kona "the king" ...

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
E' più di un anno che ste Kona mi frullano per la testa ...
Adesso un amico ha preso una king kikapu e mi è tornata la voglia ...
sempre più insistente ...

guardavo la nuova "the king" che in pratica è la king kikapu del 2005 ...
che ne pensate?
Ho cercato info sulla forcella FOX per capirne le caratteristiche ma non le trovo ... trovo solo la frlt ma a me interessa sapere qualcosa sulla f100rl ...

Altre biammortizzate pari budget?
Dei cerchi fsa che ne pensate?
L'utilizzo sarebbe xc, no fr ma solo singletrack e roba "umana" :-)

E poi un 'altra cosa ... ma i 1000 euro di differenzarispetto alla nuova king kikapu li vale secondo voi?
Di cose ne cambiano parecchie ma non sono in grado di valutarne il pregio (vedi serie sterzo, movimento centrale ecc ecc)

grazie ragassi :-)
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
per quanto riguarda la forcella ce la recensione nelle mtb review e anche se il modello della kona e rlc e quello della review e rl non preoccuparti non cambia nulla solo(si gli smanettoni ne sentono la mancanza) manca il controllo della compressione.la differenza dal modello suddetto sono appunto il telaio in scandium e una componentistica superiore mi pare che cambino canotto attacco manubrio e ruote e altro che ne giustificano il prezzo piu alto
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
39
Mestre - Ve
Visita sito
Ti posso dire che la forka è una RLT semplificata in cui non c'è la regolazione della soglia di sblocco ma semplicemente la regolazione del ritorno e il lock out...
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Io ho una KKK del 2004, quella color argento telaio in easton ultralite per intendersi, e mi trovo veramente bene, penso che con il telaio in scandio vada anche meglio.
IMHO kona rulez. Vedrai che ti troverai bene anche tu.

Io ho la fox RLT ma penso che di quel T ne fai benissimo anche a meno.
Mai regolato il threshold del blow-off.
I cerchi FSA penso proprio siano buoni, la mia montava di serie mavic223 con mozzi deore, li ho cambiati con dei 717/DT onyx ma giusto perché li avevo, sarebbero andati bene anche quelli di dotazione.

Un consiglio, se la prendi cambia sella, di solito le selle di primo montaggio kona sono per culi di calcestruzzo.

Ciao.

Farnafa.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io ho una kkk del 2004, quella del 2006 funziona meglio, che gli han cambiato i rapporti di leva e allungato l'ammortizzatore. Secondo me 1000 euro di differenza sono troppi, perchè alla fine dei conti telaio e ammortizzatore sono uguali, la mx comp eta funziona come la fox se non meglio, e la componentistica si differenzia più che altro per il peso. Concordo sulla sella, da lasciare in negozio.
Una buona alternativa, forse migliore, è la rm element 50.
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
monorotula ha scritto:
Secondo me 1000 euro di differenza sono troppi, perchè alla fine dei conti telaio e ammortizzatore sono uguali, la mx comp eta funziona come la fox se non meglio
Una buona alternativa, forse migliore, è la rm element 50.

Hum ... dici che una mx funziona meglio di una fox?
Questo mi incuriosisce ... ho sempre sentito dire il contrario!

la rm element 50 me la vado a vedere adesso ... :-D
IEri sera mi sono imbattuto sul sito della cannondale ... certo che la prophet è veramente bella ... :-P

Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Sfaticato ha scritto:
...certo che la prophet è veramente bella ...

Bella non so, sicuramente è una grande bici, forse con caratteristiche leggermente più discesistiche. Da prendere in considerazione se non hai problemi a trasportare la bici con la ruota anteriore montata (difatti io non le guardo nemmeno).
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
è tanto difficile smontarla la ruota anteriore?
a me piace molto ma essendo una cosa molto particolare mi sa che se si spacca qualcosa anche il prezzo diventa molto particolare ... però mi piacerebbe riuscire a provarla ... :-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Sfaticato ha scritto:
è tanto difficile smontarla la ruota anteriore?
a me piace molto ma essendo una cosa molto particolare mi sa che se si spacca qualcosa anche il prezzo diventa molto particolare ... però mi piacerebbe riuscire a provarla ... :-)

Non è difficile, sicuro è più lungo che togliere la ruota da una forcella normale. Ogni volta devi smontare la pinza del freno e svitare il mozzo dalla forcella, che è fissato con una brugola.
Non c'è bisogno di provarla, è sicuramente la miglior forcella in circolazione, nell'ambito del suo genere di utilizzo.
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
alcuni sostengono una maggior "fragilità dell'asse" per via del fatto che è a sbalzo ... effettivamente fa un po di impressione ...
Perchè sostieni che sia la miglior forcella nel suo campo?
Cosa la fa essere superiore alle altre?

Ho visto solo ora i listini ...
stikassi!
certo che si fanno pagare eh? :-P
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
monorotula ha scritto:
Non è difficile, sicuro è più lungo che togliere la ruota da una forcella normale. Ogni volta devi smontare la pinza del freno e svitare il mozzo dalla forcella, che è fissato con una brugola.
Non c'è bisogno di provarla, è sicuramente la miglior forcella in circolazione, nell'ambito del suo genere di utilizzo.

Avendo una jekyll 800 come altra bici oltre alla kona KK, quoto monorotula al 100%. La lefty è un prodotto eccellente che caratterizza in maniera decisa il marchio C'dale e non teme confronti con altre forche. Il suo limite è senz'altro dato dalla scarsa praticità nello smontaggio della ruota, e per quanto mi riguarda ti garantisco che è una gran bella scocciatura, puoi trovare anche dei topic al riguardo.

Prophet è sicuramente un bell'oggetto, ma anche in considerazione dei prezzi non proprio popolari di C'dale io continuerei a considerare la kona.

Ciao

Farnafa.
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Farnafa ha scritto:
Avendo una jekyll 800 come altra bici oltre alla kona KK, quoto monorotula al 100%.

Prophet è sicuramente un bell'oggetto, ma anche in considerazione dei prezzi non proprio popolari di C'dale io continuerei a considerare la kona.

Mi sa che hai ragione ... la prophet 1000 costa un occhio e le sorelline sono care per l'allestimento montato che tralaltro non mi aggrada un granchè ...

Certo però che ha molto fascino ...
Io la bici la metto sempre sul tetto dell'auto quindi grossi problemi non ci sarebbero ma il prezzo è un buon deterrente .. a trovarne una usata ...

sul mercatino cen'è una ma è piccolina ... :-(

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo