A quei tempi stare su qualunque macchina, anche quelle di serie, in caso di incidente minimamente grave significava morte o danni gravissimi agli accupanti.
Da ragazzo avevo una 205 gti 1.9 e quella si che era una bara altro che la 037 da rally
Senza andare a scomodare i prototipi gr.B ti faccio questo esempio...
Tantissimi anni fa, quando ancora correvo, ebbi l'occasione di provare un R5 Gt Turbo che montava ancora un rollbar con gli innesti a forchetta (poi eliminati dal regolamento), ebbene la macchina era talmente "sicura" che solo camminando sentivi distinatamente i clack clack delle giunzioni del rollbar che si muovevano con le torsioni della scocca!!!
Pensa andarci con un albero o un muro a 100km/h...
Stessa macchina riprovata con un rollbar nuovo con le giunzioni a manicotto e i rumoracci sono spariti come per incanto.
Quella macchina poi ha sbattuto molte volte ed è andata anche sul tetto ma gli occupanti non si son fatti nemmeno un graffio...
Oppure guarda uno dei tantissimi filmati di incidenti nei rally Finlandesi (tipo Kasuaa per dirne uno), tirano di quelle mine anche con auto d'epoca ma non si fa male quasi mai nessuno, segno che i regolamenti moderni hanno migliorato la sicurezza tantissimo, se quelle stesse botte le tiravano con equipaggiamenti di sicurezza di 30 o 40 anni fa difficilmente avresti visto scendere con le proprie gambe piloti e navigatori...
Parlando di stradali il 205 era già migliore rispetto a tante altre sue "coetanee", vogliamo parlare della Uno turbo o del R5 Gt Turbo?
Anche solo quando chiudevi una porta sentivi un bello "sdeng" metallico che ti mostrava tutta la "solidità" di quelle auto...
Io ne ho avute diverse di quelle auto e la differenza che c'era, per esempio, tra un 205 Gti e una Clio 16v la sentivi subito...
La Uno, che è stata anche la mia prima macchina, era proprio di un'altra categoria (peggiore ovviamente).
Eppure erano auto nate a pochi anni di distanza una dall'altra...
P.s. Mi è venuto in mente che c'era anche la Y10 turbo...


