ktm o cannondale

bubunox

Biker novus
30/8/09
15
0
0
bergamo
Visita sito
Innanzitutto ciao a tutti.........sono nuovo, anche se da un bel pò leggo dalle retrovie!!
Ora ho proprio bisogno di un consiglio da voi bikers sul mio prossimo acquisto!!
ktm prowler 2.0 o cannondale moto 4???
.....oppure vale la pena di spendere un pò di soldini in + e prendere la ktm prowler 1.0??
........forse sono un pò di parte.......ho una moto ktm!!!!:hahaha:
 

dagos93

Biker serius
10/11/08
255
0
0
monfalcone
Visita sito
io la moto non l'ho provata...ma ho la ktm prowler 3.0, il modello più economico...sta sui 17 kg ( tanti per un enduro) ma si pedala da dio. Certo non a livelli di croos country o di leggere trail bike ma ti assicuro che se è il divertimento quello che cerchi allora questa bici te ne darà. e in grandi quantità! il modello 2.0 se non mi sbaglio ha anche la forcella abbassabile e l'ammo fox!! deve essere proprio un goduria. La cannondale, mi sipira, solo che sono in pochi ad avercela, ma anche quei pochi che ho sentito ne parlano bene! però se puoi prendere la versione 1.0 della prowler....ti assicuro che è una bici molto versatile e divertente!
 

bubunox

Biker novus
30/8/09
15
0
0
bergamo
Visita sito
ti ringranzio Dagos93 x la risposta.
diciamo che sarei propenso x la prowler 2.0, anche xè la 1.0 costa molto di + e sinceramente non so se vale tutta questa differenza di prezzo.
come dici tu la 2.0 è messa abbastanza bene come componentistica; credo che sia messa meglio la ktm come componenti rispetto alla moto 4.:nunsacci:
c'è da dire che la cannondale da garanzia a vita sul telaio mentre la ktm da 5 anni!!
dai ragazzi.........datemi i vostri pareri:medita::medita::medita::medita::medita:
 
Ciao, uso la prowler 2.0 da circa un mese con una frequenza di 3/4 uscite alla settimana da tanto mi piace. esteticamente la reputo molto più bella delle cannondale, ma questo è un dato soggettivo. il peso è inferiore ai 15 kg, te lo dico perchè l'ho pesata, a meno di avere un bilancia sfasata, ma non dovrebbe sulla differenza di pesi.
la 1.0 è bellissima, ma 1000 euro di differenza li spenderei per montargli la fox 36 talas recuperandone almeno 350 dalla 55ata nuova rivenduta come usato.
in salita si spinge bene con la forcella chiusa a 120 (ovviamento non all'altezza di xc full) è molto più stabile che a 160, l'escursione variabile da un vantaggio in polivalenza. tieni conto che in 5 minuti porti l'escursione post da 150 a 130 mm, ulteriore capacità polivalente. comunque la spingi su salite del 25% sul sfondo smosso, ma questo dipende pure dall'allenamento.
nelle discese la forca è da usare dai 140 ai 160 a seconda del tracciato. il carro posteriore copia molto bene le discontinuità del terreno (fox rp 23 spettacolare!) come anche la 55 ata di serie, se funziona a dovere. a mio parere le prestazione discesistiche sono davvero entusiasmanti.
Esteticamente/tecnicamente il telaio è davvero ben fatto e rifinito, con le saltature dello sterzo rasate tanto da farlo sembrare i carbonio. bellessimi i rinforzi del telaio e del carro horst.
é un telaio decisamente agile (lo stesso per i modelli bass,1.0,2.0) ma allo stesso tempo massiccio.
Buona notte.
 

bubunox

Biker novus
30/8/09
15
0
0
bergamo
Visita sito
grazie simone x l'esauriente risposta!!
è proprio una gran bella bici e sono d'accordo con te che 1000 eurini di differenza tra la 2.0 e la 1.0 sono tantini!!
purtroppo non sono ancora riuscito a vederla dal vivo la prowler 2.0 e 1.0;ho visto la 3.0 e la lyncan 2.0 xò sono diverse!!
guardando le foto mi piace di + esteticamente la prowler 1.0.............ma troppi soldini!!
se hai qualche foto della tua super biga me le puoi postare??
ciao e grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo