Fisicamente non si può aspirare più di 40 cm di colonna d'acqua...E' vero .
Però si pitrebbe provare a mettere la bottiglia nel portaborraccia , e direttamente da lì aspirare .
Bye
Fisicamente non si può aspirare più di 40 cm di colonna d'acqua...E' vero .
Però si pitrebbe provare a mettere la bottiglia nel portaborraccia , e direttamente da lì aspirare .
Fisicamente non si può aspirare più di 40 cm di colonna d'acqua...
Bye
la sacca sa sempre di plastica...io è la terza che cambio ma il risultato è uguale...ben venga la bottiglia
![]()
Per quanto riguarda la borraccia con cannuccia un mio amico e' da un po' che l'ha realizzata mettendo pero' una pompetta(tipo quelle che si trovano nel sapone liquido) fissa sul manubrio,da li' parte il tubetto per bere tipo antenna,devo dire che funge,
E mi dovrei portare appresso tutto 'sto ambaradam per fare un sorso dalla borraccetta ? mollando comunque le mani dal manubrio...
non me la sono mica presa,mi piacciono gli scherzi,ma da quando frequento il forum sono diventata un po' permalosa....
non me la sono mica presa,mi piacciono gli scherzi,ma da quando frequento il forum sono diventata un po' permalosa....
o-o
Mi già capitato più di una volta di pedalare con una bottiglia nello zaino (da 25 litri) oltre alla sacca, una volta addirittura con 2 bottiglie, e non ho mai avvertito nessun fastidio, forse con l'altro zaino che ho da 12 litri forse sarà diverso, ma penso che con qualsiasi buon zaino non si senta nessuna differenza sull'ingombro sulla schiena, a meno che non si metta in orizzontale dentro lo zaino.
e alla fine del giro basta buttare via la bottiglia senza preoccuparsi di pulirla, disinfettarla.
Che succede se cadi con la bottiglia nello zaino?
... per una volta che possiamo fare a meno dell'usa e getta e risparmiare un po' di plastica....
![]()
Già l'acqua che bevo in origine si trova dentro la bottiglia, quindi evito solo un travaso, e comunque il tutto sempre nel massimo rispetto dell'ambiente.