KTM o SCOTT?????

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
avete ragione :nunsacci: ma la cifra destinata 1500 circa la ktm che ho la uttilizzo in tutti i modi dalla passeggiata alla discese monto impegnative e tecniche e sto valutando anche il peso visto che mi sono appensantito un po anche io :sumo:
thancks
Lascia perdere il peso.
Quando vai in bici, guarda il paesaggio, ascolta il vento e i rumori della campagna, senti i profumi.
Il peso serve per comprare la frutta. Le emozioni non pesano.
Ciao!
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Lasciando da parte le battute, dai uno sguardo a questa, questa, e questa.
Non dico di comprare una di queste, ma tieni presente che hanno tutte un buon rapporto Q/P sia dal punto di vista costruttivo che dell'assemblaggio. Ed inoltre ti dico di andare su escursioni intorno ai 140. Ti permettono di viaggiare comodo e di "reggere" i progressi della guida anche se, in futuro, chiederai molto al tuo mezzo.
Come ti ho gia detto non è il caso di badare troppo al peso. Soprattutto con questi budget. Se vuoi stare leggero devi sacrificare tanti soldi... Guarda. Lascia perdere la migliore qualità dei componenti. Che pure ha il suo "peso" prestazionale. Ma tra questa e la più economica risparmi 1,1kg. 1800 euro al kilo. Solo la benzina costa di più... ;)

Ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Direi che mi sento di quotare in pieno il discorso di SELDOMSEEN: il peso lo guardano quelli che fanno gare (e prevalentemente chi pratica XC), per farci delle uscite divertenti (visto che se ti stai orientando su una bici biammortizzata e tu stesso dici che ti piacciono le "cose tecniche") devi guardare all'affidabilità ed alla sicurezza. Una bici moderna con escursioni tra i 140 ed i 150 mm (che possiamo ancora chiamare trailbike) è perfetta per un utilizzo promiscuo: è ancora bella pedalabile ed abbastanza divertene e sicura sul tecnico (senza esagerare però). Puoi arrivare ad avere una bici di tali caratteristiche ancora piuttosto leggera... ma non con quel budget.
Tieni presente che io uso regolarmente una bici da AM con 160 mm di escursione anteriore/posteriore, con un peso intorno ai 15 kg e gommatura piuttosto grossa (2.40 davanti), e ci ho fatto tranquillamente escursioni di 40-50 km e parecchio dislivello.
 

GMP67

moderatur shakkattauz
Moderatur
13/2/09
2.902
26
0
58
south park sardinia
Visita sito
Bike
diverse
Direi che mi sento di quotare in pieno il discorso di SELDOMSEEN: il peso lo guardano quelli che fanno gare (e prevalentemente chi pratica XC), per farci delle uscite divertenti (visto che se ti stai orientando su una bici biammortizzata e tu stesso dici che ti piacciono le "cose tecniche") devi guardare all'affidabilità ed alla sicurezza. Una bici moderna con escursioni tra i 140 ed i 150 mm (che possiamo ancora chiamare trailbike) è perfetta per un utilizzo promiscuo: è ancora bella pedalabile ed abbastanza divertene e sicura sul tecnico (senza esagerare però). Puoi arrivare ad avere una bici di tali caratteristiche ancora piuttosto leggera... ma non con quel budget.
Tieni presente che io uso regolarmente una bici da AM con 160 mm di escursione anteriore/posteriore, con un peso intorno ai 15 kg e gommatura piuttosto grossa (2.40 davanti), e ci ho fatto tranquillamente escursioni di 40-50 km e parecchio dislivello.

quando abbiamo parlato di peso con sumele, era inteso il suo, per potergli consigliare anche una taratura della molla, tutto qui!!!!
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
quando abbiamo parlato di peso con sumele, era inteso il suo, per potergli consigliare anche una taratura della molla, tutto qui!!!!
Sarà sumele a chiarire, ma cito l'autore: "e sto valutando anche il peso visto che mi sono appensantito un po anche io".
Io lo intendo nei termini di: "vorrei una bici non troppo pesante visto che ho preso qualche chilo..."
In ogni caso non cambia molto...

Ciao
 

Livio Pellegrini

Biker novus
1/10/12
3
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e rapito da non molto dal mondo delle ruote grasse. Ho un problema analogo a quello dell'amico che ha aperto la discussione. Vorrei acquistare una full 29 e sono indeciso tra la KTM Phinx 3.29 (€ 2.000 da listino) e la Scott Spark 950 (che costa circa 300 euro in più. Qualche info per aiutarmi nella scelta: sono alto 195 cm quindi cerco una bici che sia proporzionata alla mia statura, alterno sterrato (comunque tranquillo) e asfalto (50% e 50%), preferisco una full perché attualmente ne ho una cos' e mi trovo bene col doppio ammortizzatore. Qualcuno può darmi un suggerimento o anche qualche alternativa per quel prezzo, ma mantenendo le caratteristiche citate? Grazie mille in anticipo.
 

P@olo

Biker popularis
Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e rapito da non molto dal mondo delle ruote grasse. Ho un problema analogo a quello dell'amico che ha aperto la discussione. Vorrei acquistare una full 29 e sono indeciso tra la KTM Phinx 3.29 (€ 2.000 da listino) e la Scott Spark 950 (che costa circa 300 euro in più. Qualche info per aiutarmi nella scelta: sono alto 195 cm quindi cerco una bici che sia proporzionata alla mia statura, alterno sterrato (comunque tranquillo) e asfalto (50% e 50%), preferisco una full perché attualmente ne ho una cos' e mi trovo bene col doppio ammortizzatore. Qualcuno può darmi un suggerimento o anche qualche alternativa per quel prezzo, ma mantenendo le caratteristiche citate? Grazie mille in anticipo.

Fosse per me, cambierei marchi, ma tra i due sicuramente è meglio assemblata la Scott ed è pure decisamente più leggera (1,5kg!).

Alternative:

Cube AMS 120 PRO 29" - Listino €2099 - Secondo me, le Cube sono bici ben assemblate con buon rapporto qualità prezzo. Mix di componentistica SLX/XT e ammortizzatori FOX (una garanzia!).
[url]http://www.cube.eu/full/allmountain/ams-120-pro-29[/URL]

Giant Anthem X 29" 2-3 (i prezzi credo vadano dai 2100-2600)
[url]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/anthem.x.29.2/11972/56966/[/URL]
[url]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/anthem.x.29.3/11972/56967/[/URL]

Trek Superfly 100 AL Elite (listino €2700)
[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly_100/superfly_100_al_elite/#/it/it/model/details?url=it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly_100/superfly_100_al_elite[/URL]

Ci sarebbero anche le Canyon, che vendono solo on-line, per cui riescono ad avere un rapporto qualità prezzo incredibile, ma al momento non vedo un modello di full da xc 29".


Questi sono solo esempi, secondo la mia opinione e in base anche alle ricerche che ho fatto di recente, di alternative migliori a quelle da te valutate... naturalmente ci sono tante marche ancora e forse dovresti verificare quali marchi e quale scontistica trovi dai rivenditori della tua zona.
Poi fai attenzione all'escursione (100/120mm) e scegli in base al reale utilizzo che ne fai. Se usi prevalentemente la bici per fare sterrati in buone condizioni e salite pendenti, vai su bici con meno escursione e più leggere, se invece sei appassionato di single track, valuta magari una via di mezzo, tipo 120/130mm di escursione.

In ogni caso, prendeti il tuo tempo e valuta bene... poi credo che anche l'occhio voglia la sua parte, infatti anche se tecnicamente non serve a nulla, a volte l'estetica fa scoccare la scintilla!
Buona scelta!
 

Livio Pellegrini

Biker novus
1/10/12
3
0
0
Firenze
Visita sito
Grazie per tutti i consigli. Devo però anche considerare che sia per Scott sia per KTM avrei la possibilità di acquistare direttamente in città. Addirittura per KTM anche a un prezzo molto buono rispetto al listino (EUR 1600 invece di 2000). Poichè avrei un buono sconto anche sulla Phinx 1.29 (2600 invece di 3000), mi farebbe paicere avere un tuo giudizio su questa bici. Inoltre ti chiedo un parere sul fatto che la forcella Fox proprio di quest'ultima (32 Float 29 o/C CTD RR 100 15-T) non ha il remote lockout se non sbaglio. Non ritieni che sia invece una soluzione utile averlo sul manubrio? Forse meglio ancora la Scott che addirittura dal manubrio comanda l'apertura dell'anteriore e del posteriore? Oppure sono io che mi faccio troppi problemi su una questione che non è tra le più importanti di cui doversi preoccupare? Ancora grazie e spero tu mi possa dare ancora una mano. Ciao.
 

P@olo

Biker popularis
Beh, devo dire che la Phinx 1.29 è su un altro pianeta rispetto alla 3.29 e anche il prezzo lo conferma... sinceramente non ho mai letto recensioni sulle Ktm e non so come vadano, ma come ti dicevo nel post precedente, l'importanza del marchio è relativa, infatti quelli più famosi e blasonati hanno un costo superiore solo per la "griff" (vedi Scott, ad esempio). Per quel che riguarda il remote lockout, devo dire che lo ritengo superfluo, almeno per la mia esperienza. Posseggo una front con forca Rock Shox Recon Gold con remote lockout, ma lo avrò usato sì e no 2/3 volte... solo su alcune salite molto pendenti in asfalto mettendomi in piedi sui pedali, altrimenti la forca è sempre aperta. Il mono posteriore invece, che ho nella full, lo tengo sempre su "Pro Pedal" (chiuso) e lo apro in discesa, soprattutto sul tecnico, ma non costa nulla spostare la levetta posta sull'ammo. Traendo le conclusioni, direi che è meglio puntare ad avere ammortizzatori di qualità, anche rinunciando a qualche "optional".
Comunque, se riesci a valutare anche altri marchi sarebbe meglio, almeno avrai un panorama più completo.
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo