Ohi ohi, la mia bici ha tutti e due i piedi nella tomba...e io con lei se qualcosa cede di schianto! :D
ma scusa il concetto di rottura accidentale non può essere preso in considerazione per fare un articolo sulla data di scadenza di una bici.
Probabilità bassa? Quali dati hai per dirlo?
A parte la gente che qui ti sta dimostrando il contrario io non ho mai letto in un test di durata del forum che il cambio si sia rotto. Mai e poi mai, eppure gente che Muldox e Marco di chilometri ne fanno.
Io vivo in liguria, faccio 3/4 uscite settimanli e non ho mai rotto un cambio e mi tocco anche pesantemente le parti intime visto che monto un XX1!
Infatti ho separato le due cose, specificando che trascurando il fattore rottura accidentale il cambio ipoteticamente può durare 18 mesi.
Sul discorso dei test, cito a memoria:
- Test Canyon 2010 (muldox): 1 cambio rotto
- Test Canyon 2011 (io): 1 cambio rotto (parzialmente)
- Test comparativo enduro 2011: 2 cambi rotti in 5 giorni di riding ([url]http://www.mtb-forum.it/enduro-test-giorno-4-vince-chi-sopravvive/[/URL])
... giusto per citare quelli che ricordo a memoria.
Perdona la mia franchezza, ma mi viene difficile credere che con 3/4 uscite settimanali tu non abbia mai rotto un cambio! Dai, è impossibile![]()
Daniel, te lo assicuro... da quando ho abbandonato shimano nel 2007 ho comprato due deragliatori, un X9 9v e un X9 10v...
... Shimanooooo sei contento che i tuoi componenti abbiano questa vita ridotta? Pensate alla qualità (funzionalità e durata) oppure preferite vendere e rivendere parti per fare soldi scontentando tutti gli acquirenti?...
......Sempre avuto Sram XO prima e ora XX1. Mi è capitato di rompere il forcellino una volta ma non ha danneggiato il cambio...
...Sul discorso dei test, cito a memoria:
- Test Canyon 2010 (muldox): 1 cambio rotto
- Test Canyon 2011 (io): 1 cambio rotto (parzialmente)
- Test comparativo enduro 2011: 2 cambi rotti in 5 giorni di riding
Infatti ho separato le due cose, specificando che trascurando il fattore rottura accidentale il cambio ipoteticamente può durare 18 mesi.
Sul discorso dei test, cito a memoria:
- Test Canyon 2010 (muldox): 1 cambio rotto
- Test Canyon 2011 (io): 1 cambio rotto (parzialmente)
- Test comparativo enduro 2011: 2 cambi rotti in 5 giorni di riding (http://www.mtb-forum.it/enduro-test-giorno-4-vince-chi-sopravvive/)
... giusto per citare quelli che ricordo a memoria.
Perdona la mia franchezza, ma mi viene difficile credere che con 3/4 uscite settimanali tu non abbia mai rotto un cambio! Dai, è impossibile![]()
Questo articolo è una boiata...Le cifre menzionate (pure e semplici supposizioni dell'autore) potrebbero riguardare al massimo l'arco temporale di mantenimento delle massime prestazioni del componente. E' ovvio che con il tempo vi è un decadimento delle prestazioni e dei materiali, ma da qui a dire che andrebbero sostituiti..Mah.
Secondo me vanno aggiunti 2 elementi per completare il quadro.
-Al di la dell'usura le cose si rompono o si rovinano, anche solo farsi un pezzo di pietraia sul cerchio perchè si ha forato può far danni, un lavaggio errato può distruggere i cuscinetti e in generale qualsiasi innocente trauma può accorciare la vita dei componenti pur senza danni evidenti.
-Bisogna distinguere da quando un componente inizia a cedere a quando cede veramente, non metto in dubbio che un telaio dopo 2-3 anni cominci a perdere performance ma da qui ad essere inutilizzabile può passarne di tempo, secondo me questi tempi possono andar bene nell'ottica di tenere una bici in buona efficienza.
Sulla mia bici da viaggio che si è presa pioggia fango e neve la catena è, con mia sorpresa li da quasi 6000km e i valori di allungamento sono ancora nella norma.
se vuoi non crederci cosa ti devo dire....
Sempre avuto Sram XO prima e ora XX1. Mi è capitato di rompere il forcellino una volta ma non ha danneggiato il cambio.
Secondo me dovresti riflettere maggiormente su queste 10 pagine di persone che ti dicono che hanno avuto esperienze diverse dalla tua.
![]()