ci sono delle staffe da montare tra tubo sella e pipa manubrio apposta per questi portabici, ma è una spesa in più...... meglio quelli con le canaline, io ho un peruzzo a tre posti, superstabile, e le bici stanno anche in più in alto, così non copri la targa.........
Non vorrei alzarla troppo, non mi pongo il problema della targa e dei stop perchè anche al variare dell'altezza o copre uno o l'altro. Prendo anche il supporto targa con gli stop ecc.
![]()
qui era alzato ulteriormente, ma si può mettere anche orizzontale, o verticale quando non ci sono le bici sopra.........
ciò
Penso che montare le bike dietro e non sull'auto sia mooooolto meglio ai fini dell'aerodinamica specie in autostrada e con una macchina poco potente che soffrirebbe dell'effetto vela causato dalle bike sopra.
......io invece ho comprato il portabici con l'auto intorno![]()
Anche io trasporto la bici nell'auto ma per farlo nella mia punto devo rimuovere le ruote e mi accorgo che la mtb patisce il trasporto così.
con la punto sconsiglio vivamente il portabici posteriore.
l'ho avuto e subito dato via.
io pure ho lo spoiler dietro, avendo la sporting, ma non era quello il problema, ma bensì la conformazione della punto stessa. In ogni modo mettessi il portabici la bici o copriva ia fari, o la targa o entrambi, e avevo il saris, il più bel portabici posteriore che ci sia. dato via e preso le barre fapa con portabici thule. anche se quando giro da solo, o cmq sono in auto da solo (tipo ferie con moglie) la metto sempre dentro togliendo l'anteriore.[/U]
Intendo comprare anche l'accessorio per il supporto targa e luci