con una linguetta ricavata da una vecchia scheda telefonica!

ho provato anche a chiuderlo senza togliere quell'aria, ma è davvero dura! però ho visto che togliendo la linguetta a metà reinserimento, si può dosare approssimativamente l'aria in quella camera.
a quanto pare la pressione richiesta per il sag giusto è uguale, se non inferiore.
l'ammo risulta moooolto più reattivo, anche a spinte "a mano".
come quantità, non ho esagerato, su consiglio del biciclettaio, per non fare un monoblocco di grasso all'interno.
il suono tipo "squik" che esce quando lo si rilascia molto in fretta credo sia un effetto della lubrificazione (spero, almeno)
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che il biciclettaio ha detto che questa operazione va ripetuta di "frequente" (cioè più di una volta all'anno) perchè il grasso (o questo grasso?) si degrada con l'uso.
il passaggio al nuovo prodotto, come si diceva è dovuto a politiche commerciali, non tecniche.