Tech Corner La latticizzazione

Aquaman

Biker serius
4/1/10
275
0
0
53
Cinecittà - Roma
www.youtube.com
Bike
Bronson c 2016
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
Fino ad oggi ho usato il Lastix diluito al 20% con acqua distillata, tutto ok ma la durata non va oltre i due mesi circa,
adesso vorrei usare il lattice della NoTubes, è necessario diluirlo oppure si usa così com'è ? Grazie

A me pure. Lastix diluito con 40% acqua del rubinetto su tubeless Racing Ralph 2.10. Oltre 2 mesi si secca tutto e non gonfio mai. Lascio sempre pressione media.

Bello il lastix e conveniente ma ora ho comprato questo schiumoso che dovrebbe durare 6 mesi. Almeno se ne parla con il freddo (inverno) a metterci mani:

[url]http://www.pbikestore.com/**OFFERTE-SPECIALI**/SIGILLANTE-TUBELESS-SCHIUMOSO-ANTIFORATURA-ACTIFOAM-1-LITRO.html?pop=0[/URL]
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
diciamo che ci sono due categrie di prodotti , chi usa il lastix diluito e' costretto ad un controllo piu frequente in quanto si secca piu velocemente , i prodotti tipo effetto mariposa o notubes in genere durano di piu in stato liquido nella gomma .

Diciamo che in tutti e due i casi , basta stallonare un attimo il copertone e inserire nuovo lattice , oppure se hai la valvolina smontabile farlo passare da li .

Tempo medio di operazione 15 minuti .
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Grazie!!! quindi non bisogna pulire mai il copertone ma aggiungere nuovo lattice su quello secco?


beh ogni tot una pulita è meglio darla....specie con lastix si formano dei grumi che possono diventare anche belli grossi e dare fastidio.
diciamo che con prodotti specifici una pulizia della gomma l'anno è meglio darla...anche se a me le gomme non durano mai più di una stagione...e spesso anche meno!:smile:
con il lastix ogni 3mesi avevo da pulire che seccava in maniera non uniforme invece.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Ho montato ieri una kenda nevegal 29 , sui cerchi che uso di solito , ho fatto montare la gomma a mano e tallonato con compressore con relativi schiocchi .

A questo punto ho messo il caffelatex e e rigonfiato fatto girare la ruota , la gomma è gonfia pero oltre 1 bar di pressione inizia a schiumare dai bordi del cerchio.

Preciso che la gomma è da camera e non specifica tubeless, ma altri l'hanno gia montata giusto ???

la copertura è questa

http://www.componentsbike.com/index.php?main_page=product_info&cPath=136&products_id=1149
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io ho latticizzato una volta un nevegal 26" da 2.35" stick e non ust, una schifezza, troppo poroso, tiene male la pressione, e appena latticizzata i fianchi perdevano tanto da sembrare la mia fronte mentre pedalo a 40°C in salita...ho dovuto aggiungere un sacco di lattice ancora, e dopo vari rigonfiaggi ha tenuto....ma dopo una volta che l'ho usata ho disfatto il tutto, non mi iaceva...tenuta a pressioni decenti (ovvero 1.9-2.0) spanciava troppo...fianchi troppo esili in rapporto al volume.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Benissimo , dopo che tutti hanno osannato sta copertura ora mi trovo na ciofeca ! :nunsacci:

stasera provo a gonfiare , certo io devo gonfiare almeno a 2 , visto che sono 100 kg , e avere una gomma che non mi da sicurezza beh ne faccio a meno.

Qualcun altro ce l'ha montata ???
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
è un'ottima gomma per me...in versione per camera se sei pesantuccio (io sono 85 ignudo che non è comunque poco) e vuoi latticizzare non è il massimo però. Montata con camera invece va molto bene.
Ho giusto provato per un pezzo di discesa sabato invece la versione ust (pesantuccia....quasi un kg su bilancia), decisamente robusta, tallonato al primo colpo senza perdere una goccia di lattice (su cerchio ust mavic 819), grande sostegno...per trovarla comfortevole ho dovuto portarla ad 1.8, altrimenti fin troppo legnosa di spalla.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Si la gomma è bella e ha un bel disegno anche la mescola al tatto è molto morbida per cui penso tenga molto bene .

In alternativa ho una saguaro , che dici se non va monto quella ?

quella che ho e' il versione tnt , quindi adattissima al cerchio tubeless .

Se no rimonto la mia sworks con toppa micidiale , oppure avete suggerimenti ?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
la saguaro non la conosco se non di 'vista', e la nevegal così ad occhi mi pare deisamente meglio come tenuta.

potresti provare anche qualcosa maxxis, le versioni lust da 2.25 (nuove serie, tipo ardent, advantage, crossmark) hanno etrto quasi rispondenti alla sezione dichiarata, pesano intorno agli 850gr, e non sono fatte male...anzi! solo costano di listino più di 40 euro... :-(
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
ho smontato la nevegal che venderò al mercatino... nel frattempo ho montato la saguaro che è stata un Po dura da mettere su , ma una volta gonfiata non Ha perso neanche una goccia di lattice , inoltre mi è parsa molto robusta sui fianchi tanto che a 2 bar mi sembra veramente molto gonfia , penso di mollare 2 decimi di bar. all anteriore pero mi sembra un po piccola anche se è 2.2
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
628
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Certo che si::
Il problema non sussiste la tenuta è comparabile alle ust sono solo più leggere.
naturalmente vai su una gomma da 530 grammi non su una da 400

Ma questo discorso vale solo per i cerchi Shimano XT / XTR che possono montare indifferentemente copertoni per camera e copertoni tubeless ( e magari anche copertoni tubeless ready ?)? A questo punto, mi pare di capire,che i copertoni tubeless siano "obbligatori" solo per i cerchi tubeless " nativi" (esclusi gli Shimano) o sbaglio ? E poi, nel caso sopra descritto cioè di cerchi Shimano (utilizzabili sia come tubeless che come cerchi standard) il liquido deve essere solo necessariamente lattice, oppure va bene anche, es. lo Slime o il pesto Geax, o cafèlatex, per tubeless, ovviamente nel caso di utilizzo un copertone standard per camera o tubless ready
 

Classifica giornaliera dislivello positivo