Ciao,
spero di postare nella sezione giusta. In caso contrario mi scuso e chiedo ai moderatori di spostare questo topic dove meglio credono.
Come ho scritto nella presentazione, mi sono avvicinato alla MTB da pochissimo tempo, dopo aver comprato la classica, bellissima, solidissima, eccezionale biammortizza da discesa, per 99 euro, al supermercato.
A parte gli scherzi, volevo capire, se andare in MTB potesse piacermi oppure no. Adesso che comincio a prendere confidenza, pero', di questa ( :? ) MTB non mi fido piu'.
Col passare del tempo, sto iniziando a capire cosa mi piace fare e cioe' discese, galoppate su sterrati (anche piuttosto sconnessi) in pianura, leggera discesa o discesa vera e propria e, se capita, anche salite. Queste ultime non e' che mi entusiasmino
piu' di tanto. In pratica, la salita mi serve per raggiungere una discesa.
Con questo non voglio dire che non faro' mai e poi mai salite serie in vita mia, ma solo che preferisco pianura e discese.
Ho provato a fare una ricerca sulla MTB in oggetto, sia sul forum che in internet in generale, e ho trovato pochino.
Non riesco a capire se puo' essere quello che fa per me oppure sto prendendo una cantonata. Con una MTB del genere riesco ad imparare
a fare Freeride, pedalare su sterrati anche piuttosto accidentati e percorrere (se proprio devo) anche qualche bella salita?
Attualmente col mio catorcio, sono arrivato a fare discese su strade bianche e sentieri non molto accidentati a circa 35 km/h e tratti su sentieri in pianura a 15, 20 km/h, per tratti piu' o meno lunghi (vi dico questo per cercare di farvi capire il mio attuale livello).
La decathlon 9.2 ha (piu' o meno) le stesse caratteristiche o e' un genere completamente diverso? Altre alternative sullo stesso prezzo?
Per ultimo, io sono alto 1,78 e peso sui 77 chili. Che misura del telaio ci vuole?
Grazie,
Luca
spero di postare nella sezione giusta. In caso contrario mi scuso e chiedo ai moderatori di spostare questo topic dove meglio credono.
Come ho scritto nella presentazione, mi sono avvicinato alla MTB da pochissimo tempo, dopo aver comprato la classica, bellissima, solidissima, eccezionale biammortizza da discesa, per 99 euro, al supermercato.

A parte gli scherzi, volevo capire, se andare in MTB potesse piacermi oppure no. Adesso che comincio a prendere confidenza, pero', di questa ( :? ) MTB non mi fido piu'.

Col passare del tempo, sto iniziando a capire cosa mi piace fare e cioe' discese, galoppate su sterrati (anche piuttosto sconnessi) in pianura, leggera discesa o discesa vera e propria e, se capita, anche salite. Queste ultime non e' che mi entusiasmino


Con questo non voglio dire che non faro' mai e poi mai salite serie in vita mia, ma solo che preferisco pianura e discese.
Ho provato a fare una ricerca sulla MTB in oggetto, sia sul forum che in internet in generale, e ho trovato pochino.
Non riesco a capire se puo' essere quello che fa per me oppure sto prendendo una cantonata. Con una MTB del genere riesco ad imparare

Attualmente col mio catorcio, sono arrivato a fare discese su strade bianche e sentieri non molto accidentati a circa 35 km/h e tratti su sentieri in pianura a 15, 20 km/h, per tratti piu' o meno lunghi (vi dico questo per cercare di farvi capire il mio attuale livello).
La decathlon 9.2 ha (piu' o meno) le stesse caratteristiche o e' un genere completamente diverso? Altre alternative sullo stesso prezzo?
Per ultimo, io sono alto 1,78 e peso sui 77 chili. Che misura del telaio ci vuole?
Grazie,
Luca