microfrattura dello scafoide sinistro (polso)...la parte peggiore è stata passare l' estate con il gesso..
vado in bici da 20 anni ma prima di pensarla come te ci ho messo un po'Non è molto che faccio percorsi un pò più difficili (con la bici di prima era impossibile...) ed un paio di voli li ho fatti anch'io.
Ho capito, però che:
a) l'abilità di guida è una cosa che si acquista con l'esperienza, perciò è inutile voler stare dietro a chi pedala da 15 anni, soprattutto in discesa
b) è inutile farsi prendere dalla frenesia: ammettere che un tratto di strada "non posso ancora farlo" non è una vergogna; si scende, si guarda gli altri come lo affrontano e la volta dopo si cerca di migliorare
c) l'incidente ci può stare, spesso non dipende da noi, ma andarselo a cercare non è saggio; io ho un lavoro autonomo, se mi fermo per un mese non porto a casa neppure un euro, quindi meglio il sorrisino di chi si crede un campione che la luce ed il telefono staccati
La bici è divertimento, non stress.
cavolo pensavo di essere uno dei pochi che si catapultava in avanti...
invece sono in buona compagnia....![]()
immagina che prima o poi qualcosa nella bici si deve rompere...Ciao non vi parlerò di ossa rotte ma il morale si. Ieri giro inaugurale della nuova biga ,canyon am , vado con un paio di amici in un percorso che facciamo abitualmente ,temperatura in rialzo e quindi il giacchio diventa fango . Sulla via del ritorno in discesa faccio un droppino che faccio di solito con l'altra bici , ma questa volta piu veloce , vuoi mettere con sto po' di ammortizzatori ?Il problema e stato l' atterraggio sul fango con leggera contro pendenza , la ruota davanti è partita di traverso e poi tutto il resto . Spaccato il freno destro nei primi 30 km di carriera della biga , merd.. io me la cavo con qualche livido e la consapevolezza di avere sbagliato .![]()
non credo che in molti casi sia stata la velocità la causa di molte cadute...mi par di notare una costante che ha portato a molti se non tutti gli incidenti fin qui raccontati: la velocità. o sbaglio?
Possiamo aprire una sezione dedicata! chiamiamola: quelli che sono....troppo avanti!cavolo pensavo di essere uno dei pochi che si catapultava in avanti...
invece sono in buona compagnia....![]()
non credo che in molti casi sia stata la velocità la causa di molte cadute...
certo con il senno di poi se andavi più piano ti facevi meno male o non ti facevi nulla...
credo che una delle cause più frequenti paradossalmente sia proprio la paura della velocità e quindi andare troppo piano in discesa o piantarsi sui freni...
questa spesso è la causa di molti capottamenti...
....sara',io mi sono sempre ritrovato per terra e nn ho mai capito dove avevo sbagliato!![]()
Dicono che la cosa importante,dopo la caduta,e' capire il tipo di errore commesso....sara',io mi sono sempre ritrovato per terra e nn ho mai capito dove avevo sbagliato!![]()