La fine delle ruote da 26' ???

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Penso che in questo momento in cui il mercato propone 27,5 e 29 (non mi pongo il problema se piu' per scelta tecnica o piu' per scelta marketing - anche perche' mi pare di capire che e' come stabilire il fatto se e' nato prima l'uovo o la gallina) l'amatore/appassionato che decide/vuole acquistare/cambiare bici ha delle oppurtunita' maggiori rispetto al passato, potendo appunto scegliere ancora tra tre tipologie di bike. Personalmente penso anche che adesso e' il momento di fare buoni affari scegliendo una 26", pedalarla il piu' possibile e godersi il giro ed i panorami smettendo ogni tanto di farsi delle gran SM. Mia opinione, ovviamente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
è anche vero, che per anni abbiamo avuto la possibilità di scegliere noi, in base ad assunti personali, fondati o meno. Oggi, questa scelta (per quel che riguarda i diametri) viene meno, anzi viene imposta.
Esattamente come non è più possibile comperare una bici xc rigida, una bici con i vbrake o con un telaio in acciaio a meno di ricorrere a soluzioni artigianali.
Senza contare che dal segmento trail in sù la scelta c'è n'è ancora molta, come dimostra anche il topic aperto da Muldox.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
868
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in ambito trail la camber sworks le ha fatto dire, per la prima volta, che vuole cambiare la sua ibis..... è rimasta veramente stupita!

quella che ho provato io la test bike è la camber comp carbon. non oso immaginare come vada la sw !!
ibis? può prendere la ripley ??? (forse non è proprio xc)

comunque tornando alla camber di ieri, con quella 29 per fare dei giri lunghi e vari senza niente di estremo insomma trail, ti serve solo un po' di gamba. il resto lo fa lei. devi guidare e pedalare. oltre alle gambe che sento aver lavorato, non c'è un muscolo che abbia sforzato. schiena, collo ecc...
una bici favolosa... unico neo l'ammo dietro che non lavorava...
sabato o domenica altra uscita e poi la devo riconsegnare...
:-(
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esattamente come non è più possibile comperare una bici xc rigida, una bici con i vbrake o con un telaio in acciaio a meno di ricorrere a soluzioni artigianali.
Senza contare che dal segmento trail in sù la scelta c'è n'è ancora molta, come dimostra anche il topic aperto da Muldox.

Personalmente penso anche che adesso e' il momento di fare buoni affari scegliendo una 26", pedalarla il piu' possibile e godersi il giro ed i panorami smettendo ogni tanto di farsi delle gran SM. Mia opinione, ovviamente.
Quoto in pieno, ammesso che sia possibile fare buoni affari (cosa non sempre effettivamente vera) e che si comperi la bici per usarla. Cosa su cui non sarei disposto a mettere la mano sul fuoco, visto per esempio la quantità di bici da gara che vedo in circolazione su cui mai il proprietario ha attaccato una tabella...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quoto in pieno, ammesso che sia possibile fare buoni affari (cosa non sempre effettivamente vera) e che si comperi la bici per usarla. Cosa su cui non sarei disposto a mettere la mano sul fuoco, visto per esempio la quantità di bici da gara che vedo in circolazione su cui mai il proprietario ha attaccato una tabella...;-)


Se non si ha fretta e un po' di tempo per fare giri anche su Web, a mio parere si compra bene cio' che poco tempo fa si comprava caro. Complice chi vuoi, crisi, geopolitica, fantapolitica chissenefrega. Normalmente compro quello che ritengo a mio insindacabile giudizio abbia il miglior rapporto qualita' prezzo. E se parliamo di bike anche quello che abbia il miglior rapporto qualita'/prezzo/tempo da consedere, dove il prezzo e' direttamente proporzionale al tempo che ho per usare l'attrezzo. Per me sarebbe improponibile comprare una bike da 6/7000 euro per poi usarla 40/50 volte in un anno a prescindere di avere o meno la capacita' economica di completare l'acquisto. Il rapporto prezzo/uscite e' assurdo. Concordo con Te che in giro si vede di tutto, come si e' sempre visto. Cinquantenni pesantemente fuori forma a rischio coccolone che pedalano gioelli da 8000 euro e gente che ne spende altrettanti per 5 uscite all'anno. Ma siamo OT penso e comunque la cosa mi riguarda molto poco, salvo che - e mi ritengo una pippa assoluta - qualcuno di questi "scogli ambulanti" mi costringe a mettere piede a terra su una salita impegnativa.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
quella che ho provato io la test bike è la camber comp carbon. non oso immaginare come vada la sw !!
ibis? può prendere la ripley ??? (forse non è proprio xc)

comunque tornando alla camber di ieri, con quella 29 per fare dei giri lunghi e vari senza niente di estremo insomma trail, ti serve solo un po' di gamba. il resto lo fa lei. devi guidare e pedalare. oltre alle gambe che sento aver lavorato, non c'è un muscolo che abbia sforzato. schiena, collo ecc...
una bici favolosa... unico neo l'ammo dietro che non lavorava...
sabato o domenica altra uscita e poi la devo riconsegnare...
:-(

io ho avuto 4 ibis 2 sl, 1 hd e 1 slr, grandi mezzi bellissime e performanti ma da quando ho provato una camber mi è esploso qualcosa nella testa, ho comprato la test bike che ho provato poi l'ho cambiata con una camber swork e il passo successivo è stato vendere la ibis slr e ordinare una BMC trailfox 29er da affiancare alla camber anche perchè non usavo più la slr.. entravo nel box e mi dicevo: perchè devo fare più fatica e divertirmi meno?:i-want-t: sono stato "fulminato" dalla 29:spetteguless::il-saggi:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Eccedenza di ruote e gomme da 26 per uso AM in magazzino?? :smile::smile:
menupop.gif

O forse volume di ordini sulle 27.5 non soddisfacente per avviare la produzione. E per non perdere clienti ....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mah non capisco cosa tu intenda dire, io ho tutte bici da 26 e ho provato le 29er, su percorsi tipici del xc italico le 29er sono superiori, se poi fai i percorsi che di solito faccio io in pedemontana sicuramente la 26 da paglia ancora a tutti (non so le 27,5 le ho provate troppo poco per esprimermi)...
e solo questione di decidere che cosa si vuol fare......e a che velocità....
Intendevo la stessa cosa. Ed anche per le 27 native (non le ibride con la giusta posizione in sella).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
queste righe sembrano scritte nel 2010 !
ma visto che hai due bici da Xc-Gf comunque competizioni Xc, ma li vedi i frontisti oggi su cosa pedalano ? provare per credere ? falsa sicurezza ? :smile:

mah nel nord ovest non c'è uno che sia uno tra i più forti amatori che pedala ancora una 26 nelle Granfondo ed Xc.
A me non interessano proprio le gare. Con la 29 ci vado quando giro con quelli che fanno gli stradoni, con la ibrida ci faccio Trail-Am lungo e con la pesante ci faccio quello che per me è al limite del mio manico.
Tornando alle gare, ci sono le 29 perché per XC non serve il manico, serve la gamba, ed è indubbio che scorre di più.
Prova però a seguire una traccia di cinghiale con la 29, poi ne riparliamo, perché con la 26 ci si riesce. Tu mi dirai non è adatta la 29 .... e allora bisogna stare attento a chi chiedere consiglio per fare cosa. Ed ora torniamo alle enduro 29.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
io ho avuto 4 ibis 2 sl, 1 hd e 1 slr, grandi mezzi bellissime e performanti ma da quando ho provato una camber mi è esploso qualcosa nella testa, ho comprato la test bike che ho provato poi l'ho cambiata con una camber swork e il passo successivo è stato vendere la ibis slr e ordinare una BMC trailfox 29er da affiancare alla camber anche perchè non usavo più la slr.. entravo nel box e mi dicevo: perchè devo fare più fatica e divertirmi meno?:i-want-t: sono stato "fulminato" dalla 29:spetteguless::il-saggi:

qual'è il costo della TF ? Come mai non hai preso la Stumpjumper Evo oppure la Enduro ?

Provengo da Specialized e volevo andare su altro ma poi ho capito che questa azienda sforna dei prodotti azzeccati a prezzi umani.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Tornando alle gare, ci sono le 29 perché per XC non serve il manico, serve la gamba, ed è indubbio che scorre di più.

qui non è del tutto vero.

al mio paese organizzano una gara xc/medio fondo sui percorsi usati per una gara enduro.

conosco xc racer che quando "provano" gare di enduro, arrivano a ridosso del podio. il "manico" serve anche nelle competizioni non propriamente gravity.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Penso che in questo momento in cui il mercato propone 27,5 e 29 (non mi pongo il problema se piu' per scelta tecnica o piu' per scelta marketing - anche perche' mi pare di capire che e' come stabilire il fatto se e' nato prima l'uovo o la gallina) l'amatore/appassionato che decide/vuole acquistare/cambiare bici ha delle oppurtunita' maggiori rispetto al passato, potendo appunto scegliere ancora tra tre tipologie di bike. Personalmente penso anche che adesso e' il momento di fare buoni affari scegliendo una 26", pedalarla il piu' possibile e godersi il giro ed i panorami smettendo ogni tanto di farsi delle gran SM. Mia opinione, ovviamente.

Non tutti cercano questo dalla bici.
Qualcuno vuole la prestazione del panorama non gliene fotte nulla.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
868
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ho avuto 4 ibis 2 sl, 1 hd e 1 slr, grandi mezzi bellissime e performanti ma da quando ho provato una camber mi è esploso qualcosa nella testa, ho comprato la test bike che ho provato poi l'ho cambiata con una camber swork e il passo successivo è stato vendere la ibis slr e ordinare una BMC trailfox 29er da affiancare alla camber anche perchè non usavo più la slr.. entravo nel box e mi dicevo: perchè devo fare più fatica e divertirmi meno?:i-want-t: sono stato "fulminato" dalla 29:spetteguless::il-saggi:
dovevi provare la ripley per chiudere il giro...
detto questo non so se a ragione o solamente per deduzione, dico che specialzied è già qualche anno che punta tantissimo sulle 29. e quindic redo ci abbia studiato e testato tantissimo. poi ci sono ad esempio dei modelli che per qualche misterioso mix vengono fuori e sono delle bombe.
io ho avuto una enduro sl 2008...troppo grossa peri percorsi che facevo allora, una specialzied expert carbon 2010... ottima purtroppo rubata, al suo posto una sc blur ltc...mai trovato veramente bene, poi preso una stumpjumper evo.
ecco di queste la evo è stata a 360° la migliore. e non c'è uno che sia rimasto deluso della bici anzi...
le mtb di adesso direi sono tutte ottime, poi ci sono modelli che vengono fuori e sono favolosi...
escursione, geometrie, bilanciamento, telaio ecc...è un mix strano ma che funziona meglio di altri...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
qui non è del tutto vero.

al mio paese organizzano una gara xc/medio fondo sui percorsi usati per una gara enduro.

conosco xc racer che quando "provano" gare di enduro, arrivano a ridosso del podio. il "manico" serve anche nelle competizioni non propriamente gravity.
Anche per passare una buca serve il manico. Ed io che non sono un manico, certi percorsi 'enduro' li faccio pure bene. Ma sicuramente uno che fa enduro e viene dalla DH ha più manico di uno che viene dall'XC.
Tornando alle ruote, uno che conosco, che ha un manico della mado.. e che si allena su percorsi 'o lo fai o muori' alla domanda: come ti trovi con la 29, gira? (ha pure una specy da xc). A lui gira ha detto, perché la 'impunta' come dice lui (molto probabilmente si riferisce a qlc che assomiglia ad un nose veloce). Però chi gira abitualmente con lui dice che è matto veramente e dice che i percorsi che fa sono quelli per allenare 'tutto il manico e tutta la fortuna'.

Alla fine di tutto 'sto discorso, la bike che i costruttori mi costringeranno a comperare (ma non ora, ne ho tre, e prima che le finisco o mi stufano .....) sarà adatta per me?
Ma fammi andare a pedalare la mia ibrida va' ..... :smile::smile:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Certo, ma non mi dire che le case produttrici studiano le bici per quelli che si fanno le scampagnate perché non ci credo.


Non ci credo nemmeno io e probabilmente non e' vero. Ma qui nessuno a detto "scampagnata". Io mi riferivo alla bellezza della fatica di salire per poi godersi un bel panorama della cima della vetta, o magari fermarsi a meta' erta, senza l'assillo del cronometro, per cazzeggiare con i compagni di turno e scambiarsi opinioni e improperi circa la durezza della salita (fatto salvo ripeterla la domenica dopo). Quando proprio devo fare una scampagnata, mi porto le salsicce, le birrette, il cane e magari pure mia moglie (che e' allergica alla montagna) e la bici la lascio al caldo (o al fresco) del garage.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo