La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

milagro

Biker serius
10/4/07
176
0
0
Marche
Visita sito
Ecco la foto della mia .... disavventura.

Purtroppo non si vede molto.
Io ho visto la supeficie di rottura con le "bolle" osservandola con microscopio a 13 ingrandimenti.

Sono comunque rassegnato ad un spesa notevole!
Ora anche io so che... non bisogna "tirare molto " queste viti !!!!!

DSC04500.JPG


DSC04497.JPG

Mi spiace un casino di questo inconveniente........ spero per te che la specy sia unanime ed in un certo modo ti venga incontro!!!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
presumo che specy abbia voluto una taratura che privilegiasse molto la stabilità in pedalata. Non bisogna poi dimenticare dove è stata progettata questa bici. Le colline attorno a morgan hill sono dolcissimi pendii terrosi privi o quasi di pietre e tremendamente scorrevoli. Per certi aspetti un vero paradiso...
Inoltre se guardi il video della SL sul sito specy vedi che tipo di ambientazione hanno scelto. Li, onestamente, la taratura di serie va benissimo...
Penso che se l'avessero concepita per i trail liguri, avrebbero scelto strade molto diverse....
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
oh, va detto che se guardi il video promozionale specy, la enduro dovrebbe essere una bici da xc, visto il percorso... ...se quelle sono discese tecniche....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
oh, va detto che se guardi il video promozionale specy, la enduro dovrebbe essere una bici da xc, visto il percorso... ...se quelle sono discese tecniche....

Il video lo vedi qui. Buona esplorazione...

Jack, non hai tutti i torti, ma per capire un pò meglio lo spirito dei video mi sono visto anche quelli della epic e della stumpy.
Lo spirito xc race lo vedi chiaramente differente nel video della epic, con cui proprio non può confondersi.
L'ambientazione del video della stumpy è molto simile, ma come vedi, Ned la pedala anche in salita e, soprattutto, non fa salti, ne acrobazie. Questo può essere sicuramente considerato xc.
Nel video dell'enduro mancano sia le salite, che un mezzo del genere può fare tranquillamente ed anche le discese tecniche come tu fai notare. Quello che viene mostrato è il cosiddetto "flow", sentieri scorrevoli dove comunque non mancano ostacoli, anche artificiali, ad elevare la tecnicità del percorso, che si esprime, più che in discese massacrate, in cui secondo me la SL non eccelle in modo particolare, in salti anche abbastanza tosti e "trick" vari, che mostrano come la SL sia adatta ad affrontarli. Io al interpreto così, poi ovvio c'è a chi piace da morire il massacrato verticale e avrebbe goduto maggiormente a vederla scendere da li. Io sinceramente applaudo lo stile di questo video, mi pare che oltre a saper costruire biciclette valide siano anche bravi a trasmettere l'emozione che si può provare ad usarle...

Per la cronaca, quando provavo la SL, sono andato d'istinto a rispolverare un sentiero distante da casa, che feci una volta 15 e passa anni fa. Volevo rivivere l'emozione di danzare in un bosco dagli alberi a fusto molto alto, che sottraendo luce al sottobosco, ne impediscono la crescita, col risultato di offrire un trail scorrevole, largo e pulito, come quello del video della SL (nella mia zona spopolano i sentieri alla ligure, pietrosi, in macchia mediterranea bassa, esposti, stretti, bastardi, insomma, l'esatto opposto). Bene, con fatica l'ho ritrovato e non sai quanto me la sono gustata, quell'uscita. Certo, il trail non era minimamente lavorato e assomigliava da lontano a quello del video, però ho potuto lo stesso apprezzare la fluidità che la bici sa regalare in situazioni come quella. Ci sono poi tornato con la mia Enduro, ma il Kg abbondante in più e l'esuberanza del mezzo non me lo hanno fatto apprezzare allo steso modo...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sì ho capito quello che vuoi dire. sicuramente il video mostra bene lo spirito "enduro" del vagare per boschi (che ci piace), però non dimostra le potenzialità della bici, né in salita, né in discesa (150mm non servono per scendere da un sasso nel sottobosco) essendo tutto fattibile in comodità con una stumpy. senza contare che quel video si adatta più ai boschi inglesi e statunitensi (dove puoi vagare per giorni) piuttosto che italiani, dove è tutta collina (se non montagna). forse per questo mi aspettavo qualcosa di diverso da un video ufficiale.
io non sono un patito delle pareti verticali, però mi piace -nello spirito "enduro"- avere una bici che possa fare una discesa tecnica in comodità.

questo intendevo.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
certo jack, è chiaro. Come dicevo, i trail americani e canadesi sono molto diversi dai nostri, tu li hai definiti molto bene. La probabilmente l'enduro è concepito in una maniera leggermente meno esasperata della nostra (in termini di trail ostici). Ad esempio il pacific trail che ho fatto negli Usa era un giro Enduro bellissimo e lunghissimo (basti pensare che collega il Canada alla bassa California...) nel tratto che ho percorso era fattibile anche con una xc (chiaramente un pò limitata nei tratti che presentavano spunti giocosi come salti e appoggi). A me lo avevano indicato come il giro Enduro per eccellenza... In ogni caso, nel video della SL, il salto che fa il tipo non è proprio una cosina da niente e, sinceramente, io con una xc non lo farei.
il fatto poi che la ns amata non venga ripresa ne in salita, ne in pietraia, non esclude certo che sia in grado di affrontarle con una certa disinvoltura. Secondo me, il video, si doveva ben sposare con lo slow motion con cui vengono presentate molte parti e certamente il flow è molto indicato.

Se guardi il video dell'sx trail, ad es, vedrai cose turche (spezzoni di Berrecloth in Roam...), ma anche li nessuna discesa tecnica, ne pietraia e men che meno accenni di pedalata (eppure l'sx si pedala alla grandissima e non è certo intimorita nel tecnico!). Forse in questi video il focus è su aspetti scenici e particolari, in cui il mezzo si esprime al meglio, senza con ciò escludere le sue potenzialità in altri frangenti. Come dicevo, è molto marketing. Mi sa poi che gli americani sono molto "catturati" dal flow, e come dar loro torto?!?!

Poi chiaramente se gli ingegneri specy sapessero che basta abbassare lievemente la pressione nella spike valvle per rendere l'SL più performante anche nel brutto, magari avrebbero aggiunto una sessione massacrata!!!:smile::smile::smile:

Hai provato meglio la bici con la pressione nella spike più bassa?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sì l'ho provata ed è decisamente meglio. sinceramente non ho la sensibilità per dirti se la spike valve funziona come dovrebbe nelle compressioni in curve/toboga compatti, ma per certo lavora molto meglio con piccole sollecitazioni tipo ghiaia o brecciolino, dove prima rimaneva molto più rigida. diciamo che "si attiva prima".

un' altra cosa che manca nel video sono le radici che abbiamo noi nei trail ""flow"" alpini.

x il salto del video, anch'io non lo farei con una xc, visto l'atterraggio in curva, ma conosco gente che lo farebbe senza problemi, anche perchè è un saltino sul pari, non c'è della discesa.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...
x il salto del video, anch'io non lo farei con una xc, visto l'atterraggio in curva, ma conosco gente che lo farebbe senza problemi, anche perchè è un saltino sul pari, non c'è della discesa.

già, una bella inflattata, che con una xc rischi di aprirla in due, senza contare che con la sella alta ci lasci i gioielli di famiglia...

bene mi fa piacere leggere la tua recensione. A brevissimo vi informerò anche io in merito!
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
oggi provo anch'io ma una domanda che mi sorge spontanea allora quando metto ho letto il manuale per la pressione del dhx 5 diceva aggiungete 20psi in + perchè parte della pressione rimane nel tubo della pompa...vale la stessa affermazione anche per il gonfiaggio della forca o della spike valve?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
specy dice espressamente di no, che l'aria che senti uscire dalla pompa quando la stacchi è quella rimasta nel tubo e non quella già pompata (ovviamente).
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
no, non devi aggiungere aria. come dice jack, l'aria che senti uscire è quella che è rimasta nella pompa, ma la valvola si chiude alla pressione che hai letto sul manometro. Quando vai a re-inserire la pompa, invece, una parte dell'aria che si trovava nella camera in pressione entra nel tubo della pompa e quindi la pressione che avevi impostato precedentemente nella camera diminuisce per effetto di questo maggior volume che va ad aggiungersi. Nel caso di camere di grosso volume, come ad es le forcelle, puoi anche non accorgerti di questa variazione, mentre negli ammortizzatori, specie se intervieni sul piccolissimo volume del piggyback del dhx, noti una notevole diminuzione di pressione, quindi ti conviene annotare la pressione che di volta in volta utilizzi, oppure provare 2 / 3 volte a gonfiare-sganciare-riagganciare- per capire l'entità della perdita di pressione che si manifesta ogni volta che connetti la pompetta all'ammo (o forcella). Spero di essermi spiegato, sono un pò di corsa stamane...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
grazie ad entrambi!!! allora ieri controllo la spike valve ed era a 60psi portata a 50 ora la forcella lavora molto meglio decisamente + sensibile!!!
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Ho ricevuto i foderi per sostituire i miei "disastrati" e, visto che devono riassemblarmi la forcella, penso proprio che controllerò la pressione della spike valve per portarla, eventualmente, a 50 psi.

Per il costo dei foderi...... sono ancora in trattativa !

:mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo