Grazie sei stato molto esaustivo.....avevo solo un dubbio per quanto riguardava lo stallonamento di queste gomme non essendo tubbless e quindi non abendo il famoso "dentino" !!!
Sbaglio? Ho detto una ca..ata!?
Grazie ancora!
no, quello che dici è sensato e, in effetti, devo quotare anche Hot:
Credo che dipenda anche dall'accoppiata con il cerchio
il cerchietto di alcune gomme per camera, abbinato a certi tipi di cerchio, può creare problemi di stallonamento. A me è capitato con cerchio
Mavic economico e gomma Geax Gato (trasfrmazione con nastro americano): sullo stesso passaggio tecnico in discesa ho stallonato l'anteriore per due volte consecutive

, con conseguente caduta a faccia avanti

.
Per evitare l'inconveniente, da allora uso una striscia di nastro americano più larga della gola del cerchio, applicandola in modo che sbordi sui due lati. In questo modo il cerchietto della gomma non è direttamente a contatto con il metallo dei fianchi del cerchio in quanto il nastro costituisce uno spessore tra i due e si incolla al cerchio per effetto del proprio adesivo, ma si incolla anche alla gomma per effetto del
lattice, creando una tenuta che sino ad oggi si è rivelata efficace (è pur vero che non ho più usato né quei cerchi né le geax Gato

).
Comunque anche oggi sono uscito con le
ruote RCZ da camera latticizzate con il nastro americano (montato nel modo anzidetto) e con il mio ottimo Nobby Nic Performance all'anteriore (gonfiato a meno di 2 bar....e io peso 80 kg!) e ancora una volta nessun problema di perdite d'aria e tantomeno stallonature (e il lattice è l'economicissimo Barbieri che pago 10 euro al litro dal mio sivene di fiducia e che mi sembra molto simile al più blasonato - e costoso - Cafelattex).