' ovvio che se uno monta delle manopole ultra light e delle barre in leghe leggere o in carbonio da 85 grammi risparmia, pero' per quel poco che le ho provate mi sono sembrate buone.
Ti faro' sapere quanto pesano queste al carbonio che ho appena ordinato per capire se il gioco vale il peso.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Sui freni XTR possono andare bene?
:nunsacci:
Alla fine mi sono venuti i dubbi se non fosse valsa la pena di pigliare i formula, pero' ho visto in una gara di mtb recente (cross country) che tutte o almeno un buon 90 per cento dei partecipanti montavano XTR ed ho pensato che per l'uso mio possano andare piu' che bene, in fondo sono il top della shimano e le monto su telaio Anthem. :il-saggi:
Avessi preso un telaio Trance o Reign allora il dimensionamento dei freni aveva forse senso farlo con altri modelli, ma per una bici racing XC, penso vada piu' che bene. Tenendo conto che ho messo il disco anteriore da 180 ed il posteriore da 160.
Unico dubbio e' la durata delle pastiglie freni shimano sulle grattuggie Ashima Alligator.

Al limite sostituisco le pastiglie con due tartufi che poi ci faccio il risotto.
:nunsacci:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Peso.
Ho pesato un po' di componenti, non tutti purtroppo perche' le ruote, la cassetta di pignoni, i dischi, le gomme, sono in box, il telaio manca, il movimento centrale manca, le manopole in carbonio mancano, la sella manca, i freni mancano, la forcella manca (devono arrivare), a parte questi dettagli il resto l'ho pesato con la bilancia di precisione ed ho notato che certi componenti pesano a volte anche dai 4 ai 6 grammi meno del dichiarato, altre volte anche fino a 8 10 grammi in piu', in ogni caso sommando tutto quanto e supponendo che i pesi del telaio, della sella, della forcella siano abbastanza veritieri, ho ottenuto un peso complessivo di 10630 grammi . Cosa ne pensate? E' nella norma per una Anthem? (il telaio mio forse pesa un po' di meno perche' e' XS ed il peso dichiarato e' per una taglia M mi pare, la forcella ho stimato 3.3 pound che convertiti mi davano meno di 1.5, ho approssimato per eccesso anche se tagliando il canotto qualche grammo ulteriore si risparmia). Alla fine il peso non mi sembra malissimo, risparmiando sulle ruote (quando le cambiero', altri 500 grammi, sfioro soglia 10 chili).
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Peso.
Ho pesato un po' di componenti, non tutti purtroppo perche' le ruote, la cassetta di pignoni, i dischi, le gomme, sono in box, il telaio manca, il movimento centrale manca, le manopole in carbonio mancano, la sella manca, i freni mancano, la forcella manca (devono arrivare), a parte questi dettagli il resto l'ho pesato con la bilancia di precisione ed ho notato che certi componenti pesano a volte anche dai 4 ai 6 grammi meno del dichiarato, altre volte anche fino a 8 10 grammi in piu', in ogni caso sommando tutto quanto e supponendo che i pesi del telaio, della sella, della forcella siano abbastanza veritieri, ho ottenuto un peso complessivo di 10630 grammi . Cosa ne pensate? E' nella norma per una Anthem? (il telaio mio forse pesa un po' di meno perche' e' XS ed il peso dichiarato e' per una taglia M mi pare, la forcella ho stimato 3.3 pound che convertiti mi davano meno di 1.5, ho approssimato per eccesso anche se tagliando il canotto qualche grammo ulteriore si risparmia). Alla fine il peso non mi sembra malissimo, risparmiando sulle ruote (quando le cambiero', altri 500 grammi, sfioro soglia 10 chili).
Tutto sommato dovresti eserci, quella che ho io in carbonio montata con sram xo/grip guarnitura xtr freni marta sl carbon ruote mavic crossmax st e altre componenti in carbonio sta a 10,850kg con i pedali.
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Tutto sommato dovresti eserci, quella che ho io in carbonio montata con sram xo/grip guarnitura xtr freni marta sl carbon ruote mavic crossmax st e altre componenti in carbonio sta a 10,850kg con i pedali.
sai che le tue ruote penalizzano molto il peso???se dovessi avere delle ruote più leggere e delle gome latticizzate, la tua bike pesa come na front e vola!!!te lo dico perchè la mia anthem in ALU con componentistica xt 2008 e freni marta normali sta a 10.90. dovrei mettere guarnitura xtr(la mia è da cambiare) comandi x0 rotamti e cambiare piega e pipa, e dovrei togliere ancora 2 etti circa, quindi 10.70.
p.s. che figata deve essere la tua in carb!!!già la mia è una figata, immagino la tua!!:sbavon:
 

lucapd

Biker ultra
sai che le tue ruote penalizzano molto il peso???se dovessi avere delle ruote più leggere e delle gome latticizzate, la tua bike pesa come na front e vola!!!te lo dico perchè la mia anthem in ALU con componentistica xt 2008 e freni marta normali sta a 10.90. dovrei mettere guarnitura xtr(la mia è da cambiare) comandi x0 rotamti e cambiare piega e pipa, e dovrei togliere ancora 2 etti circa, quindi 10.70.
p.s. che figata deve essere la tua in carb!!!già la mia è una figata, immagino la tua!!:sbavon:

Sta venendo anche a me l'idea di vendere il mio telaio prendermi un giant anthem in alluminio...
Fullcarbon, tu ci fai anche gare?è adatta all'utilizzo agonistico?
Mi dovete togliere un dubbio sull'ammortizzatore rp23: ma se io ho il propedal attivato ed inizio a fare una discesa e non lo apro, reagisce comuqnue alle sollecitazioni, oppure è come se fosse una front?
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Sta venendo anche a me l'idea di vendere il mio telaio prendermi un giant anthem in alluminio...
Fullcarbon, tu ci fai anche gare?è adatta all'utilizzo agonistico?
Mi dovete togliere un dubbio sull'ammortizzatore rp23: ma se io ho il propedal attivato ed inizio a fare una discesa e non lo apro, reagisce comuqnue alle sollecitazioni, oppure è come se fosse una front?
beh il carb se non va bene per l'gonismo!!!
poer quanto riguarda il fox(ammo) è molto valido : aperto funziona egregiamente; col propedal ti blocca gli oscillamenti, ma funziona normalmente con le sollecitazioni(ovviamente non i sassolini, sennò come farebbe a bloccare gli oscillamenti?)
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Sta venendo anche a me l'idea di vendere il mio telaio prendermi un giant anthem in alluminio...
Fullcarbon, tu ci fai anche gare?è adatta all'utilizzo agonistico?
Mi dovete togliere un dubbio sull'ammortizzatore rp23: ma se io ho il propedal attivato ed inizio a fare una discesa e non lo apro, reagisce comuqnue alle sollecitazioni, oppure è come se fosse una front?
Si, questo sarebbe il terzo anno che ci gareggio, anche prima avevo una full, una giant nrs composit, ma questa funziona molto meglio. per quanto riguarda il fox RP23 funziona come piattaforma stabile: in pratica morza le basse frequenze indotte dalla pedalata, cioè quella forza che la catena trasferisce all'ammortizzatore, evitando il molleggio, però se la ruota riceve un colpo dal basso(es. una radice o un sasso) l'mmortizzatore filtra l'asperità.quindi se in discesa ti capiterà si non aprirlo, lui funzionerà lo stesso, anche se non pienamente come quando è sbloccato. sull'anthem il pro pedala io lo uso esclusivamente sul liscio o quando voglio la bike più reattiva, altrimenti sul fondo sconnesso o particolarmente smosso lo lascio aperto. il sistema maestro funzionerebbe bene anche senza propedal.
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
sai che le tue ruote penalizzano molto il peso???se dovessi avere delle ruote più leggere e delle gome latticizzate, la tua bike pesa come na front e vola!!!te lo dico perchè la mia anthem in ALU con componentistica xt 2008 e freni marta normali sta a 10.90. dovrei mettere guarnitura xtr(la mia è da cambiare) comandi x0 rotamti e cambiare piega e pipa, e dovrei togliere ancora 2 etti circa, quindi 10.70.
p.s. che figata deve essere la tua in carb!!!già la mia è una figata, immagino la tua!!:sbavon:
mi sono preso le nuove wells bike WB-4000 SUPERLIGHT bianche da 1,490 kg dove monterò copertoni maxxis CROSS MARK e camere in lattice.:pirletto:quando mi arrivano metto una foto della bike!
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
mi sono preso le nuove wells bike WB-4000 SUPERLIGHT bianche da 1,490 kg dove monterò copertoni maxxis CROSS MARK e camere in lattice.:pirletto:quando mi arrivano metto una foto della bike!
a ecco!!!!wow!!!foto dai!!!io non vedo l'ora dei nuovi upgrade(come già detto guarni xtr, catena xtr, comandi rotanti x0 e cambio x0/x9-a proposito, a nessuno servono comandi e cambio xt 2008 semi-nuovi???-)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Anch'io in un futuro prossimo comprero' una copia di ruote performanti e leggere.

Ieri mi sono divertito con la bilancia a pesare un po' di componenti, come guarnitura ho KCNC che ho pesato ieri e pesa 590 grammi netti, mentre oggi mi e' arrivato il movimento centrale token e pesa 160 grammi, per cui alla fine guarnitura piu' movimento centrale fa 750 grammi complessivi viti comprese che non mi sembra malissimo (pesati sulla bilancia digitale di precisione).

Mi sono stupito che il peso del deragliatore posteriore Shimano XTR RD-M971SGS sia di ben 198 grammi (mi pare che Shimano ne dichiari meno).

La catena e' Sram PC-991 Powerchain (non l'ho pesata perche' l'ho in box, pero' il sito dichiara per il mio modello 300 grammi, forse potrei scendere pero' per ora mi tengo questa).

Comunque, alla fine credo che il peso sara' poco piu' alto di una front suspended con i vantaggi della full.

Sto facendo il conto alla rovescia. Lunedi' prossimo dovrebbe arrivare al fornitore che poi me la spedira' (so gia' che ci mettera' una vita dall'australia, ma ho comunque risparmiato parecchio).

Finora mi e' arrivato tutto regolarmente (oggi e' arrivato il movimento centrale token dalla Cina comprato venti giorni fa).
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
mi sono preso le nuove wells bike WB-4000 SUPERLIGHT bianche da 1,490 kg dove monterò copertoni maxxis CROSS MARK e camere in lattice.:pirletto:quando mi arrivano metto una foto della bike!

Delle Maxxis Maxxlite cosa ne pensate?

Ne ho comprate una copia per provarle, pesano solo 310 grammi (poi ho letto che sono raccomandate solo per racing, quindi immagino che siano scorrevoli ma tenere di mescola, delicate, e forse inadatte per un uso piu' generico...).
Cio' che mi lascia perplesso e' che sono con tasselli poco pronunciati, quasi semi-slick.
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Delle Maxxis Maxxlite cosa ne pensate?

Ne ho comprate una copia per provarle, pesano solo 310 grammi (poi ho letto che sono raccomandate solo per racing, quindi immagino che siano scorrevoli ma tenere di mescola, delicate, e forse inadatte per un uso piu' generico...).
Cio' che mi lascia perplesso e' che sono con tasselli poco pronunciati, quasi semi-slick.
Per come sono abituato io a guidare la bike quella gomma lì non va proprio, anche se ne ho sentito parlare un gran bene, sicuramente è più adatta ad un terreno compatto e battuto. certo la leggerezza è notevole!!!
Le crossmark sono un buon compromesso tra leggerezza scorrevolezza e tenuta, poi hanno un bel volume d'aria!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Per come sono abituato io a guidare la bike quella gomma lì non va proprio, anche se ne ho sentito parlare un gran bene, sicuramente è più adatta ad un terreno compatto e battuto. certo la leggerezza è notevole!!!
Le crossmark sono un buon compromesso tra leggerezza scorrevolezza e tenuta, poi hanno un bel volume d'aria!

Le crossmark sono tubeless?
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Scusate l'intromissione,siccome devo cambiare mtb volevo chiedervi,visto che la possedete se il sistema maestro "bobba" e com'è la verniciatura?
E' ormai la terza stagione che faccio con l'Anthem, e posso assicurarti che non bobba. molte volte io non uso nemmeno il pro-pedal. se vuoi vai a guardarti il sito www.suspensionmadeharmonious.com , ti spiega tutto e c'è anche un filmato interesssante. per quanto riguarda la vernice è molto brillante e resistente, anche se metà del telaio solitamente è lasciato grezzo con il solo trasparente. happy trail!!!
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
beh allora mi conviene aspettare a giugno-luglio, che magari si inizia a sapere qualcosa di più!
Certo è che se esce il modello nuovo, si hanno più possibilità di trovare i telai vecchi a buon prezzo
Toglimi una curiosità che esula totalmente dalla mtb, visto che sei di Selargius, che se non sbaglio si trova vicino a Cagliari, sai dirmi se la caserma dell'aereonautica di Monte Urpino esiste ancora o è stata dismessa? perchè nel lontano '91 ci ho trascorso un meraviglioso anno di militare...con relative giornate passate sulla spiaggia dei 100.000!!!!! che figata!!!! mi sono divertito un casino tra ICNUSA(NON MI RICORDO SE SI SCRIVE COSì) belle donne, sole e lo splendido mare!!!!! :bum-bum-::balla-co:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo