Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Grazie
La procedura è quella di smontarlo e sostituire l’olio quindi (con eventuale sostituzione di componenti usurati) non c’è un’altro metodo ?
Ho già provato a smontarne uno.
Ciao, ok il post è un po’ vecchio però ho bisogno una delucidazione.
Con spurgo totale cosa intendi ?
Spurgo del comando remoto ok, poi come fai a spurgare anche il resto ?
Grazie
Quello solo si può spurgare. La parte interna se prende aria va aperta e revisionata. Ma i problemi di piccoli affondamenti o salita lenta sono spesso legati al comando, specie quello a pompetta classico è un colabrodo, con l'1x molti meno problemi.
Quello solo si può spurgare. La parte interna se prende aria va aperta e revisionata. Ma i problemi di piccoli affondamenti o salita lenta sono spesso legati al comando, specie quello a pompetta classico è un colabrodo, con l'1x molti meno problemi.