La mia futura Anthem (componenti scelti)

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Componenti gia' decisi ed ordinati (* in arrivo o quasi)

Giant Anthem Maestro MTB Frame XS 14.5 * (fine marzo)
Shimano XTR comandi cambio SLM970 2007 Model
Shimano XTR cambio, deragliatore posteriore RD-M971SGS
Shimano XT 11/34 cassetta CS-M770 (11-13-15-17-20-23-26-30-34Teeth)
SRAM Catena PC-991 Powerchain (ho preferito la Sram alla shimano, speriamo vada bene con tutto shimano)
Shimano Deore XT deragliatore anteriore 2008 FD-M770
Movimento centrale Token TK893TBT Titanium Isis MTB BB Cuscinetto ceramico *
Guarnitura KCNC BearBone XC1 ISIS MTB Crankset
Reggisella KCNC Ti Pro Lite Scandium Seatpost
NEW 2008 Shimano XT FD-M770 Front Derailleur
Manubrio ABR TRAIL C CARBON MTB FLAT HANDLEBAR
Manopole Ergon Griff GR2-S mit Magnesium Barend (certo con le ritchey risparmiavo peso, ma le Ergon mi piacciono troppo anche se pesano e mi fanno perdere il risparmio di peso del manubrio)
Ritchey attacco manubrio WCS 4-AXIS OS
Pedali Dual doppio uso (per ora preferisco la praticita', poi vedremo se pigliare qualcosa di bello)
Dischi Ashima 160mm 94 grammi posteriore e 180mm 114 grammi anteriore (alla fine ho adottato la soluzione tedesca) *
Ruote AlexRims DP17 MTB wheelset Novatec disc hubs (per adesso)
Copertone Maxxis Maxxlite
Camera d'aria ELEVEN mod PREMIUM mis 26x1.95/2.25 V48mm (migliorabile)

(Spero di non aver fatto cavolate con le scelte e gli accoppiamenti, del tipo componenti troppo diversi come qualita' o accoppiamenti sensa senso. Per ora solo le ruote so che sono scarse ma e' voluto per adesso).

Componenti che avrei deciso di scegliere dopo varie indagini di mercato ma che non ho ancora ordinato per ora.

Forcella Rock Shox Reba (o SID? o Manitou R7 o Marzocchi ? le ho indicate in ordine decrescente di preferenza, al primo posto ho messo la Reba dopo le varie notizie che ho visto sul forum).

Freni a disco Shimano XTR (ora sono in testa alle mie preferenze di questo momento e penso che la scelta cadra' sui classici Shimano, seguiti a ruota dai formula oro k24 (di piu' non vorrei salire come prezzo), gli shimano li troverei a 90 euro meno circa rispetto ai formula k24, gli avid jucy alla fine li ho scartati, ero indeciso sugli hope ma poi ho ristretto la scelta).

Mancano gli adattatori IS-IS o IS-PM o PM-IS ma finche' non ho scelto la forcella ed i freni non posso procurarmeli.

Sella SMP Evolution ricamata (mi piace proprio), o in alternativa eventualmente sella Selle italia (ne ho adocchiate un paio).

Componenti sicuramente da migliorare.

Ruote (quali? non le ho prese per ora belle perche' non volevo una via di mezzo per cui ho preferito pigliare le piu' economiche che ho trovato lasciandomi poi la possibilita' di andare su qualcosa di decisamente piu' performante tra alcuni mesi, sapendo benissimo che risparmiare peso sulle ruote e' molto meglio come resa che risparmiarlo sul telaio, ma ora dovevo risparmiare denaro).

Altro migliorabile? Deragliatore anteriore con un XTR nuovo? (avrei in realta' un XTR ma e' un modello vecchio 2003 per cui preferisco montare l'XT 2008 per ora).

Alle nuove (eventuali) ruote monterei un pacco pignoni piu' leggero (XTR pensavo, ma per ora c'e' tempo, avevo preso anche in considerazioni pignoni KCNC, da 180 grammi ma oltre al costo elevato non vorrei che si consumassero prima degli XTR, pero' appunto hanno senso solo quando decidero' di migliorare le ruote, altrimenti gli attuali XT dire che vadano piu' che bene).

Non vedo l'ora di avere telaio e forcella... cosi' posso creare il mostro.:nunsacci::i-want-t::il-saggi:

Si accettano pareri, critiche, suggerimenti.
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Componenti gia' decisi ed ordinati (* in arrivo o quasi)

Giant Anthem Maestro MTB Frame XS 14.5 * (fine marzo)
Shimano XTR comandi cambio SLM970 2007 Model
Shimano XTR cambio, deragliatore posteriore RD-M971SGS
Shimano XT 11/34 cassetta CS-M770 (11-13-15-17-20-23-26-30-34Teeth)
SRAM Catena PC-991 Powerchain (ho preferito la Sram alla shimano, speriamo vada bene con tutto shimano)
Shimano Deore XT deragliatore anteriore 2008 FD-M770
Movimento centrale Token TK893TBT Titanium Isis MTB BB Cuscinetto ceramico *
Guarnitura KCNC BearBone XC1 ISIS MTB Crankset
Reggisella KCNC Ti Pro Lite Scandium Seatpost
NEW 2008 Shimano XT FD-M770 Front Derailleur
Manubrio ABR TRAIL C CARBON MTB FLAT HANDLEBAR
Manopole Ergon Griff GR2-S mit Magnesium Barend (certo con le ritchey risparmiavo peso, ma le Ergon mi piacciono troppo anche se pesano e mi fanno perdere il risparmio di peso del manubrio)
Ritchey attacco manubrio WCS 4-AXIS OS
Pedali Dual doppio uso (per ora preferisco la praticita', poi vedremo se pigliare qualcosa di bello)
Dischi Ashima 160mm 94 grammi posteriore e 180mm 114 grammi anteriore (alla fine ho adottato la soluzione tedesca) *
Ruote AlexRims DP17 MTB wheelset Novatec disc hubs (per adesso)
Copertone Maxxis Maxxlite
Camera d'aria ELEVEN mod PREMIUM mis 26x1.95/2.25 V48mm (migliorabile)

(Spero di non aver fatto cavolate con le scelte e gli accoppiamenti, del tipo componenti troppo diversi come qualita' o accoppiamenti sensa senso. Per ora solo le ruote so che sono scarse ma e' voluto per adesso).

Componenti che avrei deciso di scegliere dopo varie indagini di mercato ma che non ho ancora ordinato per ora.

Forcella Rock Shox Reba (o SID? o Manitou R7 o Marzocchi ? le ho indicate in ordine decrescente di preferenza, al primo posto ho messo la Reba dopo le varie notizie che ho visto sul forum).

Freni a disco Shimano XTR (ora sono in testa alle mie preferenze di questo momento e penso che la scelta cadra' sui classici Shimano, seguiti a ruota dai formula oro k24 (di piu' non vorrei salire come prezzo), gli shimano li troverei a 90 euro meno circa rispetto ai formula k24, gli avid jucy alla fine li ho scartati, ero indeciso sugli hope ma poi ho ristretto la scelta).

Mancano gli adattatori IS-IS o IS-PM o PM-IS ma finche' non ho scelto la forcella ed i freni non posso procurarmeli.

Sella SMP Evolution ricamata (mi piace proprio), o in alternativa eventualmente sella Selle italia (ne ho adocchiate un paio).

Componenti sicuramente da migliorare.

Ruote (quali? non le ho prese per ora belle perche' non volevo una via di mezzo per cui ho preferito pigliare le piu' economiche che ho trovato lasciandomi poi la possibilita' di andare su qualcosa di decisamente piu' performante tra alcuni mesi, sapendo benissimo che risparmiare peso sulle ruote e' molto meglio come resa che risparmiarlo sul telaio, ma ora dovevo risparmiare denaro).

Altro migliorabile? Deragliatore anteriore con un XTR nuovo? (avrei in realta' un XTR ma e' un modello vecchio 2003 per cui preferisco montare l'XT 2008 per ora).

Alle nuove (eventuali) ruote monterei un pacco pignoni piu' leggero (XTR pensavo, ma per ora c'e' tempo, avevo preso anche in considerazioni pignoni KCNC, da 180 grammi ma oltre al costo elevato non vorrei che si consumassero prima degli XTR, pero' appunto hanno senso solo quando decidero' di migliorare le ruote, altrimenti gli attuali XT dire che vadano piu' che bene).

Non vedo l'ora di avere telaio e forcella... cosi' posso creare il mostro.:nunsacci::i-want-t::il-saggi:

Si accettano pareri, critiche, suggerimenti.
bene, almeno sei deciso.
solo una cosa : la catena prendila della shimano; io non ho mai provato, ma alcuni dicono che pacco pignoni shimano e catena sram non si sposino perfettamente.....vedi tu
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
bene, almeno sei deciso.
solo una cosa : la catena prendila della shimano; io non ho mai provato, ma alcuni dicono che pacco pignoni shimano e catena sram non si sposino perfettamente.....vedi tu

E' che ormai ho gia' preso la catena Sram e l'ho gia' qui (c'era un'offerta su ebay, pignoni XT e catena Sram...) speriamo bene... al piu' la cambio con una shimano (e compro solo la maglia di chiusura Sram)...

tanto sicuramente di cose migliorabili ce ne saranno sicuramente ... purtroppo mi accorgo degli errori solo dopo averci sbattuto contro con la testa...

Ho comunque visto che le Anthem pre-montate montano sempre un misto XT, Deore, XTR o anche LX, ed il costo non e' poco, per cui credo che alla fine (tenendo conto che la maggior parte dei componenti l'ho presa a prezzi piu' che buoni in mezzo mondo (anche considerando le tasse varie applicate)), non spendero' di piu' di quanto avrei speso comprandola montata e me la ritrovo con la gamma alta Shimano e comunque con componenti di un certo pregio (ruote a parte forse).

Grazie a tutti ... per i consigli numerosi nei vari post e per quanto ho imparato leggendo questo forum.
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
E' che ormai ho gia' preso la catena Sram e l'ho gia' qui (c'era un'offerta su ebay, pignoni XT e catena Sram...) speriamo bene... al piu' la cambio con una shimano (e compro solo la maglia di chiusura Sram)...

tanto sicuramente di cose migliorabili ce ne saranno sicuramente ... purtroppo mi accorgo degli errori solo dopo averci sbattuto contro con la testa...

Ho comunque visto che le Anthem pre-montate montano sempre un misto XT, Deore, XTR o anche LX, ed il costo non e' poco, per cui credo che alla fine (tenendo conto che la maggior parte dei componenti l'ho presa a prezzi piu' che buoni in mezzo mondo (anche considerando le tasse varie applicate)), non spendero' di piu' di quanto avrei speso comprandola montata e me la ritrovo con la gamma alta Shimano e comunque con componenti di un certo pregio (ruote a parte forse).

Grazie a tutti ... per i consigli numerosi nei vari post e per quanto ho imparato leggendo questo forum.
Ciao, ottima scelta per la bici e i componenti(io ho anthem advanced 1 rivisitata). l'unica cosa, se posso permettermi, sono le ruote, anche tu scrivi che sono momentanee. ci vedrei molto bene delle dt swiss 1450, sono scorrevolissime e abbastanza rigide, però forse il disco da 180 le potrebbe torcere un po'. hai mai preso in considerazione come forcella una magura Durin? è stupenda e funzione benissimo, è leggera (1.480g per la versione da 100mm) torsionalmente rigida e affidabile, costa solo un po' più delle altre da te citate. non so se hai già provato la biga ma ti assicuro che è micidiale, la mia è già la terza. occhio all'ammortizzatore fox metti un rp23, sul solo telaio è di serie, e fagli la manutenzione....qualche volta danno problemi, ma per il resto va benissimo. Quando ti arriverà "il mostro" metti una foto.
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Ciao, ottima scelta per la bici e i componenti(io ho anthem advanced 1 rivisitata). l'unica cosa, se posso permettermi, sono le ruote, anche tu scrivi che sono momentanee. ci vedrei molto bene delle dt swiss 1450, sono scorrevolissime e abbastanza rigide, però forse il disco da 180 le potrebbe torcere un po'. hai mai preso in considerazione come forcella una magura Durin? è stupenda e funzione benissimo, è leggera (1.480g per la versione da 100mm) torsionalmente rigida e affidabile, costa solo un po' più delle altre da te citate. non so se hai già provato la biga ma ti assicuro che è micidiale, la mia è già la terza. occhio all'ammortizzatore fox metti un rp23, sul solo telaio è di serie, e fagli la manutenzione....qualche volta danno problemi, ma per il resto va benissimo. Quando ti arriverà "il mostro" metti una foto.
per la torsione delle ruote, no problem. per quanto riguarda la durin, è il mio sogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
per la torsione delle ruote, no problem. per quanto riguarda la durin, è il mio sogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' anche il mio sogno ma costa !

Grazie per i suggerimenti.

Per le ruote, si accettano suggerimenti, le vorrei buone, solide ma leggere (le mie attuali pesano entrambe piu' di duechili e forse due etti, troppo).
Pero' per ora e' quello che passa il convento (le ho pagate entrambe meno di 100 euro).

Per la forcella, la durin e' anche il mio sogno, pero' devo anche tagliare sul budget per cui per ora non se ne parla.
Costa tanto.

Proprio ieri sera mi sono aggiudicato una Rock Shox Reba Race air 2008 nuova negli USA a 255 euro (senza poplock venduto a parte sul quale sono in trattativa col venditore).
Speriamo bene. Posso sempre rivenderla in futuro o montarla sul mio attuale telaio rigido (se la regge in sostituzione della vecchia Manitou 4 ad elastomeri).

Per la torsione credo che il problema possa averlo la forcella piu' che la ruota (il disco e' fissato al mozzo che a meno che sia di cartone, dovrebbe reggere), infatti i limiti di dimensione dei dischi sono sulla forcella (e/o sul telaio). Sul sito della Reba sta scritto che supporta dischi da 160 , da 180 fino a 210mm mi pare.

Per le foto, sono in attesa, per ora ne parlo e guardo le foto di ebay o delle vostre bici (o del sito Giant).... :i-want-t:
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
E' anche il mio sogno ma costa !

Grazie per i suggerimenti.

Per le ruote, si accettano suggerimenti, le vorrei buone, solide ma leggere (le mie attuali pesano entrambe piu' di duechili e forse due etti, troppo).
Pero' per ora e' quello che passa il convento (le ho pagate entrambe meno di 100 euro).

Per la forcella, la durin e' anche il mio sogno, pero' devo anche tagliare sul budget per cui per ora non se ne parla.
Costa tanto.

Proprio ieri sera mi sono aggiudicato una Rock Shox Reba Race air 2008 nuova negli USA a 255 euro (senza poplock venduto a parte sul quale sono in trattativa col venditore).
Speriamo bene. Posso sempre rivenderla in futuro o montarla sul mio attuale telaio rigido (se la regge in sostituzione della vecchia Manitou 4 ad elastomeri).

Per la torsione credo che il problema possa averlo la forcella piu' che la ruota (il disco e' fissato al mozzo che a meno che sia di cartone, dovrebbe reggere), infatti i limiti di dimensione dei dischi sono sulla forcella (e/o sul telaio). Sul sito della Reba sta scritto che supporta dischi da 160 , da 180 fino a 210mm mi pare.

Per le foto, sono in attesa, per ora ne parlo e guardo le foto di ebay o delle vostre bici (o del sito Giant).... :i-want-t:
consigli/spegazioni .... la reba non si torce assolutamente!!!!scherzi!!!è mica una sid!!!!la torsione è riferita ai raggi, cerco di spiegarti : il disco frena il mozzo della ruota, il quale trasferisce le forze(la frenata detto in parole povere)alla ruota, tramite i raggi; quindi se i raggi son troppo fini e non tensionati in modo giusto, è facile che la forza frenante del disco da 180, le rovini;
per quanto riguarda il budget, lascia perdere la forcella!!!la reba è una forcella eccellente, te ne accorgerai!!!!pensa alle ruote che dopo il telaio sono la cosa più importante per avere una bike performente(se hai la possibilitàdi provare delle ruote normali tipo le tue e delle ruote top tipo le menzionate 1450, ti stupiresti della differenza abissale e del cambiamento della bike)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
consigli/spegazioni .... la reba non si torce assolutamente!!!!scherzi!!!è mica una sid!!!!la torsione è riferita ai raggi, cerco di spiegarti : il disco frena il mozzo della ruota, il quale trasferisce le forze(la frenata detto in parole povere)alla ruota, tramite i raggi; quindi se i raggi son troppo fini e non tensionati in modo giusto, è facile che la forza frenante del disco da 180, le rovini;
per quanto riguarda il budget, lascia perdere la forcella!!!la reba è una forcella eccellente, te ne accorgerai!!!!pensa alle ruote che dopo il telaio sono la cosa più importante per avere una bike performente(se hai la possibilitàdi provare delle ruote normali tipo le tue e delle ruote top tipo le menzionate 1450, ti stupiresti della differenza abissale e del cambiamento della bike)

Grazie per la spiegazione. In effetti e' vero, la torsione puo' essere dei raggi (non ho pero' capito come possa influire la dimensione del disco sulla torsione della ruota in quanto e' vero che se e' maggiore il diametro, ne consegue che anche il momento della forza applicata, (a pari forza esercitata dalle pinze sul disco) e' maggiore, pero' si applica sempre e comunque sul mozzo, per cui al piu' pensavo una interazione tra forcella e disco o telaio e non ruota, ma mi dovrei ripassare le nozioni di meccanica razionale visto che sono passati 20 anni da quando ho dato l'esame e non mi ricordo molto :il-saggi:).


Per la forcella spero di non aver fatto un pessimo affare (anche sei il poplock non e' compreso nel prezzo, pazienza... pensavo di aver fatto un affare e invece alla fine non sara' un grosso affare). Intendo avendola presa su ebay per quella cifra, non parlo della Reba che e' un classico e pesa un po' di piu' della SID ma a quanto mi avete suggerito (e a quanto ho letto nei vari post) e' sicuramente piu' robusta (anche se la Anthem e' un telaio da XC e non tra Trail o da AM e quindi forse una SID sarebbe anche andata bene per l'uso che ne faro').

Per le ruote vorrei capire che cifra e' necessario investirci.

Ho visto che per due ruote decenti bisogna cacciare sui 400 eurozzi minimi circa per averle.

Qualcuno sa dirmi quanto costano le DT Swiss 1450 come ordine di grandezza ?
(avevo pensato anche a Shimano XT o XTR ma poi dovrei procurarmi i dischi centerlock, oppure a ruote Mavic di cui ho sentito parlare bene sul forum).

Anche perche' per ogni scelta mi sto accorgendo quanti pro e contro ci sono, quante versioni e modelli ci sono (anche per le ruote).
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Parere: La forca non ha il poplock o il pushlock remoto da montare sul manubrio . Siccome non me ne intendo e siccome ho visto almeno tre o quattro modelli con prezzi che variano dai 20 ai 60 euro circa, volevo capire quale dovevo pigliare per la Reba Race.

Modello Pushlock Remote Lockout Upgrade Kit (che costa di piu')
Modello Poploc base che costa molto meno
Modello Poploc adjust (che costa una via di mezzo e che c'e' nella versione da montare a destra oppure a sinistra (FK4913)
s.gif
o (FK4914)
s.gif
) ?
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Parere: La forca non ha il poplock o il pushlock remoto da montare sul manubrio . Siccome non me ne intendo e siccome ho visto almeno tre o quattro modelli con prezzi che variano dai 20 ai 60 euro circa, volevo capire quale dovevo pigliare per la Reba Race.

Modello Pushlock Remote Lockout Upgrade Kit (che costa di piu')
Modello Poploc base che costa molto meno
Modello Poploc adjust (che costa una via di mezzo e che c'e' nella versione da montare a destra oppure a sinistra (FK4913)
s.gif
o (FK4914)
s.gif
) ?
io mi sono trovato benissimo anche con il Poploc base, credo che sia superfluo l'adjust, il registro poi si rompe molto fscilmente, si tratta di una registrazione di fino che lavora sulla velocità di compressione...io lascerei perdere.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Scusate se vi stresso, ma la mia ignoranza sulla forcella Reba e' elevata nonostante mi sia letto il sito della RockShox e varie info qua e la'.

Sostanzialmente mi sono aggiudicato la forka a 255 euri e pensavo non dico di avere fatto un affare ma comunque di non aver speso tantissimo (va be' dovro' aggiungere le tasse, pazienza, l'avevo preventivato).

Il link di una forka simile e' il seguente (io l'ho pagata poco meno perche' ho vinto l'asta e non un compra subito dello stesso venditore) ma l'inserzione e la descrizione e' identica.
http://cgi.ebay.com/08-ROCK-SHOX-RE...58086QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Alla richiesta del venditore su quale remote control ci voleva mi ha dato la seguente risposta il cui link dell'oggetto a cui si riferisce riporto poco sotto.

"Hi, no this is compatible with poploc REMOTE LOCKOUT UPGRADE for PIKE REBA ...item number: 230222912375 "

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230222912375&ru=http%3A%2F%2Fsearch.ebay.it%3A80%2Fsearch%2Fsearch.dll%3Ffrom%3DR40%26_trksid%3Dm37%26satitle%3D%2B230222912375%2B%26category0%3D%26fvi%3D1

A parte il costo (va be'... alla fine sono altri 64 euro e forse l'avrei pagata meno in Italia ma ormai e' fatta...) pero' pensavo che mancasse solo il cavo ed il controllo da montare al manubrio, invece se ho capito bene va modificata pure la forcella perche' sembrerebbe non predisposta. E' semplice farlo o ci vuole un esperto? (eventualmente). Ha senso?

Pocomale al limite, non faccio gare, per cui posso anche farne a meno per ora del controllo remoto, pero' ora mi sono venuti i dubbi di aver fatto una cavolata.

Posso loccarla ugualmente agendo sulla forcella stessa?

Esistono quindi enne versioni e modelli, predisposte e non per il controllo remoto?

Dal sito non l'avevo mica capito.... O e' una forcella taroccata ?

Oppure ho capito male io, in quanto la modifica si riferisce solo al poplock adjust, mentre posso montare un controllo remoto base (solo poploc semplice che mi avete suggerito sopra?) gia' direttamente senza modifiche?

Grazie
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Scusate se vi stresso, ma la mia ignoranza sulla forcella Reba e' elevata nonostante mi sia letto il sito della RockShox e varie info qua e la'.

Sostanzialmente mi sono aggiudicato la forka a 255 euri e pensavo non dico di avere fatto un affare ma comunque di non aver speso tantissimo (va be' dovro' aggiungere le tasse, pazienza, l'avevo preventivato).

Il link di una forka simile e' il seguente (io l'ho pagata poco meno perche' ho vinto l'asta e non un compra subito dello stesso venditore) ma l'inserzione e la descrizione e' identica.
http://cgi.ebay.com/08-ROCK-SHOX-RE...58086QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Alla richiesta del venditore su quale remote control ci voleva mi ha dato la seguente risposta il cui link dell'oggetto a cui si riferisce riporto poco sotto.

"Hi, no this is compatible with poploc REMOTE LOCKOUT UPGRADE for PIKE REBA ...item number: 230222912375 "

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...d=m37&satitle=+230222912375+&category0=&fvi=1

A parte il costo (va be'... alla fine sono altri 64 euro e forse l'avrei pagata meno in Italia ma ormai e' fatta...) pero' pensavo che mancasse solo il cavo ed il controllo da montare al manubrio, invece se ho capito bene va modificata pure la forcella perche' sembrerebbe non predisposta. E' semplice farlo o ci vuole un esperto? (eventualmente). Ha senso?

Pocomale al limite, non faccio gare, per cui posso anche farne a meno per ora del controllo remoto, pero' ora mi sono venuti i dubbi di aver fatto una cavolata.

Posso loccarla ugualmente agendo sulla forcella stessa?

Esistono quindi enne versioni e modelli, predisposte e non per il controllo remoto?

Dal sito non l'avevo mica capito.... O e' una forcella taroccata ?

Oppure ho capito male io, in quanto la modifica si riferisce solo al poplock adjust, mentre posso montare un controllo remoto base (solo poploc semplice che mi avete suggerito sopra?) gia' direttamente senza modifiche?

Grazie
:il-saggi:dunque....tutte le reba che vengono importate in italia hanno di serie il bloccaggio, il modello SL di solito ha il bloccaggio sullo stelo e in italia esiste solo come primo montaggio, e per portarlo al manubrio si deve sostituire il meccanismo più comperare il comando remoto. il modello Race ha il bloccaggio sul manubrio ma non ha l'adjust; il modello Team ha il blocco con l'adjust.tra il modello team e il race cambia solo la testa che nella prima è alleggerita di 20gr rispetto alla seconda.comunque non ti conviene fare la conversione e portale il bloccaggio sul manubrio spendi un casino di soldi, tienila cosi', devi farci solo l'abitudine e le gare ce le puoi fare lo stesso....io personalmente adesso ho una fox rl con blocco sullo stelo e non ho alcun problema in gara. ma sto mostro quando te la danno?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
:il-saggi:dunque....tutte le reba che vengono importate in italia hanno di serie il bloccaggio, il modello SL di solito ha il bloccaggio sullo stelo e in italia esiste solo come primo montaggio, e per portarlo al manubrio si deve sostituire il meccanismo più comperare il comando remoto. il modello Race ha il bloccaggio sul manubrio ma non ha l'adjust; il modello Team ha il blocco con l'adjust.tra il modello team e il race cambia solo la testa che nella prima è alleggerita di 20gr rispetto alla seconda.comunque non ti conviene fare la conversione e portale il bloccaggio sul manubrio spendi un casino di soldi, tienila cosi', devi farci solo l'abitudine e le gare ce le puoi fare lo stesso....io personalmente adesso ho una fox rl con blocco sullo stelo e non ho alcun problema in gara. ma sto mostro quando te la danno?

Grazie...
Il mostro dovrebbe arrivarmi non prima di meta' marzo (sigh !! :il-saggi:)...
Ho chiesto che mi venisse ordinato in taglia XS preferendo aspettare, poi non volendo cacciare tutto il grano subito, per ora ho dato solo un acconto, appena arriva, credo fine mese, faro' il saldo e poi mi spediranno il telaio... non sto piu' nella pelle, anche perche' ormai ho quasi tutto tranne sella e freni (XTR o Formula oro 24k ?). Comunque mi sa che fino ad aprile (temo fine aprile) non riusciro' a pedarci sopra. Per ora sto ancora completando i vari componenti.

Tornando alla forcella, mi sono preso un pacco o comunque vale il prezzo che ho pagato?

Il bloccaggio sul manubrio non posso aggiungerlo io senza fare la modifica?
 

fullcarbon

Biker serius
29/10/07
257
0
0
perugia
Visita sito
Grazie...
Il mostro dovrebbe arrivarmi non prima di meta' marzo (sigh !! :il-saggi:)...
Ho chiesto che mi venisse ordinato in taglia XS preferendo aspettare, poi non volendo cacciare tutto il grano subito, per ora ho dato solo un acconto, appena arriva, credo fine mese, faro' il saldo e poi mi spediranno il telaio... non sto piu' nella pelle, anche perche' ormai ho quasi tutto tranne sella e freni (XTR o Formula oro 24k ?). Comunque mi sa che fino ad aprile (temo fine aprile) non riusciro' a pedarci sopra. Per ora sto ancora completando i vari componenti.

Tornando alla forcella, mi sono preso un pacco o comunque vale il prezzo che ho pagato?

Il bloccaggio sul manubrio non posso aggiungerlo io senza fare la modifica?
Tutto sommato l'hai pagata come se l'avessi acquistata in un negozio con un buono sconto, circa il 20%. comunque non puoi mettere il bloccaggio al manubrio senza fare la trasformazione. per i freni i formula sono ottimi e più leggeri, hanno una frenata micidiale, pensa che lo stesso impianto lo usano per la discesa solo con un il disco da 200mm. sceglierei quelli fossi in te.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Aggiornamenti:
Sostituite manopole Ergon in manganese (montate per prova sulla mia attuale bike e non piu' smontate) con manopole Ergon in carbonio (piu' leggere quindi), che devono arrivare.
Alla fine mi sono aggiudicato una copia di freni XTR (ero indeciso se prendere i Formula piu' performanti, ma con gli XTR ho risparmiato un po' di euro). Spero siano sufficienti per l'uso che ne faro' io. Comprati due dischi Ashima Alligator anteriore da 180 e posteriore da 160 (ho optato per la soluzione piu' tedesca sperando che l'insieme Alligator Ashima piu' freni XTR funzioni senza problemi).
Ora mi manca il telaio (arrivera' al mio fornitore il 10 di marzo per cui poi ci vorra' un po' di tempo prima che me lo spedisca) e la sella (la compro quando mi sara' arrivato il telaio), poi ho tutto (a parte discorso sostituzione ruote ma credo a questo punto dopo l'estate).
Speriamo di non aver fatto troppe cavolate con la scelta dei componenti. Non vorrei ne uscisse una bici inguidabile o insicura o che non freni bene o qualsiasi altra cosa.
 

Luca-xc

Biker novus
19/2/08
7
0
0
Torino
Visita sito
UUU ma guarda... a proposito di manopole Ergon !!! Volevo comprarle anch'io ma non le ho mai provate... come ti trovi? Costringono "troppo" la mano in una posizione obbligata o la differenza rispetto alle tradizionali è solo il comfort? E poi... visto come sono fatte... si bloccano o tendono a ruotare mentre vai? Scusa per le domande a raffica ma visto che mi fanno gola prendo la palla al balzo con te che le hai già. Ciao e grazie !
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
UUU ma guarda... a proposito di manopole Ergon !!! Volevo comprarle anch'io ma non le ho mai provate... come ti trovi? Costringono "troppo" la mano in una posizione obbligata o la differenza rispetto alle tradizionali è solo il comfort? E poi... visto come sono fatte... si bloccano o tendono a ruotare mentre vai? Scusa per le domande a raffica ma visto che mi fanno gola prendo la palla al balzo con te che le hai già. Ciao e grazie !

Io mi trovo benissimo (alla faccia del peso). Ho comprato la versione base le GR2 con manici in magnesio mi pare e pesano abbastanza. Le ho montate sulla mia attuale MTB per provarle (visto che le manopole originali in spugnetta sintetica erano cotte letteralmente) e non le ho piu' smontate.
Non girano perche' si fissano con una vite a brugola, (almeno la mia versione con i manici incorporati), quindi si bloccano bene.
La prima volta che sono uscito non avevo svitato la vite (per inserirle bene) e non l'avevo avvitata ed e' stato un disastro, girava tutto, al che poi ho capito che le avevo montate male io (managgia).
In pratica appoggi la parte della mano sul sostegno ed io (le ho da poco) devo dire che sono molto comode.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo