io spero che il mio amico steve venga qui a raccontare i suoi 90.000 km del suo frontino xc in carbonio.... steve se ci sei batti un colpo!
Dato che sono stato chiamato in causa
Soggetto: Olympia Karbo XC-PRO
Acquisto: 26/07/2007
Km attuali: 91.680 (novantunmilaseicentoottanta)
Andando per ordine:
1) Tutto si rompe... ma anche no

2) Telaio: nonostante non abbia mai messo
protezioni, e sia stato bucato e rivettato nel tubo reggisella per fissare il cavo del deragliatore che mi si era scollato, non ha mai dato segni di cedimento ed è ancora in ottime condizioni.
3) Forcella
Rock Shox Recon Race: morta a 90700 km anche in lock se si prende una buca scende tutta e si incastra a fondo corsa per poi ritornare su piano piano in 5/10 minuti. Durante tutti questi anni/km sulla stessa è stato sostituito solo il comando poplock e attualmente lo stelo sinistro presenta evidenti segni di usura.
4) Pastiglie e dischi: Pastiglie ovviamente cambiate spesso, anche se l'ultimo set che ho montato di una marca sconosciuta (che non ricordo) mi stanno durando moltissimo ed in perfetta efficienza al contrario delle
Shimano che avevo sempre montato.
Dischi: ho 4
ruote quindi l'uso è diviso equamente ma non ho mai cambiato un disco.
In 6 anni ho sostituito 1 volta sola l'
olio dei
freni.
5)
Catena: Shimano HG durano 5/6000km ma a volte sono arrivato a passare i 9000, mi si è rotta solo una volta ed era nuova con appena 200km.
Pignoni: di solito li cambio una volta all'anno dai 15000 ai 19000km diviso 2 ruote.
Corone: la 22 è ancora quella originale, la 32 e la 42 le cambio una volta all'anno se non rompo qualche dente prima.
Cambio posteriore sostituito solo 1 volta
6) Gomme: tantissime

, una citazione particolare per la
Schwalbe Smart Sam che all'anteriore mi è durata 13500km.
7) Reggisella: è ancora quello originale, pure segato in obliquo perché andava a sbattere sui rivetti di cui sopra.
Sella: ne ho cambiate un po' sempre perché atterrando male piegavo il carro, ma da un paio di anni ne ho messa una tutta in carbonio ho risolto il problema.
Manubrio e stem: sono ancora gli originali.
A questo c'è da aggiungere 1 volta la sostituzione dei cuscinetti dello sterzo e 2 volte quelli del movimento centrale, svariate paia di pedali e manopole, 7/8 cavi del cambio posteriore e 1 solo del deragliatore, 1 corpetto del cerchio posteriore, 4 cerchi.
Per finire il lungo discorso, non c'è niente che abbia una scadenza fissa o programmata, ma tutto si può rompere... e buone pedalate.