I report del forum LA CUCUMELLE (BRIANCONNAISE) FR

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).




Escursione che inizialmente doveva essere di solo scarico e che poi si è trasformata in una discreta sfacchinata.



Partiamo con comodo, tanto l'escursione non è impegnativa, dall'abitato di Villeneuve appena sopra La Salle nel Brianconnaise dove ci sono anche diversi impianti di risalita che potrebbero essere sfruttati.
...ma niente da fare, Ila non ci sente e se si prendono gli impianti non c'è più il gusto della ....conquista.

La nostra destinazione è una piramide assolata di 2698 mt che prevede 200 mt di portage non proprio leggero: La Cucumelle.



E così, dopo qualche centinaio di metri abbandoniamo l'asfalto, per una sterrata con cui guadagniamo quota passando il villaggio di Frejus; continuiamo a salire per piste da sci sino a raggiungere il Rifugio/Ristorante L'Echaillon dove beviamo la coca più buona del mondo.

A dire il vero per arrivare alla nostra piramide si potrebbe scegliere una via molto più breve che non fa per noi; molto meglio compiere un largo giro per Colli spingendo la bici per alcuni tratti e percorrendo single track liscissimi alternati a brutti tratti su piste da sci.





Piccola deviazione per curiosare dietro le creste...



..e rientro sul nostro tracciato



E così tra continui up and down oltrepassiamo il Col de Mea, il Col du Frejus





E arriviamo in vista della nostra meta





Siamo al Col de la Cucumelle e come è consuetudine le bici salgono sulle nostre spalle.

Per fortuna sono solo 200 mt circa di portage e soprattutto non tira vento.



l'ultimo tratto è durissimo (almeno per noi) ma lo portiamo a casa





in cima riprendiamo fiato sempre con il sorriso sulle labbra



davanti a noi i ghiacciai degli Ecrins sono vicini



Cambiamo assetto, mettiamo le protezioni e siamo pronti per la bella discesa sul lato della Cucumelle







Oltrepassiamo il Col du Gran Pré ed il sentiero inizia a perdere quota diventando metro dopo metro sempre più tecnico e scavato



in qualche tratto dove spiana si respira





E' ancora lunga prima di essere a fondo valle



scendiamo tra guglie e gugliette spettacolari





quando il sentiero entra nel bosco troviamo gradoni, radici e ripidi con sassi smossi che ci prosciugano le ultime energie rimaste;

ma poi la musica cambia entrando nel bike park di Serre Chevalier.

Finalmente anche Ila si diverte



sentieri naturali, solamente qualche sponda



Arriviamo a Le Monetier Les Bains dove togliamo le protezioni ed evitiamo la strada principale bella trafficata percorrendo sentieri e stradine interne.
Pe qualche centinaio di metri percorriamo anche con bici al fianco un sentierino pianeggiante che costeggia un corso d'acqua.
Ancora qualche centinaio di metri e siamo all'auto a Villeneuve.

Io sono morto, Ila anche lei

.... non si possono fare giri di scarico da più di 1800 mt di dislivello!!! :sculacci:
 
Ultima modifica di un moderatore:

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Copiato oggi il tuo itinerario (29/06/25).. panorami a dir poco spaziali! La salita x piste da sci soprattutto prima della vetta bella impegnativa, il fondo molto smosso e sabbioso di questi giorni mi ha obbligato a spingere (ma anche da "pulito" non so se sarei riuscito xke cmq ha pendenze molto importanti)
La salita alla cima anch'essa bella dritta ma cmq vista da sotto sembra peggio di quello che è.. il problema è che l'ho fatta 2 volte x portare su anche l'ebike della moglie (menomale che esiste il walk), quindi prima in muscolare a spalle e dopo spintage ebike..
La discesa a me è piaciuta molto praticamente tutta ciclabile, sono sceso 2 passaggi di circa 2 mt xke tanto scavato.. ovvio che non è da prendere sotto gamba e ci va una buona esperienza di discesa su viottoli tecnici alpini.. mia moglie diciamo che ha camminato parecchio..
Gli unici 2 punti dolenti sono che gli impianti sono tutti chiusi quindi non abbiamo trovato un bar aperto in tutto il percorso, avevo portato circa 1.5lt di acqua a testa ma siamo arrivati al pelo.. la seconda nota negativa è che essendo tutto chiuso lo erano anche le piste da dh quindi dopo tutto il viottolo dalla cresta abbiamo ripiegato sulla sterrata larga xke i viottoli non sono mantenuti e non ho voluto far "tribolare" ancora la moglie.. dislivello il garmin mi segna 1600 scarso
Nel complesso splendido giro!
 

Allegati

  • IMG-20250629-WA0019.jpg
    IMG-20250629-WA0019.jpg
    422,4 KB · Visite: 9
  • IMG-20250629-WA0016.jpg
    IMG-20250629-WA0016.jpg
    387,9 KB · Visite: 9
  • IMG-20250629-WA0004.jpg
    IMG-20250629-WA0004.jpg
    312,4 KB · Visite: 9
  • 20250629_143433.jpg
    20250629_143433.jpg
    4,9 MB · Visite: 9
  • IMG-20250629-WA0021.jpg
    IMG-20250629-WA0021.jpg
    466,8 KB · Visite: 9
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: miciolo and Nitros

Classifica giornaliera dislivello positivo