News La cinghia al posto della catena

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.093
2.210
0
Visita sito
Il sistema con meno attriti è catena e deragliatore.
L'unica soluzione sensata è incassare un deragliatore (quindi sempre catena moblie tra pignoni) in una scatola cambio al mc, e rinviare al mozzo con catena
Una trasmissione tradizionale in miniatura, poi una trasmissione monomarcia?
Regge, poi?

Oppure un deragliatore anteriore come il tradizionale ma incassato?
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.041
4.462
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non è una questione di opinione.

I test di Rohloff lo mettono a circa un punto percentuale sopra o sotto una doppia a seconda dei rapporti (dal 96 al 98 %). Test indipendenti lo piazzano più in basso (dal 93 al 97 % contro il 97 % di una single speed). Il Pinion è decisamente meno efficiente nello stesso test: dall'89 al 93 %.

La cinghia in sé è più leggera della catena ed è meno efficiente sotto certe potenze (qui il report di test di Friction Facts ) ma se la catena si mangia ad es. 3 W su 250 W la cinghia se ne mangia 4, quindi non è determinante come la minore efficienza del cambio.

La soluzione di cui parli l'ha brevettata Shimano ma ad oggi non si è mai vista sul mercato.
 
Ultima modifica:

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.105
4.482
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Sisi, ricordo di aver letto l'articolo alcuni anni fa, qui o su Pinkbike.
Che poi anche lì bisognerebbe capire se gli angoli con cui lavorerebbe la mini-catena, imposti dalle dimensioni della scatola, non comportino attriti ben maggiori di un normale sistema al mozzo.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.105
4.482
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Una trasmissione tradizionale in miniatura, poi una trasmissione monomarcia?
Regge, poi?

Oppure un deragliatore anteriore come il tradizionale ma incassato?
È un sistema ad albero primario e secondario, ma anziché ingranaggi sempre in presa ed innesti frontali, c'è una catena.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.041
4.462
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Quindi una miniatura, quindi i miei dubbi rimangono.

La mini catena ce la fa a reggere?
Con i pignoni così ravvicinati, quanto deve piegarsi?
Oppure lavora sempre dritta usando solo le combinazioni in linea?
Lavora sempre in linea. Fa una spazzata (7 rapporti) e quando arriva in fondo uno dei due pacchi slitta di una posizione, per cui ci sono poi altri 6 rapporti disponibili per un totale di 13. Di buono ha dunque che non ha incroci.
 
Reactions: Il_Tasso

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.105
4.482
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Ad occhio la trasmissione primaria, quella tra guarnitura e albero primario, raddoppia i giri e quindi dimezza la coppia.
I pignoni del gearbox possono pertanto essere molto più leggeri di quelli di una cassetta standard.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.093
2.210
0
Visita sito
Lavora sempre in linea. Fa una spazzata (7 rapporti) e quando arriva in fondo uno dei due pacchi slitta di una posizione, per cui ci sono poi altri 6 rapporti disponibili per un totale di 13. Di buono ha dunque che non ha incroci.

Non ho capito, a dire il vero.
Se uno dei due pacchi slitta di di una posizione, le gamme sono quasi sovrapposte. Qual è la totale?
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.041
4.462
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non ho capito, a dire il vero.
Se uno dei due pacchi slitta di di una posizione, le gamme sono quasi sovrapposte. Qual è la totale?
Riporto da Pinkbike:

A "derailleur" device moves the chain between two mirror-image cassettes (left image). After seven shifts (middle image), the lower cassette is moved over one space (right image) and offers six additional gears - 13 speeds in total.
 
Reactions: Lukespartan

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
488
238
0
60
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Il sistema a cinghia richiede cambi di nicchia che costano una fucilata e sono pesanti. Non direi che è montata su bici schifose. Dai un'occhiata alla Nicolai S14 GPI ST, per citarne una che è praticamente gioielleria.
Si ma sono bici di nicchia, di solito le novità estreme le provano sempre su bici appunto di nicchia, poi vedono come vanno; secondo me non andrà mai in vigore la cinghia sulla maggior parte delle bici, se raggiungerà il 5% del mercato sarà già tanta roba. Ma poi in ultimo: quante 2 ruote off-road si vedono con la cinghia? Compreso le moto? Hai visto qualche moto alla Dakar con la cinghia? Dico la Dakar perchè a parte essere una gara estrema in fuori strada, è un banco di prova per un sacco di novità.
 

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
92
33
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
no, esatto, per quello che dico che nella DH l'attrito gioca un ruolo secondario e quindi la cinghia è passabile. Idem sulle ebike.
Beh però un sistema con cambio integrato nel telaio e cinghia subisce sicuramente meno deterioramento rispetto a un cambio tradizionale, permettendo a chi ha la cinghia di buttarsi nelle canale
 

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
92
33
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
Per la cinghia concordo, il cambio interno al telaio con singlespeed e catena invece mi attira
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.888
7.425
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
il problema del deragliatore è che è facilmente esposto a urti e danni, quindi personalmente non penso che sia la catena o la cinghia a risolvere il problema, ma un diverso posizionamento o funzionamento del deragliatore...
poi che un cambio funziona a cinghia, catena o a peli pubici non mi interessa più di tanto..
Ah cmq ieri ho fatto fuori il terzo deragliatore nel giro di un anno...
 

Paolo M.

Biker superis
25/2/09
488
238
0
60
Bergamo provincia
Visita sito
Bike
Specialized T. Levo
Ricordo che far fuori deragliatori, come anche "toccar giù", o sbattere il manubrio in "ambienti" stretti, sbragare copertoni ... incide parecchio dall'abilità del rider, se in fondo alla discesa arrivi con un tempo di 10 minuti ma con pezzi della bici andati, non sei più bravo di uno che arriva 30 secondi dopo ma con la bici integra
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.093
2.210
0
Visita sito
Riporto da Pinkbike:
Abbiamo da una parte
21-22-23-24-25-26-27
e dall'altra
17-16-15-14-13-12-11

Quindi gli accoppiamenti in linea:
21/17
22/16
23/15
24/14
25/13
26/12
27/11

Una gamma molto ridotta (200%)

Poi si sposta un pignone di uno, e gli accoppiamenti diventano
22/17
23/16
24/15
25/14
26/13
27/12

La gamma di questo posizionamento scende a 175%.

E, nota bene, non si tratta di due gamme aggiuntive. La seconda è una gamma ristretta e un po' spostata, in pratica delle marce intermedie. Insomma, per usarle tutta questa piccola gamma bisogna combinare gli spostamenti dei due meccanismi.

Ma non ho capito: è un cambio destinato a sostituire solo l'anteriore (per cui dietro c'è comunque un PP)?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.888
7.425
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
se tiri su un ramo, o ti si imparata la gabbia di fango e quindi viene "risucchiata" dalla catena, il rider può essere bravo finché vuole ma ha poco da farci..
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.041
4.462
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Attenzione, quei numeri non indicano il numero dei denti dei singoli pignoni. Ciò si evince da un'immagine nello stesso brevetto, che riporta anche i rapporti possibili:
 
Reactions: Il_Tasso

Classifica giornaliera dislivello positivo