Meglio così, non uno dei più costosi!Caffelatex
Considera che su internet 1 litro lo andresti a pagare tra i 20 e i 30 euro, non so a che prezzo te lo propina il meccanico ma credo ben più alto.
Meglio così, non uno dei più costosi!Caffelatex
25€ per un litro?25 e mi è sembrato onesto...
interessante la storia del sapone dei piatti... e quale sarebbe il prodotto per lubrificare i talloni senza contaminare il lattice?https://www.effettomariposa.eu/it/blogs/tech-news/a-caffelatex-cocktail
Continua a non mischiarlo, è lo stesso che uso io...
PS
Fino ad oggi ha fatto il suo dovere, anche bene.
Si un litro25€ per un litro?
Se è così super onesto!!!
Ottimo! Tienitelo stretto questo meccanico!Si un litro
In realtà stando all'articolo nessuno. Da qualche parti lessi che l'easy fit della shwalbe fosse compatibile, ma non ricordo dove, comunque non sul sito della shwalbwe, quindi non so su che basi l'attendiblità. Stando all'articolo, qualsiasi cosa potrebbe influire sul lattice, io come detto in precedenza, se dovessi cambire lattice da zero (non in strada), pulirei prima tutto e procederei, non costerebbe nulla anzi, una pulizia non fa mai male, ma se dovessi usare un sapone per un tallonamento impossibile, lo farei senza troppo esitare, succedesse quello che succedesse....interessante la storia del sapone dei piatti... e quale sarebbe il prodotto per lubrificare i talloni senza contaminare il lattice?
Perche' l'altra volta che ho dovuto rimettere su un dhf exo+ su cerchio mavic e-deemax mi ha fatto vedere i sorci verdi e col sapone (abbondante ) sono riuscito a montarlo...
E dato che avevo piu' di mezzo flacone da 250 di caffelatex rimasto, ci ho messo dentro 120ml di quello... vedremo in quanto tempo sara' solido....
ps: nell'altra ruota ho il joes classico con ammoniaca che e' molto meno propenso a solidificarsi del caffelatex..