se li vuoi già tubeless allora puoi andare di Shimano xt, le trovi ad Un prezzo abbordabile (on line) e non pesano tropo
Pesantine però le mt65, allora a quel punto puoi montare anche delle mavic crossride
1.796 grammi... non mi sembra che possano essere definite pesantine per essere tubeless
Non mi sembra che le Crossride siano tubeless... e pesano uguale!
Arrivate. Sembrano ottime.
I cerchi sono anche molto piacevoli esteticamente
Ciao
Io ho delle valvole tubeless che non hanno l'or da mettere dalla parte della ghiera.
Le ho comprate nuove, sono così o me le hanno mandate per sbaglio senza gli or ?
Allora, premetto: magari sto dicendo una stronzata, ma siate clementi e non fatemela pesare troppo...
I cerchi UST Shimano XT (o anche SLX), come sa chiunque ne abbia visto uno, sono dotati di uno stretto canale centrale dove le valvole UST normalmente in commercio mal si adattano.
Le valvole di serie hanno il tassello a mezzaluna per adattarsi al profilo del canale, ma purtroppo non sono smontabili. Trovare delle valvole con un tassello della stessa forma sembra impresa difficile e, soprattutto quelle che ho trovato finora costano uno sproposito (es. Mavic o DT Swiss).
Da qui l'idea balzana... e se prendessi una coppia di camere d'aria con valvola Presta smontabile (alcuni modelli di Schwalbe o Continental) e taglio via la valvola sagomando la base come mi pare?
Se proprio devo mettere anche uno spessore il butile non mi manca...
Detto fatto. Mi son comprato un paio di camere d'aria Conti (anche le più spesse che van meglio e costano meno).
Con nemmeno sei Euro ho una coppia di perfette valvole UST da sagomare come mi serve e mi pare e piace!
Devo ancora tagliarle... dite che funziona?
ciao personalmente non ho mai visto valvole con gli OR dalla parte della ghiera . . . .
la pressione la tiene la gomma all'interno del cerchio
per essere sicuro prima di metterci il lattice, gonfia e fai tallonare senza lattice
Io ho messo sui miei xt le valvole smontabili prese dal decathlon (http://www.decathlon.it/coppia-valvole-per-tubeless-id_8206174.html) e tuttora nessun problema!Allora, premetto: magari sto dicendo una stronzata, ma siate clementi e non fatemela pesare troppo...
I cerchi UST Shimano XT (o anche SLX), come sa chiunque ne abbia visto uno, sono dotati di uno stretto canale centrale dove le valvole UST normalmente in commercio mal si adattano.
Le valvole di serie hanno il tassello a mezzaluna per adattarsi al profilo del canale, ma purtroppo non sono smontabili. Trovare delle valvole con un tassello della stessa forma sembra impresa difficile e, soprattutto quelle che ho trovato finora costano uno sproposito (es. Mavic o DT Swiss).
Da qui l'idea balzana... e se prendessi una coppia di camere d'aria con valvola Presta smontabile (alcuni modelli di Schwalbe o Continental) e taglio via la valvola sagomando la base come mi pare?
Se proprio devo mettere anche uno spessore il butile non mi manca...
Detto fatto. Mi son comprato un paio di camere d'aria Conti (anche le più spesse che van meglio e costano meno).
Con nemmeno sei Euro ho una coppia di perfette valvole UST da sagomare come mi serve e mi pare e piace!
Devo ancora tagliarle... dite che funziona?
volevo far due domande pure io:
-le gomme normali si sente dire son porose, sono tutte compatibili tubeless?
ho avuto modelli si specialized finissime che erano un dramma.... bucavano sempre.
-anche per gomme grosse da 2,5 2,7 da freeride o DH il gioco vale la candela?
cioè ricevendo fortissime botte potrebbero stallonare?
è innegabile il vantaggio in termini di alleggerimento e risposta di cornering.
Utilizzo cerchi normali con kit nastro e liquido, non cerchi ust
le gomme da 2,5 per montarle ci va parecchia forza sembrano gomme da moto...
ma con grandi botte potrebbero stallonare senza camere?
Io ho messo sui miei xt le valvole smontabili prese dal decathlon (http://www.decathlon.it/coppia-valvole-per-tubeless-id_8206174.html) e tuttora nessun problema!
volevo far due domande pure io:
-le gomme normali si sente dire son porose, sono tutte compatibili tubeless?
ho avuto modelli si specialized finissime che erano un dramma.... bucavano sempre.
-anche per gomme grosse da 2,5 2,7 da freeride o DH il gioco vale la candela?
cioè ricevendo fortissime botte potrebbero stallonare?
è innegabile il vantaggio in termini di alleggerimento e risposta di cornering.
Utilizzo cerchi normali con kit nastro e liquido, non cerchi ust
le gomme da 2,5 per montarle ci va parecchia forza sembrano gomme da moto...
ma con grandi botte potrebbero stallonare senza camere?