la FOX e l'olio... c'è da preoccuparsi? Il Verdetto.

Ieri ero alla Megabike, a fine giro mi si avvicina uno che si china a guardare gli steli della mia Fox con aria preoccupata...
:?:
Sullo stelo destro c'era un filo di olio/grasso impastato alla polvere raccolta sul percorso, che a vederlo sembrava del tutto normale (quantomeno ho sempre pensato che fosse così...)
"Anche la mia ha cominciato così", mi fa, "oggi mi è colato giù per il fodero da quanto ne è uscito..."
:-((
Allora oggi ho dato un'occhiata al sito di pepi per vedere di eventuali comunicati, e trovo questa roba (in allegato), secondo la quale solamente un'inondazione è una perdita d'olio...
Mi chiedo: come stanno le vostre Fox? Notate un pochetto d'olio sulla gamba destra?
Devo cominciare a preoccuparmi? Mettere da parte i soldini per la revisione da pepi?
:cry:
 

Allegati

  • info_fox_forx__guarnizioni-parapolvere_357.pdf
    54 KB · Visite: 112

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
tempo fa avevo letto da qualche parte che le Fox adottano delle guarnizioni scanalate che lasciano volutamente passare dell'olio per mantenere lubricficato lo stelo

quindi sarebbe normale

la domanda è ma quanto tempo ci mette a finire l'olio? (forse c'è nel manuale...)

comunque io un porcellino di terrracotta comincerei a prenderlo in cartoleria... la revisionccina dal PePi comunque ogni anno (mi pare...) va fatta!

ciao ciao :-o
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
vespaio ha scritto:
Ieri ero alla Megabike, a fine giro mi si avvicina uno che si china a guardare gli steli della mia Fox con aria preoccupata...
:?:
Sullo stelo destro c'era un filo di olio/grasso impastato alla polvere raccolta sul percorso, che a vederlo sembrava del tutto normale (quantomeno ho sempre pensato che fosse così...)
"Anche la mia ha cominciato così", mi fa, "oggi mi è colato giù per il fodero da quanto ne è uscito..."
:-((
Allora oggi ho dato un'occhiata al sito di pepi per vedere di eventuali comunicati, e trovo questa roba (in allegato), secondo la quale solamente un'inondazione è una perdita d'olio...
Mi chiedo: come stanno le vostre Fox? Notate un pochetto d'olio sulla gamba destra?
Devo cominciare a preoccuparmi? Mettere da parte i soldini per la revisione da pepi?
:cry:

Io ho la fox 40 e sul manuale c'è scritto che è normale che si accumuli un po di olio..questo perchè la fox adotta un sistema di lubrificazione degli steli sotto i parapolvere. Quindi non mi preoccuperei più di tanto. Piuttosto puoi cambiare tu l'olio..e poi secondo me le fox sono il megio del meglio...l'unica cosa è che richiedono un pò più di manutenzione...ma ne vale la pena visto come vanno...
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ho smontato un raschiapolvere, è un bel gommone con sotto una spece di feltrino che accumula olio (ecco perchè è meglio tenerla girata se non si usa per lunghi periodi). Qesto sistema rilascia un po' d'olio con l'uso, è normale, ha sempre fatto così da più di 1 anno e non ho mai avuto problemi. Quest'anno l'ho revisionata (è consigliabile farla una volta all'anno) e me li hanno cambiati, forse se perde troppo olio è il caso di cambiare i raschiapolvere.
 
Sì, la storia dell'anello in gommapiuma che mantiene lubrificato lo stelo c'è scritta anche sul manuale, e c'è scritto anche che all'inizio è normale che venga rilasciato del grasso perchè arrivano belli carichi...
In effetti un filo d'olio l'ho sempre visto sullo stelo, però il tizio mi ha messo qualche dubbio in corpo... mah, teniamo sotto controllo la situazione...
Visto che il manuale fa c@gare, avete qualche esploso, procedura, ecc. per lo smontaggio della FOX?
Thx
:-o
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
L'altra sera abbiamo buttato a pezzi una Vanilla RLC e confermo che le boccole di scorrimento sono scanalate in modo da favorire la circolazione dell'olio. Sotto ai parapolvere c'è un anello in spugna che dovrebbe essere tenuto umido da lubrificante proveniente dal basso. Per mia esperienza, Float e Vanilla, da nuove trafilano più olio, poi man mano sempre meno quando gli anelli in spugna tendono a seccarsi/sporcarsi.
ola
 

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
Tutti dicono che è normale. Intanto ad un mio amico, per il modello 2004 gli hanno riconosciuto un intervento in garanzia con sostituzione di paraolio e parapolvere (se non erro) per risolvere il problema.
Avevano detto che era un probema delle 2004 e che con i modelli 2005 il problema non si sarebbe più riproposto.

Di forcelle ne ho avute diverse per la bici (Manitou, Marzocchi, Paioli,Pace). Faccio anche motocross, e pur non essendo un esperto, mi sembra assurdo che per una forcella sia NORMALE perdere un po' d'olio.
Ma siamo impazziti?
Da premettere poi, che per il prezzo che le paghiamo, è già una rapina se fossero perfette, figuriamoci se perdono olio.
Ciao,
Vincenzo
 
Ultimi e non confortanti aggiornamenti...
Nelle ultime settimane mi sembra che l'olio sullo stelo destro sia un po' di più... prima si vedevano solamente gli anelli, adesso qualche goccia si forma... non siamo a livelli critici, ma devo aspettare che l'olio coli sul fodero come dice Pepi per concludere che c'è un problema?
Vabbè, domenica il test definitivo alla Grappissima, che lì lavorerà di sicuro un botto...
:?
 

NICK-IT

Biker serius
20/12/04
186
0
0
64
Pistoia
Visita sito
Ho montato da poco una RL100 sulla DBR TT.
Dopo le prime due uscite ho notato una quantità abbondante di olio su entrambi gli steli (a dx un pò di più).
Ho cominciato a fare varie prove e mi sembra che utilizzando il bloccaggio x molto tempo a fine uscita la quantità di olio sui foderi sia maggiore rispetto a quando non uso il bloccaggio.
Non conosco a fondo la meccanica FOX, dovrò farmi una cultura, anche perchè le mani sulle forche (e sulla bici in genere) ce le metto solo io!!
Un problema analogo lo avevano anni fa le Judy (non sul bloccaggio ma sul rebound.)
I'll keep U up.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
A me ne usciva un pò di più dallo stelo sinistro (quello con l'aria) (float r 130), ora ne esce una piccolissima quantità da entrambi gli steli, ma mi hanno assicurato che è normale. L'importante è pulire gli steli ad ogni uscita. Il bello della mia Fox è che peggio la tratto meglio funziona!!!!
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Ho notato qualche perdita di tanto in tanto, ma si trattava di cose veramente minime, da ambo gli steli. Non mi sono mai preoccupato e la forcella e' sempre andata benissimo.

Poi 10 giorni fa mi sono accorto che tutti e due gli steli erano coperti da un film d'olio. Mi sono innervosito parecchio e mi sono da fare manutenzione (vedi topic "Centri Assistenza Fox in Italia"-non e' necessario mandarla da Pepi!).

Tanto per curiosita', ho fatto un paio di uscite e (mi sembra) che la capacita' di damping sia diminuita, anche con il registro tutto chiuso.

La forcella ha piu' di un anno e mezzo di vita (dura).
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Non sapevo che la forcella fosse in garanzia.. Se e' cosi', e piscia olio, non dovrebbero esserci storie.

"Dovrebbero" perche', come tutte le garanzie, c'e' sempre spazio per le fregature. Forse sarebbe il caso di mandare un email (alla Fox)e spiegare il caso prima di inviare la forka al centro assistenza. Il rivenditore autorizzato piu' vicino potrebbe darti un parere.

Comunque, queste sono solo opinioni. Tornando ai fatti:

1-Non e' "normale" che la forcella perda olio, punto e basta.

2-Sara' un caso, ma da quando la perdita si e' verificata sono volato due volte filate sopra il manubrio, dopo salti neppure alti. Forse mi sono un po' rimbambito, ma prima non succedeva (non cosi' almeno).
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito
vespaio ha scritto:
Allora, ieri dopo 3 ore di lavoro alla Grappissima, l'anello paraolio dello stelo destro era bello sporco... l'olio non è colato sullo stelo come vorrebbe Pepi, ma poco ci è mancato poco, giusto quell'altra mezz'ora di affondi... :-( :-( :-(
Houston, abbiamo un problema. :cry:

Ad oggi come stanno le cose?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo