Tech Corner La latticizzazione

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
Se la domanda è rivolta a me non so cosa rispondere perchè ora sto latticizzando. Peso 63 kg e lo sto facendo con le High Roller da 2,35 con archetto rigido su stan's flow. Spero di non aver problemi
Adesso ho finito di gonfiarle. Il posteriore non tiene forse perchè il copertone mi è arrivato piegato e l'archetto era un po' deformato.
L'anteriore è perfetto. Domani riparto all'attacco:medita:

OK grazie, domani lo faccio anchio in barba al mio meccanico ciao:i-want-t:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
ho le mavic cross ride con raggi piatti ed ho appena montato due racing ralph da2.25 con lattice x stampi diluito con un po di ammoniaca (circa il 20% ) domani le provo poi ti faccio sapere :medita: ciao

Ho scritto e chiesto direttamente a Scr1 e mi ha detto di usare ammoniaca o acqua distillata al 5%....
A me dasterebbe capire a cosa serve l'ammoniaca.
Sulla confezione di Lastix è scritto che si può diluire con acqua distillata all'otto % max. Per evitare l'ossidazione usare contenitori plastici a chiusura ermetica. Allora penso l'acqua o ammoniaca che si aggiungono, quando evaporano all'interno della ruota saturano l'aria in modo che il lattice rimasto si secchi più difficilmente.
Intanto le ruote si sono sgonfiate:maremmac:
La posteriore in pochi minuti l'anteriore poco di più:cry:
 

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
Ho scritto e chiesto direttamente a Scr1 e mi ha detto di usare ammoniaca o acqua distillata al 5%....
A me dasterebbe capire a cosa serve l'ammoniaca.
Sulla confezione di Lastix è scritto che si può diluire con acqua distillata all'otto % max. Per evitare l'ossidazione usare contenitori plastici a chiusura ermetica. Allora penso l'acqua o ammoniaca che si aggiungono, quando evaporano all'interno della ruota saturano l'aria in modo che il lattice rimasto si secchi più difficilmente.
Intanto le ruote si sono sgonfiate:maremmac:
La posteriore in pochi minuti l'anteriore poco di più:cry:
io non ho letto l'etichetta del flacone x conoscere la diluizione, spero che domani le mie ruote siano ancora gonfie altrimenti rifarò tutto il lavoro da capo, (tanto non sarebbe la prima volta) sbagliando si impara, :azz-se-m:
 

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
latticizzazione avvenuta con successo (dopo il secondo tentativo, e diluizione con acqua al 5% circa) uscita di prova ok, ora aspettiamo il primo chiodo. ciao e grazie a tutti :spetteguless:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
Oggi ho latticizzato la ruota anteriore High Roller 2,35 e ci ho messo 130ml di lattice e 15/20 ml di ammoniaca. Mi sembri che tenga benissimo e si sia chiusa la piccola perdita che avevo riscontrato con il primo gonfiaggio senza lattice. Ora però non si sente sciacquettare il lattice dentro (almeno io non lo sento) e mi chiedo se 150ml saranno sufficenti. Dalle letture fatte dovrebbero bastare. Me lo potete confermare?
Grazie
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Oggi ho latticizzato la ruota anteriore High Roller 2,35 e ci ho messo 130ml di lattice e 15/20 ml di ammoniaca. Mi sembri che tenga benissimo e si sia chiusa la piccola perdita che avevo riscontrato con il primo gonfiaggio senza lattice. Ora però non si sente sciacquettare il lattice dentro (almeno io non lo sento) e mi chiedo se 150ml saranno sufficenti. Dalle letture fatte dovrebbero bastare. Me lo potete confermare?
Grazie

Basta. Fidati. Il fatto che non lo senti sciaquettare non signica molto.
Se lo riapri troverai lattice liquido.
Scommetti?

Ciao
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ho scritto e chiesto direttamente a Scr1 e mi ha detto di usare ammoniaca o acqua distillata al 5%....
A me dasterebbe capire a cosa serve l'ammoniaca.
Sulla confezione di Lastix è scritto che si può diluire con acqua distillata all'otto % max. Per evitare l'ossidazione usare contenitori plastici a chiusura ermetica. Allora penso l'acqua o ammoniaca che si aggiungono, quando evaporano all'interno della ruota saturano l'aria in modo che il lattice rimasto si secchi più difficilmente.
Intanto le ruote si sono sgonfiate:maremmac:
La posteriore in pochi minuti l'anteriore poco di più:cry:

Occhio che le indicazioni sulla confezione del Lastix sono per l'uso che originariamente si dovrebbe farne, ovvero stampini...
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
Ma guarda che non metto in discussione l'uso, che per'altro ne faccio anch'io, ma le indicazioni.

Ho capito che non mettevi in discussione l'uso :celopiùg: e nel mio post non c'era alcun tipo di velata ironia.
La prossima volta però mi sa che uso l'acqua invece dell'ammoniaca...
Mi sono fatto un aerosol che quasi mi girava la testa. Dovevo mettere una mascherina:maremmac::bleah:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Domenica scorsa, al rientro dal giro, mi sono messo a fare sta bazza qua... :mavadaviaiciapp:


Sembra tutto molto semplice: ho smontato le camere, inserito le valvoline nuove nuove, messo il lattice, gonfiato e... dopo 1' ruote a terra!

Rigonfio, riruoto, dopo 1' ruote a terra!

Ho ripetuto la procedura almeno una decina di volte, poi ho riempito la vasca da bagno e ho messo la ruota in acqua: le perdite sono dai raggi, una STRAGE!

Quasi tutti perdono, alcuni poco altri a manetta, le ruote non stanno gonfie.

Dopo almeno una 50a di gongiate e girate le ruota anteriore ora perde 1Bar al giorno circa, la ruota posteriore non ne esco vivo e francamente mi sta scendendo un bel pò la catena; inoltre basta che muova lateralmente la valvola che esce aria a manetta!

La bici è nuova, per cui ruote e pneu nuovi:

DT-Swiss 420 SL
Pneu anteriore: Purgatory 2,2"
Pneu posteriore: The Captain 2"
Lattice: Liquide Compound Rubena (100 ml x 2 cerchi)

Ho riaperto il pneu posteriore e di lattice ce n'è ancora....

Boh, devo continuare a gonfiare e a girare la ruota? Vincerò qualcosa? :-)

Dai, domani mi porto dietro il compressore con una prolunga di 15-20 Km, così ogni 5-10' gli do una gonfiatina.... :smile:

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
parola torna indietro! :sculacci:

e gira che te gira.... e gonfia che te gonfia.... e rigira che te rigira.... ora TENGONO!

Merdazza busona ma quanto bisogna farle girare ste ruote???? :freeride:

Va beh, sembrano andare, speriamo di non rimanere "a terra" lontano lontano lontano... :help:

Ciao :-)
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ti faccio una domanda io: ma i tuoi cerchi sono tubeless?
Se ti perde dai raggi la risposta dovrebbe essere no però a questo punto ti dico che è logico che non ti funziona; ti sei perso un passaggio!
Non hai messo niente a copertura dei nipples!
Io uso il metodo EOT ma se leggi meglio il topic troverai molte alternative.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
parola torna indietro! :sculacci:

e gira che te gira.... e gonfia che te gonfia.... e rigira che te rigira.... ora TENGONO!

Merdazza busona ma quanto bisogna farle girare ste ruote???? :freeride:

Va beh, sembrano andare, speriamo di non rimanere "a terra" lontano lontano lontano... :help:

Ciao :-)
Succede , sopratutto con pneumatici molto leggeri
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Scusami scr1 ma da quello che ha scritto Tcsh non mi sembra un problema di pneumatici: ha detto che gli usciva aria dai nipples!
Credo che il problema sia che non ha messo niente a loro copertura.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Si, i cerchi me li hanno venduti come tubeless e di fatti sopra ai nippli è presente la fascia "di tenuta" (Specialized SJ Comp Carbon 2011).

Non so che dire, nel senso che perdevano veramente di brutto da quasi tutti i raggi, senza il compound sarebbe stato impossibile usarli in modalità tubeless per più di 30".

Comunque stamattina le gomme erano ancora gonfie, non ho misurato a che pressione ma sono già contento così, domani inizio la "rumba" del weekend e l'alternativa era meramente tornare alle camere (o portarmi dietro il compressore e prolunga.... :-)).

Per i test nella vasca da bagno ho preso un cazziatone da mia moglie che non lo auguro a nessuno, quando mi ha visto prima mi ha guardato con una faccia che esprimeva "MA QUANTO SEI SCEMO???" e poi non ce la fatta a non dire nulla e mi ha detto: "HAI VERAMENTE ROTTO IL CAZZO CON QUELLA BICICLETTA!!!!"

:soffriba::soffriba::soffriba:


Mi ama tantissimo, è solo che soffre un pò di gelosia!!!! :smile:

Bye :-)
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
.....Per i test nella vasca da bagno ho preso un cazziatone da mia moglie che non lo auguro a nessuno, quando mi ha visto prima mi ha guardato con una faccia che esprimeva "MA QUANTO SEI SCEMO???" e poi non ce la fatta a non dire nulla e mi ha detto: "HAI VERAMENTE ROTTO IL CAZZO CON QUELLA BICICLETTA!!!!"

.......

devi dotarti di una bacinella, da riempire di acqua, per fare i test di tenuta, :il-saggi:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
:smile:
Nei cerchi tubeless non ci sono fasce, sono direttamente un corpo unico di alluminio saldato che copre il canale dei nipples.
Secondo me devi intervenire li per evitare di portarti dietro il compressore.
Povera donna, sconfitta da una rivale ... di metallo :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo