la AM più pedalabile in salita, secondo voi, qual'è?

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
non mi fraintendere,anzi in linea di massima sono daccordo con te',e comunque il forum serve per confrontarsi magari migliorando(acquisire informazioni per cercare di aumentare il proprio bagaglio..) sono solo un po' perplesso quando dici"ognuno ha la sua bici perfetta",forse sarebbe meglio dire che CREDE di avere la sua bici perfetta. in realta' il piu delle volte e' parecchio MIGLIORABILE.... e il confronto nel forum dovrebbe servire a questo(a me' per primo...):prost:

dopo 3 mesi di spippolamenti credo che se tornassi sulla j stok probabilmente me ne accorgerei ad occhi chiusi, sospensioni manubrio steam cerchi... il tutto è stato migliorato su scelte soggettive... quindi ora quella è la bike perfetta per me.
Le geometrie del telaio mi accomapgnano nei movimenti le sospensioni reagiscono come dico io nelle varie situazioni etc etc...

è veramente raro che qualcuno compri una mtb o bdc che sia e con l'esperienza non apporti cambiamenti anche sostanziali.

l'esperienza personale e riuscire a scegliere i componenti giusti aiutano a trovare la propria mtb. Però bisogna partire da una valida base il che vuol dire un telaio che cosi di primo acchitto ci dia quel qualcosa in +...

a me paice tantissimo la sb66 secondo me ha un carro che lavora da paura il design del telaio mi ispira legerezza e robustezza non che l'estetica sia spettacolosa... ma magari la provo e non mi da quello che mi aspettavo.

non so se riesco a spiegarmi...:nunsacci:

(il post era di 2 anni fa scusate non me ne ero accorto l'ho visto in neretto ed ho risposto solita figura di Melma)
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
nooooooooooooooooooooo

non può morire una discussione con un titolo così :duello:

dai dai

la più pedalabile è la mia, non bobba niente, sale che è una meraviglia, pesa un po' ma non si sente, anzi in certi passaggi credo sia meglio
azzzzzz, però non so se è AM o FR o Citybike ?? :fantasm::fantasm:

boh, è verde e in giro ne ho già viste parecchie; l'ho presa usata a 25 euro e secondo me il rapporto qualità prezzo era ottimo

:-P:-P:-P:-P
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Un mio amico in garage si sta lentamente costruendo una biga. Escursioni di 200 avanti e dietro, telaio da carro armato, freni, ruote e pneumatici da DH, ma con un motore elettrico da paura per le salite! Credo che sará quella la AM piú pedalabile in salta, anzi non sará proprio piú necessario pedalare, ah ah ah!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Rispolvero il post perchè mi trovo oggi nella medesima situazione: vorrei una AM che non mi ammazzi in salita e che in discesa (soprattutto "scassato veloce") mi faccia divertire.

Ho posato gli occhi sulla Specialized Enduro e sulla Stumpjumper FSR, ma una scelta netta non sono ancora riuscito a farla.

Al momento sono più sbilanciato verso la Stumpjumper per i seguenti motivi:
- ruote da 29" (ho avuto una Full 29er che mi ha dato molta soddisfazione)
- maggiore versatilità
- minor peso

La Enduro, però, dispone di caratteristiche che corrispondono agli svantaggi (per me) della Stumpy:
- Maggiore escursione
- Angolo sterzo
- Maggiore robustezza (per lo "scassato veloce")
- ruote da 26"

Venendo da una Camber 29er con 100mm al posteriore sento l'estremo bisogno di qualcosa con più escursione e più adatto alla discesa, ma non vorrei trovarmi a faticare il doppio in salita (visto che la devo affrontare per forza).

Per la cronaca, non sono un purista del XC e con la full da 100mm non ho mai bloccato una volta le sospensioni in salita: anzi, semmai sono un accanito sostenitore delle full suspended in quanto credo che un posteriore rigido sia più svantaggioso che utile.
In salita non pedalo quasi mai in piedi se non per compiere gli ultimi metri prima della vetta.... non sono un grande scalatore, anzi! Ma non per questo mi tiro indietro quando c'è da salire e non vorrei che una Enduro mi distruggesse ben prima di arrivare alla discesa.

Sono attratto, semmai, dal sistema CTD di Fox, che pare garantire una buona efficienza in salita e la possibilità di ammortizzare tutto in discesa: è solo marketing o effettivamente si tratta di un buon traguardo tecnologico?

Per ultimo, mi piace anche affrontare qualche salto impegnativo e per questo mi chiedo se i 130mm della Stumpjumper FSR 29er non dovessero risultare pochi.

Mi rendo conto che cercare di mettere le sospensioni di un fuoristrada ad una Ferrari non è una scelta corretta e che probabilmente le due tipologie sono fra loro inconciliabili, ma non voglio nemmeno arrivare al punto di dover avere due bici distinte per fare prima la salita e poi la discesa: dovrei mettermi d'accordo con qualche pazzo disposto a pedalare l'Enduro mentre io salgo con la Stumpjumper per poi scambiarcele in cima e disporre nuovamente del mezzo più adatto al singolo frangente!
C'è qualche volontario disposto a cio? ;-)
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Secondo me dalla Camber 29 alla stumpjumper 29 cambi troppo poco...la stumpjumper è una Am adatta ad ogni trail ma di certo non a salti, drop e scassato.
La Enduro è proprio un altro genere...a partire dalla forca da 36 che fornisce tutta altra rigidità in discesa insieme alle ruote meno deformabili..
Più che altro devi vedere la compagnia con cui esci..se hanno bici tipo la Camber 29 o addirittura roba più xc farai molta fatica a stargli dietro con la enduro..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Rispolvero il post perchè mi trovo oggi nella medesima situazione: vorrei una AM che non mi ammazzi in salita e che in discesa (soprattutto "scassato veloce") mi faccia divertire.

Ho posato gli occhi sulla Specialized Enduro e sulla Stumpjumper FSR, ma una scelta netta non sono ancora riuscito a farla.
....................;-)
Leggendo questa tua richiesta mi sento di intervenire, ma forse non nel modo che ti aspetti.
Dai dubbi che hai mi sento di consigliarti di rivedere il tuo modo di arrivare all'acquisto. Ti fai condizionare troppo dal sentito dire e dalle mode.
Per fare i salti più che la bike a grande escursione serve il manico a grande escursione.
Se prendi una enduro e poi continui con la compagnia che hai sui soliti percorsi, sono soldi buttati (e ti penti dell'acquisto).
Infine non pensare che presa l'enduro riuscirai a fare l'enduro. Anche qui non serve la bike ma il manico. Inoltre sicuramente al contrario di quello che pensi, condurre una enduro sugli stessi percorsi è più difficile che una bike più chiusa. Richiede più manico perché è meno maneggevole.
Il consiglio che mi sento di darti è di montare un telescopico, provare a fare i percorsi che ora reputi al limite per te e pedalare in piedi sulle salite tecniche.
Altro consiglio .... cambia marca, che spendi meno e trovi meglio (guardati in giro)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Il fatto è che, come molti, vorrei avere capra e cavoli!
Vorrei una sola bici che all'occorrenza va bene per una cosa e anche per l'esatto opposto (o quasi).

Per questioni di tempo giro un po' in compagnia e un po' da solo, e quelli con cui giro non sono nemmeno dei grandi scalatori (pur avendo quasi esclusivamente hard tail).

Per quanto riguarda il "manico", nonostante non abbia più 20 anni credo di essere pienamente in grado di domare una enduro anche nei percorsi più impegnativi: balzi di qualche metro (in senso longitudinale) non mi spaventano di certo, ma come dicevo sulle montagne che frequento prima di arrivare alla discesa bisogna per forza salire.

Sul tema telescopico, infine, è già nei miei progetti da tempo e sarebbe stato il prossimo della lista per la Camber, ma al momento preferisco puntare su una buona base (con telaio in carbonio) per poter poi aggiungere i dettagli mancanti nei prossimi mesi.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Secondo me dalla Camber 29 alla stumpjumper 29 cambi troppo poco...la stumpjumper è una Am adatta ad ogni trail ma di certo non a salti, drop e scassato.
La Enduro è proprio un altro genere...a partire dalla forca da 36 che fornisce tutta altra rigidità in discesa insieme alle ruote meno deformabili..
Più che altro devi vedere la compagnia con cui esci..se hanno bici tipo la Camber 29 o addirittura roba più xc farai molta fatica a stargli dietro con la enduro..

I tizi con cui esco io fanno fatica a salire di 100m/h (hai letto bene, 100 metri all'ora!), quindi anche con una Enduro probabilmente gli starei davanti...

Il punto, però, è che non vorrei prendere una Enduro e scoprire che è tanto bella in discesa quanto peggiorativa in salita rispetto alla Camber: l'idea che mi sono fatto della Stumpjumper FSR è di qualcosa che garantisce l'uno e l'altro.

Considera che con la Camber ho sfasciato due volte il mozzo posteriore sullo scassato: il meccanico mi ha detto che è un difetto congenito (sostituito in garanzia).
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao se vuoi una bici unica ci vuole un buon compromesso non esiste una bici perfetta per tutto...una am con 140/150 di escursione può essere una soluzione, agile leggera ben pedalabile...con una enduro da 160 fatichi un pò di più in salita (ma niente di preoccupante secondo me) ma hai un mezzo più performante in discesa quindi più sicurezza e stabilità (e aggiungo più divertimento) su scassato e salti...di marche ce n'è quante ne vuoi difficile consigliarne una in particolare...
buona scelta
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
I tizi con cui esco io fanno fatica a salire di 100m/h (hai letto bene, 100 metri all'ora!), quindi anche con una Enduro probabilmente gli starei davanti...

Il punto, però, è che non vorrei prendere una Enduro e scoprire che è tanto bella in discesa quanto peggiorativa in salita rispetto alla Camber: l'idea che mi sono fatto della Stumpjumper FSR è di qualcosa che garantisce l'uno e l'altro.

Considera che con la Camber ho sfasciato due volte il mozzo posteriore sullo scassato: il meccanico mi ha detto che è un difetto congenito (sostituito in garanzia).

E allora non pigliarti la STJ 29 perchè sfasci anche quello di mozzo...le ruote ( Roval) sono molto simili..
La stj 29 l'ho provata spesso, ce l'ha un amico..va molto bene..però se mi parli di salti ..non è il suo pane.
Io mi terrei quella che hai...a meno che tu non voglia abbandonare le ruote da 29....:spetteguless:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ciao se vuoi una bici unica ci vuole un buon compromesso non esiste una bici perfetta per tutto...una am con 140/150 di escursione può essere una soluzione, agile leggera ben pedalabile...con una enduro da 160 fatichi un pò di più in salita (ma niente di preoccupante secondo me) ma hai un mezzo più performante in discesa quindi più sicurezza e stabilità (e aggiungo più divertimento) su scassato e salti...di marche ce n'è quante ne vuoi difficile consigliarne una in particolare...
buona scelta

Sul marchio ho già meditato: Specialized.... Lo risceglierei solo per la facilità con cui si riescono a rivendere!
E comunque sia la Enduro che la SJ FSR mi piacciono molto.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Sul marchio ho già meditato: Specialized.... Lo risceglierei solo per la facilità con cui si riescono a rivendere!
E comunque sia la Enduro che la SJ FSR mi piacciono molto.

Indubbiamente vero , prima della mia attuale trek scratch avevo proprio una Camber 2012 ( da 26) rivenduta in 10 gg a prezzo ottimissimo..
Però sulle bici più specialistiche tipo le Enduro cambia un po il discorso...ci sono marchi forse più rappresentativi di Specialized che praticamente producono solo bici di quel tipo ..e l'appassionato lo sa...:medita:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Però sulle bici più specialistiche tipo le Enduro cambia un po il discorso...ci sono marchi forse più rappresentativi di Specialized che praticamente producono solo bici di quel tipo ..e l'appassionato lo sa...:medita:

I know, ma per questa volta preferisco non tentare esperimenti costosi.
Alla prossima fiera di Padova proverò tutto quello che potrò e quindi deciderò cosa fare in futuro, ma almeno per quest'anno preferisco andare sul sicuro e con Specialized posso stare tranquillo: oltretutto ho addirittura 2 concessionari a 2 passi da casa qualora dovessi avere problemi...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
L'uscita a sorpresa della Enduro 29er mi ha un po' spiazzato, ma é bastata una piccola analisi sul peso della versione in alluminio (l'unica con prezzo "umano") per indurmi ad accantonare l'idea.

Ho dunque ordinato la Stumpjumper FSR Comp Carbon 29er: passerò a ritirarla dopo Pasqua e avrò modo di pensare se per il 2014 dovrò nuovamente guardare verso la Enduro o iniziare a considerare le Lapierre (che mi piacciono molto).

Comunque vada, per il 2013 sono a posto! ;-)
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Hai preso una ottima all mountain...col tempo capirai sei hai bisogno di una enduro per fare cose più aggressive ( spero non 29 pollici...;-) , per mio personalissimo gusto, si intende..)
ciaoo
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Hai preso una ottima all mountain...col tempo capirai sei hai bisogno di una enduro per fare cose più aggressive ( spero non 29 pollici...;-) , per mio personalissimo gusto, si intende..)
ciaoo

A me le ruotone piacciono.... Su una Enduro, però, potrebbero dare più svantaggi che vantaggi: vedremo cosa diranno i primi possessori!
Ciao Baffo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo