Ciao, uso la prowler 2.0 da circa un mese con una frequenza di 3/4 uscite alla settimana da tanto mi piace. esteticamente la reputo molto più bella delle
cannondale, ma questo è un dato soggettivo. il peso è inferiore ai 15 kg, te lo dico perchè l'ho pesata, a meno di avere un bilancia sfasata, ma non dovrebbe sulla differenza di pesi.
la 1.0 è bellissima, ma 1000 euro di differenza li spenderei per montargli la fox 36 talas recuperandone almeno 350 dalla 55ata nuova rivenduta come usato.
in salita si spinge bene con la forcella chiusa a 120 (ovviamento non all'altezza di xc full) è molto più stabile che a 160, l'escursione variabile da un vantaggio in polivalenza. tieni conto che in 5 minuti porti l'escursione post da 150 a 130 mm, ulteriore capacità polivalente. comunque la spingi su salite del 25% sul sfondo smosso, ma questo dipende pure dall'allenamento.
nelle discese la forca è da usare dai 140 ai 160 a seconda del tracciato. il carro posteriore copia molto bene le discontinuità del terreno (fox rp 23 spettacolare!) come anche la 55 ata di serie, se funziona a dovere. a mio parere le prestazione discesistiche sono davvero entusiasmanti.
Esteticamente/tecnicamente il telaio è davvero ben fatto e rifinito, con le saltature dello sterzo rasate tanto da farlo sembrare i carbonio. bellessimi i rinforzi del telaio e del carro horst.
é un telaio decisamente agile (lo stesso per i modelli bass,1.0,2.0) ma allo stesso tempo massiccio.
Buona notte.