Purtroppo questo è il mercato mainstream dove la maggior parte della gente crede che il meglio del meglio sia quello che ti propinano i "grandi nomi". Quanta gente è convinta che le
specialized siano le bici migliori che ci siano in giro? Un po' come quando nelle televendite di 20 anni fa regalavano le mtb con il cambio
shimano (era una me@da, ma solo il nome shimano nobilitava l' oggetto). Come su questo forum dove progetti alternativi come la Brigth viene sistematicamente "sbeffeggiata" dalla maggior parte degli utenti (anche senza mai averla provata) solo perché si è creata una cattiva nomea a causa della particolarità del suo creatore
Quando invece è spesso il contrario perché una grande industria cerca più il profitto finale e le scelte tecniche spesso sono piegate a scelte di economia di scala per grandi numeri
Invece per quanto riguarda il video, bah.......
Non serve assolutamente a nulla e non dimostra nulla, se non quello di riempire uno spazio all' interno di una "rivista"
Il problema di queste prove è che non hanno nulla di "scientifico e di ripetibile" per poter dimostrare la bontà del funzionamento. Rimane sempre tutto legato poi alla parola del tester. Sia ben chiaro che io non contesto assolutamente il tester e il risultato, ma semplicemente questo video non è una prova del buon o del cattivo funzionamento della forcella. Ora non dico di creare un percorso apposta con gradoni, salti e altre cose, in modo da fare il percorso nella maniera più ripetibile possibile, con le varie forcelle al quale viene attaccata la telemetria con i vari sensori per misurare tutte le oscillazioni. Ma almeno fare un confronto visivo tra diverse funzionamenti di forcelle magari anche al rallentatore per farsi una idea un filino più precisa