La bici salva la vita?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.216
17.288
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
eccomi...corrispondo esattamente alla descrizione.......ho casa,moglie,salute,mtb nuova e tempo libero per usarla ...eppure nella mia testa sono l'uomo piu sfigato del mondo...... mi lamento per tutto e in continuazione per la gioia di mia moglie che deve stare a sentirmi........non insultatemi non c'è bisogno,lo faccio già da solo ogni mattina.....Grande rispetto per chi dalle difficoltà della vità riesce a trarne nuova energia vitale!
Rispetto anche a te, che sei consapevole di ciò che dici, quindi sai che potresti...ci vuole poco credimi, forza ;-)
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.394
6.884
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
eccomi...corrispondo esattamente alla descrizione.......ho casa,moglie,salute,mtb nuova e tempo libero per usarla ...eppure nella mia testa sono l'uomo piu sfigato del mondo...... mi lamento per tutto e in continuazione per la gioia di mia moglie che deve stare a sentirmi........non insultatemi non c'è bisogno,lo faccio già da solo ogni mattina.....Grande rispetto per chi dalle difficoltà della vità riesce a trarne nuova energia vitale!
Già che tu ne sia consapevole vuol dire che ti ci vuole poco a svoltare. Non sei così grave via.

P.s: considerami pure il tua analista. Ti mando iban e parcella in pvt :rosik:
 
  • Haha
Reactions: VINS61
D

Deleted member 282441

Ospite
Già che tu ne sia consapevole vuol dire che ti ci vuole poco a svoltare. Non sei così grave via.

P.s: considerami pure il tua analista. Ti mando iban e parcella in pvt :rosik:
facciamo che la prima seduta è gratuita..ma dalla prossima pago sicuramente!
 
  • Haha
Reactions: picca

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.004
382
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Che dire...ho iniziato mtb dopo un brutto incidente stradale...coma, emorragia celebrale, paralisi oculare per quasi 8 mesi, e perdita del 100% dell' udito dalla parte in cui battei la testa.
Dopo circa 15 mesi e aver ristabilito il discorso equilibrio/ vertigine, mi son messo in sella, anche contro il volere dei genitori, e del medico, anche dopo qualche caduta e costole rotte, son passati 33 anni e ancora sono in sella, nonostante mi porti dietro da anni anche un ernietta discale che mi costringe a stop nei mesi più freddi e ultimamente di un ernia iatale che mi ha fatto, per forza di cose, dimagrire di 10kg in pochi mesi...e che comunque mi ha portato un beneficio fisico...
Esco a volte con un cugino di 11 anni più giovane, salvato per poco, con vene che vanno al cuore tappate al 95%! ...Ora sta bene si piglia le sue pillole e pedala alla grande...tutto questo per dire, io, te, mio cugino e tutti gli altri in condizioni non ottimali, che non mollano possano di essere di esempio e monito per chi si sente sconfitto alla prima erta che gli riserva la vita...lo sport aiuta molto sia psicologicamente che fisicamente, ed alla fine hai ragione si, " lo sport, nel nostro caso la bici, salva la vita!"

Grande! :prost:
grande Luca!!

io un anno pure che per cose molto piu' banali (dolore lombare con blocchi continui) non riesco più a fare molte cose. Ma. La VOGLIA di tornare in sella con l'aria che ti viene in faccia è forte. Quindi giu' con ginnastica quotidiana. Ieri dopo un anno sono uscito in bici - 40km su sterrato con il morale a gogo!
DAJE MAI MOLLARE!
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Tc70

Spasm666

Biker serius
7/12/20
175
84
0
49
Padova
Visita sito
Bike
Giant Reign 2021
Assolutamente si...sto attraversando un brutto periodo x via di casini familiari e l uscita in bici x andare a sputare sangue x salire e dopo buttarmi giù in discesa tra drop salti sassi e radici è un vero toccasana in questo momento della mia vita...come ogni passione è in grado di fare...quindi finché si può mai mollare,mai!!!!...non diamola vinta a questa vita del caxxo che a volte è davvero sadica e combattiamola con una bella pedalata...buon divertimento a tutti!!
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.453
4.234
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
operato al cuore con tecnica "dell'ombrellino".
Bravo Tiziano! Son esperienze che ti segnano...

Senti, una domanda: com'è il post operazione relativa all'ombrellino?
Son cardiopatico dalla nascita, difetto interventricolare, e da qualche anno i medici ai controlli mi dicono che probabilmente sarebbe il caso di metterci mano e, come hai fatto tu, metterci una "toppa", a quel buco.

Io non so che fare... Per adesso non ho problemi, ma sto pure io avvicinandomi al mezzo secolo (classe 1975) per cui penso spesso a possibili conseguenze poco simpatiche.

Com'è stata la tua esperienza post operatoria? Dopo quanto sei riuscito a tornare in sella?

Grazie!
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Bravo Tiziano! Son esperienze che ti segnano...

Senti, una domanda: com'è il post operazione relativa all'ombrellino?
Son cardiopatico dalla nascita, difetto interventricolare, e da qualche anno i medici ai controlli mi dicono che probabilmente sarebbe il caso di metterci mano e, come hai fatto tu, metterci una "toppa", a quel buco.

Io non so che fare... Per adesso non ho problemi, ma sto pure io avvicinandomi al mezzo secolo (classe 1975) per cui penso spesso a possibili conseguenze poco simpatiche.

Com'è stata la tua esperienza post operatoria? Dopo quanto sei riuscito a tornare in sella?

Grazie!
Parlo della mia esperienza senza cognizioni mediche.

Ho saputo del Forame Ovale Pervio (F.O.P.) dagli esami post ictus...prima non sapevo di avere il "cuore aperto".
L'operazione è avvenuta da sveglio. Nessun dolore durante e post operatorio, la cosa fastidiosa è stata la telecamera trans-esofagea.
Post-operazione 48 ore, se tutto volge al meglio, e ti dimettono.
Ripresa attività fisica per gradi, senza esagerare fino all'esame cardiologico ecodoppler da svolgere dopo 6 mesi dall'intervento (in mezzo, chiaramente, vari accertamenti cardiologici).
Sono in attesa di un nuovo ecodoppler trans-cranico, che svolgerò a settembre. In base a quello, se positivo, rifarò la visita medico sportiva agonistica (anche se non faccio gare da anni).
Post ictus sono seguito regolarmente da cardiologo e dal dottore della medicina sportiva.
Non posso fare immersioni subacquee (mai fatte prima...quindi non posso iniziare :mrgreen:)
Si riprende la bici dopo circa un mese post-operazione (piano e in pianura).
Nel mio caso c'è stato un, per fortuna, breve periodo di riabilitazione perchè l'ictus mi aveva colpito parte sinistra ed equilibrio.
La cosa più difficoltosa è stato superare lo scoglio psicologico...tutt'ora combatto con la mia mente.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli angeli del ospedale San Luca di Lucca reparto di neurologia e quelli del reparto emodinamica dell'ospedale di Cisanello (PI).
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.453
4.234
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
.prima non sapevo di avere il "cuore aperto".
Non si sentono rumori o soffi, con il FOP? Il mio DIV soffia che è un piacere (diametro più o meno 3mm) e questo ha fatto si che saltassero tutte le attività agonistiche della mia vita.
Quando mi hanno trovato il difetto avevo un mese, e a quel tempo volevano operarmi. Allora chiudere un DIV significava che ti aprivano come un baule, scardinandoti la cassa toracica, e si faceva intervento a cuore aperto. Fortunatamente i miei hanno voluto sentire altre campane in quel di Verona, che hanno detto "operare? Ma questi sono impazziti!". Devo ringraziare l'allora pediatra per avermi risparmiato una bella batosta.

Ora... al compimento del mezzo secolo farò tornata di visite varie, tra cui quella cardiologica. E lì' deciderò che fare...

Grazie per aver riportato la tua esperienza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo