Tech Corner La corretta posizione in sella

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Avrebbe senso , ma il miglioramento secondo me potrebbe essere ininfluente
Ciao SCR1, ti seguo da tempo sopratutto sull'altro canale, volevo chiederti un consiglio, è sò di poterlo prendere, sono alto 1,70, ho un cavallo di 76, e braccia 61, vorrei sostituire il telaio della mia front con il Bianchi methanol in carbonio misura 43, ho controllato la geometria e ho notato che è uguale alla mia Cube reaction 16, e alla mia ex oetzi 9200 allu, con quest'ultima mi sono trovato bene, anche se ho dovuto adottare un tubo reggi sella dritto, secondo tè và bene il 43, tralatro è la misura più piccola che producono?
Grazie :nunsacci:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao SCR1, ti seguo da tempo sopratutto sull'altro canale, volevo chiederti un consiglio, è sò di poterlo prendere, sono alto 1,70, ho un cavallo di 76, e braccia 61, vorrei sostituire il telaio della mia front con il Bianchi methanol in carbonio misura 43, ho controllato la geometria e ho notato che è uguale alla mia Cube reaction 16, e alla mia ex oetzi 9200 allu, con quest'ultima mi sono trovato bene, anche se ho dovuto adottare un tubo reggi sella dritto, secondo tè và bene il 43, tralatro è la misura più piccola che producono?
Grazie :nunsacci:
Ciao Frank , credo che il fatto che tu sia andato bene fino ad adesso con le misure dei telai precedenti , debba continuare sulla nuova bike.

La mtb come misure è molto meno sensibile della bici stradale , l'importante è sentirsi a proprio agio, naturalmente intendo per meno sensibile il fatto che non ha importanza millimetrica come la BDC.
 
  • Mi piace
Reactions: Carlo911fat

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Ciao Frank , credo che il fatto che tu sia andato bene fino ad adesso con le misure dei telai precedenti , debba continuare sulla nuova bike.

La mtb come misure è molto meno sensibile della bici stradale , l'importante è sentirsi a proprio agio, naturalmente intendo per meno sensibile il fatto che non ha importanza millimetrica come la BDC.
Ok Grazie tante, sei sempre molto preciso.
 

ihvan75

Biker superis
9/9/05
485
137
0
50
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Complimentissimi per l'articolo, davvero un lavoro professionale!
Un'unica domanda: vorrei verificare per bene le misure riportate sulla mia bike e relativamente all'altezza sella, calcolata secondo le varie formule, quanto incide l'altezza della suola. Provo a spiegarmi meglio: la misura del cavallo viene presa rigorosamente da scalzi, applicate le formule, riportate le misure sulla bike, poi si indossano le scarpe e si pedala. La differenza di altezza causata dalla suola della scarpa va sottratta/aggiunta? e se si prendesse la misura del cavallo con le scarpe?

poi, la prima operazione è quella di posizionare la sella secondo l'arretramento? osi parte con l'altezza?

Grazie mille dell'attenzione!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
L'altezza suole incide eccome , perchè l'angolo del femore e tibia cambiano con 3 mm di differenze di suola.
Dunque ad ogni scarpa va fatto un set up diverso a seconda dell'altezza della suola, e della conformazione della suola stessa
 

Scouter

Biker popularis
23/5/10
67
0
0
Lentini (SR)
Visita sito
Caro SCR1, non ho ancora ben letto tutto il il tuo lungo e preciso articolo, comunque ben articolato (scusa il giuoco di parole :-) .
Nella prassi, non ho mai preso le varie misure atte ad avere il giusto telaio, ma mi sto rendendo conto che il mio telaio è un po' più piccino del dovuto, e me lo hanno fatto notare vari ciclisti con cui sono andato in giro. Ora io dico.... non posso (perchè non riesco) ad essere più preciso di così, ma è possibile regolare orientativamente ed in via molto generale una bici che non è proprio quella della nostra misura? Ad esempio spostando avanti o indietro la sella; inclicandola diversamente; alzare o abassare il manubrio a seconda delle circostanze. Purtroppo sono impossibilitato a cambiar mezzo e dovrei, per ora, arrangiarmi. Anche se fosse possibile tutto questo, alla lunga rischio per caso di danneggiare il mio fisico? Sto facendo varii esperimenti sulla mia bici per poter trovare un compromesso, e spesso i miei unici risultati sono: sparisce il fastidio in una parte del corpo ma compare in un'altra. Ad esempio, se porto tutta indietro la sella mi fa un po' male la schiena, mentre se la porto tutta avanti il mal di schiena si attenua di molto ma si acuisce il dolore alle mani. Insomma, non riesco proprio a raccapezzarmi.

Spero che, in linea di massima, tu mi possa dare qualche consiglio. Cercherò comunque di farmi prendere le misure e regolare il mezzo alla bell'e meglio.

Grazie Mille
Giuseppe
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
SCR1 ma anche le selle SMP, con la forma particolare che hanno vanno messe in bolla? Io ho una SMP strike con cui mi trovo benissimo ma tengo il "naso" più basso rispetto alla posteriore.

Grazie
Se ti trovi bene e non hai formicolii, la posizione potrebbe essere la tua.
io ho la stratos e la tengo leggermente inclinata, ma veramente poco. Il feeling è molto buono.
Eventualmente fai delle prove..
ciao
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.074
372
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Se ti trovi bene e non hai formicolii, la posizione potrebbe essere la tua.
io ho la stratos e la tengo leggermente inclinata, ma veramente poco. Il feeling è molto buono.
Eventualmente fai delle prove..
ciao


sul sito della smp ci dovrebba essere il manuale per il posizionameto corretto
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Caro SCR1, non ho ancora ben letto tutto il il tuo lungo e preciso articolo, comunque ben articolato (scusa il giuoco di parole :-) .
Nella prassi, non ho mai preso le varie misure atte ad avere il giusto telaio, ma mi sto rendendo conto che il mio telaio è un po' più piccino del dovuto, e me lo hanno fatto notare vari ciclisti con cui sono andato in giro. Ora io dico.... non posso (perchè non riesco) ad essere più preciso di così, ma è possibile regolare orientativamente ed in via molto generale una bici che non è proprio quella della nostra misura? Ad esempio spostando avanti o indietro la sella; inclicandola diversamente; alzare o abassare il manubrio a seconda delle circostanze. Purtroppo sono impossibilitato a cambiar mezzo e dovrei, per ora, arrangiarmi. Anche se fosse possibile tutto questo, alla lunga rischio per caso di danneggiare il mio fisico? Sto facendo varii esperimenti sulla mia bici per poter trovare un compromesso, e spesso i miei unici risultati sono: sparisce il fastidio in una parte del corpo ma compare in un'altra. Ad esempio, se porto tutta indietro la sella mi fa un po' male la schiena, mentre se la porto tutta avanti il mal di schiena si attenua di molto ma si acuisce il dolore alle mani. Insomma, non riesco proprio a raccapezzarmi.

Spero che, in linea di massima, tu mi possa dare qualche consiglio. Cercherò comunque di farmi prendere le misure e regolare il mezzo alla bell'e meglio.

Grazie Mille
Giuseppe

Sicuramente Scr1 sarà più esauriente nella risposta ma mi permetto di anticiparti qualcosa.
A patto che la sella sia all'altezza giusta (molti articoli sul net o 3d in questo forum ti possono aiutare a stabilirla) variazioni all'arretramento della sella (occhio però alla posizione delle ginocchia) e alla lunghezza dell'attacco manubrio possono aiutarti a personalizzare la tua bici per adattarla alle tue misure.
Con questo però non otterrai mai un posizionamento corretto se il telaio non è della tua misura e alla lunga i dolori, che tra l'altro avverti già, si faranno sempre più fastidiosi.
Guardati in giro, consulta il mercatino, trova un telaio anche usato della tua misura e montaci i componenti che hai sull'attuale biga.
La salute non ha prezzo....:il-saggi:
 

crinisio

Biker novus
22/6/10
5
0
0
arezzo
Visita sito
Ciao a tutti,
ma una cosa più semplice per vedere se las postura che ho sulla mia MTB è sbgaliata non c'è? :nunsacci:
Ogni tanto mi fa male la schiena il giorno dopo o la parte destra del corpo.
Grazie x l'eventuali risposte

Luca :i-want-t:
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.074
372
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
su una bici full, se regolo l'arretramento della sella con la tecnica del filo a piombo in pianura, quando vado in salita e non potendo bloccare l'ammo posteriore, visto che si tratta di una bici am, mi ritrovo più arretrato del normale in quanto l'ammo in salita si comprime fino al 40%; a questo punto forse è meglio regolare l'arretramento della sella in pianura con l'ammo già saggato del 40% per poi rimetterlo al 25% per il normale utilizzo.

correggetemi se sbaglio
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
su una bici full, se regolo l'arretramento della sella con la tecnica del filo a piombo in pianura, quando vado in salita e non potendo bloccare l'ammo posteriore, visto che si tratta di una bici am, mi ritrovo più arretrato del normale in quanto l'ammo in salita si comprime fino al 40%; a questo punto forse è meglio regolare l'arretramento della sella in pianura con l'ammo già saggato del 40% per poi rimetterlo al 25% per il normale utilizzo.

correggetemi se sbaglio
Ciao la regolazione della sella, non dipende dal fatto che usi una full, quando l'ammo è in movimento, solo il carro subisce variazioni, ma il movimento centrale con la sella resta sempre fermo, percui regola la sella normalmente.
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.074
372
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Ciao la regolazione della sella, non dipende dal fatto che usi una full, quando l'ammo è in movimento, solo il carro subisce variazioni, ma il movimento centrale con la sella resta sempre fermo, percui regola la sella normalmente.


interessante osservazione, allora su una full bisognerebbe mettere a pionbo il ginocchio con l'asse del pedale non con il 25% di sag ( perchè andrei a falsare appunto il piombo tra ginocchio e asse del pedale ) ma con lo 0%, magari aumentando la pressione dell'ammo in modo tale da non farlo saggare quando ci si siede in sella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo