La bici da corsa allena per la mtb ?

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
il mio babbo per ora nn me la prende la bdc, mi sono arrangiato con le gommine... ma è uno skifo girarci....... stare dietro a uno con una bdc è da morte......... cosi mi arrangio con la mtb... in salita vado forte, ma sul piatto mi martellano........ intanto però la mtb mi allena negli scatti (sono fucilate ragazzi nn per vantarmi ahahahahhaha) e nella potenza.... che nell'xc è fondamentale........ secondo me se fai xc pesante la bdc nn è fondamentale.... lo diventa in gare più simili a granfondo con piatti lunghi, altrimenti a me è sempre bastata la mtb... chiaro che la bdc è un aiuto in più---

Forse non hai ben chiaro che cos'è xc pesante, la bici da strada serve eccome soprattutto se il livello delle gare è molto alto
 
D

Deleted member 2981

Ospite
il mio babbo per ora nn me la prende la bdc, mi sono arrangiato con le gommine... ma è uno skifo girarci....... stare dietro a uno con una bdc è da morte......... cosi mi arrangio con la mtb... in salita vado forte, ma sul piatto mi martellano........ intanto però la mtb mi allena negli scatti (sono fucilate ragazzi nn per vantarmi ahahahahhaha) e nella potenza.... che nell'xc è fondamentale........ secondo me se fai xc pesante la bdc nn è fondamentale.... lo diventa in gare più simili a granfondo con piatti lunghi, altrimenti a me è sempre bastata la mtb... chiaro che la bdc è un aiuto in più---

Parli così perchè nelle categorie giovanili basta allenarsi in modo imprecisato per venire fuori...quando crescerai il discorso sarà molto diverso.
Da quando ho inserito la bdc negli allenamenti ho NETTAMENTE migliorato le prestazioni, sia nell'xc che nelle marathon.
I più forti master della mia regione ora hanno circa 8000km di bdc nelle gambe da inizio anno (io poco + di 4000)...e non conosco nessun agonista "impegnato" che non abbia anche la bici di strada...
 

BIGIO

Biker serius
io ho ripreso da poco più di un mese la bdc dopo un anno e ho visto subito la differenza...a parte che ho fatto più di 1000km in un mese contro i 400 circa di mtb,il guadagno è tutto in termini di tempo,in 2 ore di sterrato di certo non accumuli 60 km,ma ovviamente migliori in tecnica e altro....con la bdc variano le sensazioni,è vero che si fa per allenamento ma allenarsi non vuol dire essere seri e incazzosi in sella:sumo:!!! la mtb la riesco a lanciare a non più di 40km per poi tenerli su tratti pianeggianti con la bdc si viaggia che pare di essere in moto!!!! entrare nelle rotonde in piega a 50 km non è cosa da poco e di adrenalina ne scorre!!! io amo a pari merito le due discipline anche se per me la mtb è anche gara/xc.
consiglio a tutti di provarla ovviamente la parte brutta è il traffico ma io mi faccio quasi tutti i giorni i primi 20 km di tragitto nel traffico per poi ritrovarmi sul lago di como che è un vero paradiso dei ciclisti da strada,ho provato l'ebrezza di scalare il bisbino fino alla vetta (circa16km) e vi garantisco che è veramente appagante........la bici è bella e va vissuta a 360°:cucù:
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.838
159
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Sono perfettamente daccordo a meta' con il fatto che la bdc sia un'ottimo allenamento per la mtb. La bdc e' un'ottimo allenamento, ma per la mtb serve molto di piu': forza esplosiva, tecnica di guida ecc, cose che si possono migliorare piu' efficacemente solo in mtb o tramite allenamenti mirati in palestra.
 

Bibo85

Biker ciceronis
Io sono sempre andato solo in mtb eppure sto tranquillamente al passo di gente che si allena con la bdc per poi venire nel week end in mountain bike su per i boschi.
Dipende da tanti fattori secondo me... poi io sono ancora particolarmente ignorante in materia, lo ammetto quindi magari mi sbaglio, però io non avverto minimamente la differenza...
 

trups

Biker superis
24/5/05
388
0
0
dai monti
Visita sito
a me ha fatto parecchio bene la bdc, da quando l'ho presa sono riuscito a fare + fondo (si resiste + ore in sella con minor affaticamento) e soprattutto sto imparando a pedalare decentemente. non per ultimo inforco l'una o l'altra bici in base all'umore del momento..... tornassi indietro la prenderei prima...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io sto ancora combattendo con i postumi di una frattura scoposta plurifammentata della rotula... l'ortopedici mi ha vietato il freeraid, emi ha consigliato di limitare le uscite su sterrato... io intanto ho appena comprato una vecchia bdc atala così faccio asfalto, ci vado al lavoro e mi alleno... tutto insieme!
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Ho iniziato ad andare in bici seriamente con una MTB e fino a 2 anni fa il ciclismo su strada non mi era mai interessato. Poi ho deciso di prendermi una BDC un po per curiosità un po per cambiare.

Le differenze principali sono:
usura componenti infinitesimale rispetto a quella che si ha in una MTB che va sempre offroad;
la "durezza", diciamo la resistenza che la pedivella oppone all'avanzamento è maggiore perchè tutta la struttura è più rigida (copertoncini che non si deformano, assenza di qualsiasi tipo di flessione della forcella ...) diciamo che non cede come nella MTB. A livello della muscolatura questa può essere la differenza principale. Per fare le ripetute SFR è l'ideale;
come detto da molti è più facile mantenere uno sforzo costante per lungo tempo perchè non ci sono le complicazioni dovute al terreno sconnesso.

Da quando vado in BDC in MTB vado più forte ma la uso prevalentemente all'inizio della stagione per fare i lunghi in pianura e una o due volte la settimana per fare uno scarico o eventuali SFR.

Con la MTB faccio percorsi offroad con salite e quindi anche discese tecniche che spezzano però il ritmo e la continuità. Andare in pianura con MTB mi sembra un sacrilegio :-).

Trovo divertente sia il ciclismo su strada nel quale andare in gruppo è più facile grazie all'effetto scia, sia la MTB che ti porta a scoprire paesaggi montani bellissimi e percorsi tecnicamente impegnativi.
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
E' tutta ed esclusiva colpa vostra. Sino a poco tempo fa non avrei mai pensato a comperare una bdc, anche perché a me piace molto stare nell'ambiente naturale. Ma a forza di leggere questo post mi sono convinto, e domani vado a ritirare una bdc usata dal sivende.
Spero adesso di poter migliorare la mia preparazione ...
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
E' tutta ed esclusiva colpa vostra. Sino a poco tempo fa non avrei mai pensato a comperare una bdc, anche perché a me piace molto stare nell'ambiente naturale. Ma a forza di leggere questo post mi sono convinto, e domani vado a ritirare una bdc usata dal sivende.
Spero adesso di poter migliorare la mia preparazione ...

Ho iniziato da Gennaio ad affiancare la BDC all'amata MTB. Pensavo di farlo solo come allenamento, spinto da molti pareri sul forum, ma adesso mi sono accorto che mi piace proprio. Del resto, come diceva già qualcuno, la bici va vissuta a 360° e le due discipline sono complementari dal punto di vista tecnico ma anche per le sensazioni ed il divertimento che possono dare. Per ora mi aggiro con una specie di cancello giallo di dieci anni rubato a mio fratello, ma per la prossima stagione il piano è di prendere un bel usato in carbonio (sogno una Scott CR1) per passarci l'inverno e non solo. Dimenticavo di dire che a favore della BDC, specie infrasettimanale, c'è la riduzione dei tempi passati in garage a fare pulizia e manutenzione, basta una bella pompatina e un po' di olio ogni tanto. Così non devo sparire per delle mezz'ore anche nelle sere che non esco a fare allenamento e l'equilibrio in famiglia ne guadagna.
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
durante la settimana va alternato mtb bdc .Per esempio lo scarico in bdc è più produttivo visto la rotondità della pedalata , ma in alcuni casi la mtb è fondamentale se si vuole migliorare in guida e nei rilanci su sterrato ( che nn sono come quelli su strada).D' inverno io la uso tantissimo per far fondo da novembre a febbraio e faccio quasi 500km a settimana se ho tempo , ma poi da febbraio faccio due uscite a settimana in mtb e pian piano con le gare tutte le domeniche tendo ad usare solo la mtb anche perchè personalmente mi diverto di più e perchè nn faccio allenamenti specifici , nn avrebbe molto senso.
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
D' inverno io la uso tantissimo per far fondo da novembre a febbraio e faccio quasi 500km a settimana se ho tempo , ma poi da febbraio faccio due uscite a settimana in mtb e pian piano con le gare tutte le domeniche tendo ad usare solo la mtb ...

tenendo conto che io non so se riuscirò mai a partecipare a una gara anche se amatoriale (tempo e preparazione ..), per cui mi alleno solo per tenermi in forma fisica accettabile e superare mio fratello .... pensavo il contrario, ovvero usare la bdc più d'estate visto che nei boschi vicino a casa vengo divorato dalle zanze, e usare la mtb più in inverno anche per una questione di temperature (i boschi sono più caldi). Poi ovviamente la mtb d'estate per i giri lunghi dei we non deve mancare ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo