La boccola dell'ammo anteriore va dove vuole!!

Mech

Biker novus
Ciao a tutti....mi scuso se non userò dei termini tecnicissimi...cmq il mio problema è questo....la boccola di gomma dello stelo sinistro dell'ammortizzatore anteriore non riesce a rimanere nella sua sede quando questo fa il suo lavoro andando su e giù....inevitabilmente si toglie dopo poco e rimane "a mezz'aria"...è così tutte le volte!! :pirletto: Cosa posso fare per fissarlo??Ho pensato di usare una fascetta di quelle nere piccoline se ci entra, oppure di mettere una puntina di silicone nella sede dove va inserito...che dite che è meglio?Sennò ci sono altri rimedi?? Grazie mille!!
 

thepipp

Biker novus
20/9/06
28
0
0
47
roma
Visita sito
le "boccole" che dici tu sono raschiapolvere, e puo' darsi che si siano prima seccati e poi deformati, uscendo dalla loro sede, la cosa piu' semplice e' smontare la forcella e sostituirli, o, se non ne sei capace, portarla dal mecca che te la sistema.....
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Alza il para-raschia polvere (viene su da solo...), pulisci bene bene la sede cilindrica nella quale alloggia, sgrassandola e sgrassando il bordo esterno dello stesso. Dopo averlo pulito, metti del grasso al teflon sotto il parapolvere (dalla parte dove vedi la molletta ad anello in metallo), avendo cura di non sporcare le parti che hai sgrassato prima. Reinserisci il parapolvere nella sede. lubrifica a questo punto gli steli della forcella, con un prodotto siliconico (olio al o silicone spray). Naturalmente se ti accorgi che il parapolvere è danneggiato (rotto il labbro che fa da tenuta) dovrai sostituirlo.
Solo se si ripeterà la cosa, usa il sigillante.
 

Mech

Biker novus
Alza il para-raschia polvere (viene su da solo...), pulisci bene bene la sede cilindrica nella quale alloggia, sgrassandola e sgrassando il bordo esterno dello stesso. Dopo averlo pulito, metti del grasso al teflon sotto il parapolvere (dalla parte dove vedi la molletta ad anello in metallo), avendo cura di non sporcare le parti che hai sgrassato prima. Reinserisci il parapolvere nella sede. lubrifica a questo punto gli steli della forcella, con un prodotto siliconico (olio al o silicone spray). Naturalmente se ti accorgi che il parapolvere è danneggiato (rotto il labbro che fa da tenuta) dovrai sostituirlo.
Solo se si ripeterà la cosa, usa il sigillante.

Perfetto grazie!! Non è rotto ho controllato...domani provo poi faccio sapere...grazie ancora!! :celopiùg:
 

Mech

Biker novus
GIUIO10 ho fatto come mi hai suggerito ed è tornato tutto a posto! Ho tirato su il raschia polvere...l'ho rivoltato...ho applicato un velo di grasso....poi l'ho rimesso a posto...nel pomeriggio di ieri poi ho usato per diversi km la mtb e non si è più mosso!! Grazieeeee!! Ah un'altra cosa...presumo che ogni tanto l'applicazione del grasso debba essere rinnovata...più o meno ogni quante uscite??? Grazie ancora!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo