Test La Fox Podium non scorre bene e non è rigida?

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.547
22.092
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Reactions: lollo72

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
90
31
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
Marco per quanto rispetti la tua opinione, piuttosto che un onboard dove si vede poco e nulla sarebbe molto più interessante un test come quello che aveva proposto gmbn quando tutti dubitavano ancora della resistenza delle forcelle monopiastra facendo un test Fox 38 vs podium
 
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
esatto. un video nel genere non vuol dire nulla, lo si potrebbe fare identico con una Rock Shox 35 RL da 150 euro che nel video non si noterebbero differenze
 

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
90
31
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
Riguardo al tipo di forcella, escludendone il peso, credo che il fatto che il fatto che sia stata scelta da Lukasik e non dal suo compagno di squadra Rude mi suggerisce che sia una forcella per piloti molto precisi e puliti, che prediligono un carico minimo di lavoro inferiore a un'eccellente rigidità torsionale di una forcella.

Detto questo, per i giri che percorro e dato che mi piace pedalare senza motore e dato il fatto che mi piace un mezzo agile una forcella da 2,6 kg e con 58 mm di offset (attualmente giro su 37 mm) non rientrerebbe fra le mie scelte. Su quella categoria di prezzo, sono molto più attirato dalla intend o dalla push industries nine-one.

Se devo guardare il mio modo di usare la mtb sono più attirato da rxf36 m.3, e formula selva S entrambe rigorosamente ad aria.
 

toniobr

Biker serius
19/1/14
180
20
0
Visita sito
Riflessione
Finché Manitou produceva forcelle a steli rovesciati per il downhill e Bright e Intend per l'enduro, l'opinione comune era che le Fox 38 fossero insuperabili. Ora che anche Fox ha lanciato un modello a steli rovesciati, peraltro più pesante, viene subito acclamato come il migliore. Questo mi fa pensare che ci sia una certa incoerenza nel giudizio del mercato.
 

Marco1031

Biker urlandum
23/10/24
525
101
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Beh, Fox da sempre ha una grande nomea in ambito marketing molto alto...
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
375
199
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Si chiama potere commerciale ed esiste su qualsiasi bene in vendita.
I grandi marchi dettano le leggi del mercato.
Volenti o nolenti le forche u.s.d. saranno il futuro.
Quanto prossimo dipende dallo sviluppo e dai risultati di atleti ed influencer.
Di sicuro non troveremo u.s.d. che si comportano come le prime Dorado
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
649
629
0
Genova
Visita sito

Purtroppo questo è il mercato mainstream dove la maggior parte della gente crede che il meglio del meglio sia quello che ti propinano i "grandi nomi". Quanta gente è convinta che le specialized siano le bici migliori che ci siano in giro? Un po' come quando nelle televendite di 20 anni fa regalavano le mtb con il cambio shimano (era una me@da, ma solo il nome shimano nobilitava l' oggetto). Come su questo forum dove progetti alternativi come la Brigth viene sistematicamente "sbeffeggiata" dalla maggior parte degli utenti (anche senza mai averla provata) solo perché si è creata una cattiva nomea a causa della particolarità del suo creatore
Quando invece è spesso il contrario perché una grande industria cerca più il profitto finale e le scelte tecniche spesso sono piegate a scelte di economia di scala per grandi numeri


Invece per quanto riguarda il video, bah.......
Non serve assolutamente a nulla e non dimostra nulla, se non quello di riempire uno spazio all' interno di una "rivista"
Il problema di queste prove è che non hanno nulla di "scientifico e di ripetibile" per poter dimostrare la bontà del funzionamento. Rimane sempre tutto legato poi alla parola del tester. Sia ben chiaro che io non contesto assolutamente il tester e il risultato, ma semplicemente questo video non è una prova del buon o del cattivo funzionamento della forcella. Ora non dico di creare un percorso apposta con gradoni, salti e altre cose, in modo da fare il percorso nella maniera più ripetibile possibile, con le varie forcelle al quale viene attaccata la telemetria con i vari sensori per misurare tutte le oscillazioni. Ma almeno fare un confronto visivo tra diverse funzionamenti di forcelle magari anche al rallentatore per farsi una idea un filino più precisa
 

Marco1031

Biker urlandum
23/10/24
525
101
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Anche suntour viene sbeffeggiata, nonostante abbia anche forcelle da dh.
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
649
629
0
Genova
Visita sito
Anche suntour viene sbeffeggiata, nonostante abbia anche forcelle da dh.
Suntor farà anche degli ottimi prodotti, ma rimane sempre la forcella "sfigata" che viene prodotta dagli operai con gli occhi a mandorla da un progettista con gli occhi a mandorla e da un venditore con gli occhi mandorla che va bene solo per le biciclette del Decathlon di bassa gamma. Su una Santa Cruzz da 15K e il proprietario tutto firmato e abbinato non si può vedere con una forcella suntor . Anche se funziona meglio dell' equivalente Fox (non lo so se va meglio e non lo voglio neanche sapere), ma per il poserismo che è c'è nella maggior parte delle persone sono abbinamenti che non si possono fare. Da li a cascata su altri prodotti e altri nomi
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
414
241
0
29
Italia
Visita sito
Bike
nuke


 
Reactions: frantic

Marco1031

Biker urlandum
23/10/24
525
101
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Esatto. È una cosa che si riflette su tutto ciò che ci circonda. Il marchio fa tutto, anche più della funzionalità.
 

Marco1031

Biker urlandum
23/10/24
525
101
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ma? È un problema si scorrevolezza causato da alcuni bulloni in fondo? Ho letto questo nella descrizione dei video. Non mi sembra il massimo lol
 

Classifica giornaliera dislivello positivo