News La cinghia al posto della catena

KonanRules

Biker serius
12/11/24
155
102
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Sulle e-bike secondo me potrebbe avere senso. I nuovi motori con molta coppia possono forzare i cambi a deragliatore. Il problema potrebbe essere la tensione della cinghia molto elevata tipica di questo tipo di trasmissioni (ricordate le vecchie trasmissioni con la tripla quando si pedalava con la corona piccola) che va ad agire sulla sospensione, ma con una buona progettazione della sospensione si potrebbe rimediare.
Va anche considerato che con un gearbox sparisce il vincolo di dover far combaciare l'albero di uscita con il movimento centrale, permettendo ai progettisti di piazzare la corona dove più fa comodo al pivot del carro
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.084
1.863
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Comunque che in DH la pedalata non conti nulla non è poi così vero ! specie in coppa del mondo , avere il rapporto giusto a volte può fare la differenza ; certo ci sono situazioni in cui è poco influente ( A.Gwin aveva addirittura vinto una gara senza catena ! ) comunque anche solo in partenza una decina di pedalate ben assestate le devi dare .
Certo con i sistemi a cinghia dovrebbe perlomeno risolversi il fenomeno del pedal kickback , a meno che ci sia anche un tiro cinghia ?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.546
7.045
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ho una domanda per te dato che dici che non si riempie di fango: non avendo mai visto bici con cinghia, mi sono sempre domandato quanto segue. Una catena è forata e i denti della corona e dei pignoni spingono fuori eventuale sporcizia come fango che potresti raccogliere girando in bici. Ma le cinghie non sono forate, o sbaglio? se sui denti della cinghia si dovesse attaccare del fango non finirebbe per rimanere in mezzo tra cinghia e corona/pignoni?
in effetti secondo me una cinghia accumulerebbe molto più fango di una catena.
se si và a girare in terreni argillosi dopo che è piovuto mi sa che si bloccherebbe tutta la trasmissione dopo pochi metri..!
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.680
4.047
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ma una curiosità, magari banale: per cambiare una cinghia si sega il telaio ? :)
Ci sono quattro soluzioni diverse:
- la cinghia sia in andata che in ritorno passa sotto il fodero basso (vedi Trek Stache);
- un fodero, generalmente quello obliquo, è tagliato e unito con un giunto a viti. Si aprono e si storce quel lato del carro, sfruttandone la flessibilità, per fare uscire o entrare la cinghia (usati soprattutto nei telai in acciaio);
- il forcellino è un pezzo macchinato a cui sono imbullonati i due foderi del carro: levandolo si fa passare la cinghia;
- la cinghia è giuntata.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.872
3.773
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ci sono quattro soluzioni diverse:
- la cinghia sia in andata che in ritorno passa sotto il fodero basso (vedi Trek Stache);
- un fodero, generalmente quello obliquo, è tagliato e unito con un giunto a viti. Si aprono e si storce quel lato del carro, sfruttandone la flessibilità, per fare uscire o entrare la cinghia (usati soprattutto nei telai in acciaio);
- il forcellino è un pezzo macchinato a cui sono imbullonati i due foderi del carro: levandolo si fa passare la cinghia;
- la cinghia è gigiuntata.
In questo caso credo basti aprire uno degli snodi del carro
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.912
1.216
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Non è questione di cinghia o di catena, ma del tipo di trasmissione e la cinghia non si può montare su quelle a deragliatore.
 
Ultima modifica:

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.606
2.010
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
lo so, ma parlavi di "tensione dovuta alla trazione": intendi dovuta alla spinta sui pedali? ma quella la hai sia che si usi la cinghia o la catena: non c'è differenza significativa
 

Funboy

Biker superis
10/4/12
387
2
0
44
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Nel mondo moto la cinghia non è molto adatta alla terra ed anche su MTB ho sempre avuto perplessità di come si comportasse sporca di fango, sabbia o semplicemente polvere (d'estate se ne tira su tantissima).
Nel mondo moto credo ci siano dei limiti imposti anche dalla velocità di rotazione ma ovviamente su una bici non ha senso parlarne.

Invece su ebike un bel gearbox mi sembra una scelta più che azzeccata ma abbinato ad una catena fissa con corona e pignone come sulle moto.
La manutenzione richiesta è più che accettabile e scegliendo una catena appena più larga (tipo quelle che c'erano ai tempi del 10v) anche l'usura sarebbe minima.
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
488
238
0
60
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
provala e poi mi dici!
A me piace davvero molto

dal vivo anche esteticamente non fa nessunissima brutta impressione, anzi.....
Come faccio a provarla? Al momento è montata di serie solo su bici che sono una mezza merda a quel che so, quindi non farebbe testo la prova .... risulterebbe di sicuro meglio la mia con catena; e comunque prova a pensarci, quante 2 ruote off-road vedi con cinghia? intendo in qualsiasi disciplina sportiva, laddove solitamente si cerca il meglio
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.680
4.047
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Come faccio a provarla? Al momento è montata di serie solo su bici che sono una mezza merda a quel che so, quindi non farebbe testo la prova .... risulterebbe di sicuro meglio la mia con catena; e comunque prova a pensarci, quante 2 ruote off-road vedi con cinghia? intendo in qualsiasi disciplina sportiva, laddove solitamente si cerca il meglio
Il sistema a cinghia richiede cambi di nicchia che costano una fucilata e sono pesanti. Non direi che è montata su bici schifose. Dai un'occhiata alla Nicolai S14 GPI ST, per citarne una che è praticamente gioielleria.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.997
4.284
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Il sistema con meno attriti è catena e deragliatore.
L'unica soluzione sensata è incassare un deragliatore (quindi sempre catena moblie tra pignoni) in una scatola cambio al mc, e rinviare al mozzo con catena.
Ruotismi epicicloidali, cambi ad ingranaggi sempre in presa, cinghie e altri svalvolamenti sono per chi ha watt da perdere.
Imho
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: bostik and Paolo M.

Classifica giornaliera dislivello positivo