La mia esperienza in mtb

Posius

Biker novus
6/8/25
19
16
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Ciao a tutti,

da qualche mese ho iniziato ad andare in MTB e uscire in bicicletta offroad mi sta appassionando sempre di più. Esco in media 1-2 volte a settimana, ma vivendo nella pianura friulana mi rendo conto che non ci sono molti percorsi dove posso davvero sfruttare una mountain bike.

Spesso pedalo con amici che hanno una gravel e, dopo una ventina di chilometri, faccio fatica a tenere il loro ritmo, probabilmente anche per via della differenza tra i mezzi. Considerando che con la MTB non vado in montagna né faccio sterrati troppo tecnici, secondo voi ha senso affiancare una gravel alla MTB?

Monto delle maxxis ikon 2x2.20 da 29, o forse sbaglio io qualcosa, magari nelle pressioni



Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ha entrambe o ha vissuto una situazione simile.

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:

geb95

Biker superioris
20/3/19
891
270
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Ciao a tutti,

da qualche mese ho iniziato ad andare in MTB e mi sta appassionando sempre di più. Esco in media 1-2 volte a settimana, ma vivendo nella pianura friulana mi rendo conto che non ci sono molti percorsi dove posso davvero sfruttare una mountain bike.

Spesso pedalo con amici che hanno una gravel e, dopo una ventina di chilometri, faccio fatica a tenere il loro ritmo, probabilmente anche per via della differenza tra i mezzi. Considerando che con la MTB non vado in montagna né faccio sterrati troppo tecnici, secondo voi ha senso affiancare una gravel alla MTB?

Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ha entrambe o ha vissuto una situazione simile.

Grazie in anticipo

Ciao, che tipo di MTB hai?

Comunque pee tenere il passo di quelli in gravel e per i percorsi che fai prendi un bel paio di copertoni scorrevoli tipo Maxxis Aspen, Pirelli XC RC e simili, poi magari se c'è poco tecnico gonfia un po' di più e via!
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
143
71
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Concordo, se con la mtb ti trovi bene e la vuoi più "scorrevole" su strada, prendi una coppia di ruote più leggere e dei copertoni più stradali. Così poi quando la vuoi usare per fuoristrada rimetti ruote e copertoni da mtb.
 

Posius

Biker novus
6/8/25
19
16
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Concordo, se con la mtb ti trovi bene e la vuoi più "scorrevole" su strada, prendi una coppia di ruote più leggere e dei copertoni più stradali. Così poi quando la vuoi usare per fuoristrada rimetti ruote e copertoni da mtb.
Forse mi sono espresso male. Mi piace andare in bicicletta offroad.. non so se per me è meglio una MTB o una gravel
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.476
1.869
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Se hai la possibilità prendi la gravel,per le bici in garage il posto si trova sempre,e non sono mai abbastanza :smile: . Scherzi a parte con una spesa relativamente contenuta cambi le gomme con delle semislick e più strette, al limite anche una corona con qualche dente in più.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.881
7.422
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Forse mi sono espresso male. Mi piace andare in bicicletta offroad.. non so se per me è meglio una MTB o una gravel
se ti piace l offroad con la Gravel sei limitato a strade bianche o al massimo qualche Trail molto Easy.
considera in oltre anche la posizione più scomoda e l'assenza di sospensioni che su strade molto sconnesse possono affaticarti molto più di una MTB se non sei abituato alla posizione di una Gravel
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Fast34

kanarino

Biker serius
25/5/17
143
71
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Forse mi sono espresso male. Mi piace andare in bicicletta offroad.. non so se per me è meglio una MTB o una gravel
Secondo me puoi fare tutto mantenendo una sola bici, la tua attuale mtb, semplicemente comprando una coppia di ruote e mettendoci dei copertoni stradali, li monti e smonti in base alle tue esigenze.
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
74
70
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
Ciao a tutti,

da qualche mese ho iniziato ad andare in MTB e uscire in bicicletta offroad mi sta appassionando sempre di più. Esco in media 1-2 volte a settimana, ma vivendo nella pianura friulana mi rendo conto che non ci sono molti percorsi dove posso davvero sfruttare una mountain bike.

Spesso pedalo con amici che hanno una gravel e, dopo una ventina di chilometri, faccio fatica a tenere il loro ritmo, probabilmente anche per via della differenza tra i mezzi. Considerando che con la MTB non vado in montagna né faccio sterrati troppo tecnici, secondo voi ha senso affiancare una gravel alla MTB?

Monto delle maxxis ikon 2x2.20 da 29, o forse sbaglio io qualcosa, magari nelle pressioni



Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ha entrambe o ha vissuto una situazione simile.

Grazie in anticipo
Prima di decidere se ha senso affiancare una gravel alla mtb, valuterei con un noleggio se su di una gravel ti ci trovi ... perché su sterrato quel manubrio non dà fiducia come quello di una mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.712
5.038
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
la gravel però ti consiglio di informarti e di evitare le bici da spender poco altrimenti ti ritrovi un cancello che sulle strade sterrate ti fa saltare le otturazioni dei denti e non parliamo della prostata :smile:
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.314
1.138
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao a tutti,

da qualche mese ho iniziato ad andare in MTB e uscire in bicicletta offroad mi sta appassionando sempre di più. Esco in media 1-2 volte a settimana, ma vivendo nella pianura friulana mi rendo conto che non ci sono molti percorsi dove posso davvero sfruttare una mountain bike.

Spesso pedalo con amici che hanno una gravel e, dopo una ventina di chilometri, faccio fatica a tenere il loro ritmo, probabilmente anche per via della differenza tra i mezzi. Considerando che con la MTB non vado in montagna né faccio sterrati troppo tecnici, secondo voi ha senso affiancare una gravel alla MTB?

Monto delle maxxis ikon 2x2.20 da 29, o forse sbaglio io qualcosa, magari nelle pressioni



Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ha entrambe o ha vissuto una situazione simile.

Grazie in anticipo
Sali qualche km più in su nella pedemontana pordenonese (da Maniago e Polcenigo) e ti si aprirà un mondo dove sfruttare per bene la tua mtb:-)
 
  • Mi piace
Reactions: Posius

Redonter

Biker popularis
20/7/25
64
20
0
44
Seregno
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Che pressioni usi??
Considera che per essere scorrevoli devi salire un bel po' con le pressioni.
Io per esempio, monto i cross king... E girando molto con mio figlio su asfalto, skate park, e stradine bianche, ho le pressioni quasi al massimo, altrimenti ti ritrovi con la bici praticamente incollata per terra.
Magari prova.. e vedi come va...
Scommetto che se smetti di pedalare, con le pressioni che hai, la bici si ferma praticamente in pochissimo spazio...
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.000
6.006
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Se hai buone abilità di guida e i percorsi non sono "impegnativi " prendi la gravel, in alternativa se puoi spendere prendi una front più performante e leggera anche usata.
Concordo con tutto!
Come ho scritto altre volte, secondo me nel momento in cui si hanno dei dubbi su quale bici prendere o tenere (come in questo caso), l'UNICA vera discriminante da considerare e che tipologia di percorsi si fanno normalmente! E per normalmente intendo quasi sempre..
Esco di casa e vado lì, là, laggiù ecc.. Farsi una bella autocritica anche sulle proprie capacità e capire cosa realmente ti serve.

Hai scritto che vivi nella pianura friulana e che per la maggior parte fai sterrati e sentieri facili! Se vuoi andare avanti a pedalare in compagnia con gli amici io punterei alla gravel. Una volta che ci prendi un pò la mano e la gamba, alla fine pure con la gravel riesci a divertiti e fare dei gran giri!

Male che vada, puoi sempre rivenderla e ritornare su una MTB più performante. Hai comprato una gravel, non un appartamento.. la rivendi tempo zero!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo