Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
salve , ieri dopo tante incertezze sono passato da decathlon a Brescia e ho acquistato il keymaze 700.
con questo thread desidero aggiornarvi sulla mia esperienza con questo apparecchio .
innanzitutto il prezzo pagato è stato di 149,9 euro con garanzia di 2 anni
il prodotto viene fornito con una dotazione completa :
gps
cinturino in gomma
cinturino in velcro
adattatore per fissaggio a manubrio bici
fascia cardio
cavetto USB ( serve sia per la ricarica della batteria sia per il trasferimento dei dati al pc )

la documentazione non è fornita con l'oggetto ma è disponibile on line sul sito geonaute.com in lingua italiana ( il manuale è molto completo e ti istruisce passo passo , anche con delle foto, sull'uso dell'apparecchio e di tutto il software )
il tempo per ricaricare da 0 la batteria è di c.ca 3 ore .
Il primo step è stato quello di scaricare i driver e il software ( IMPORTANTE NON COLLEGATE AL PC IL GPS SENZA PRIMA AVER SCARICATO DAL SITO I DRIVER E IL SOFTWARE )
ieri sera ho poi fatto una prima uscita moooltoooo tranquilla e devo dire le seguenti cose :
indossabilità buona
ricezione segnali da satelliti buona e veloce
retrolluminazione buona
e, cosa magari ininfluente per qualcuno, ho scoperto che il gps funziona anche come semplice orologio ( con ora , data e giorno ) ; adesso voglio vedere con il gps disattivato quanto dura la batteria .
qualità costruttiva buona


vi aggiornerò con la mia esperienza man mano che lo utilizzo
io l'ho comprato oggi e ancora non sono riuscito a connetterlo. probabilmente l'ho collegato prima di scaricare i driver. Adesso continua a chiedermi dove cercare il driver ser2pl.sys, lo indico manualmente, ma non ne vuole sapere di connettersi.
Hai qualche suggerimento?
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm

AssenzioPuro

Biker novus
27/8/10
2
0
0
Fiano Romano
Visita sito
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e navigando qua e là su google, ho trovato la vostra community, davvero molto interessante e piena di gente cortese e tecnicamente preparata.
Recentemente (circa 3gg fà) con un mio amico abbiamo acquistato da Decathlon 2 dispositivi cardiofrequenzimentro KALENJI KEYMAZE 700 che principalmente utilizziamo solo per la corsa (a piedi).
Ora... ho notato che in questi 3 gg di utilizzo, percorrendo circa 5 km al giorno (si, abbiamo iniziato da poco e siamo 2 schiappe :medita:) quando collego l'apparecchio al pc e scarico i dati sul software Geonaute, purtroppo noto che il trasferimento dei dati sul pc non è corente con i dati riportati dal cardiofrequenzimetro.
In particolare:
- Mi sbaglia la data (tipo, corro oggi e i dati me li trascrive con la data dell'altro ierii!)
- Non mi completa il percorso sulla cartina (ovvero la linea "rosa" che indica la distanza percorsa e i punti ecc. non arriva fino al punto che effettivamente dovrebbe essere)
Oltretutto, noi non siamo grandi esperti di "battiti cardiaci" sotto sforzo, però ci sembrano altini (e non sò se preoccuparmi), cmq vi scrivo sotto un esempio di corsa che abbiamo fatto:

Km percorsi 4,457
tempo impiegato 28:42
Cal 498
battito cardiaco media 164 max 184

Ora... un battito cardiaco di questo tipo (questi sono i miei dati, ma quelli del mio amico addirittura sono leggermente piu' alti) per 2 ragazzi di 27 e 28 anni che percorrono il tragitto su strada asfaltata con dislivelli molto lievi (si parla di pista ciclabile e vie della città) sono alti come valori?
Aggiungo che sono alto 1,78 e peso 69 kg

Non sappiamo se abbiamo avuto la sfiga di beccare 2 Keymaze 700 "difettosi" (per il problemi riportati sopra) o se per voi è normale la cosa (sia per i battiti sia per l'acquisizione dei dati molto rognosa e per la quale devo inserirli manualmente a volte, tanto sono diversi)

poi... altra cosa... a volte mi "doppia" i dati che trasferisco sul pc e altre mi fà vedere dei percorsi assurdi ed immaginabili (tipo dall'italia fino al sud africa!!)

Aggiungo che il firmware è al 4.31 e che sul sito c'è ancora il 4.25

dite che se faccio un downgrade risolvo?
oppure è proprio il keymaze che magari abbiamo beccato una partitia negativa? :nunsacci:

ultima cosa...
ho trovato questo link :

[url]http://software.geonaute.com/MyForum/geonaute-software---version-1-1---juillet-2010_t1872-f187-m_.aspx[/URL]

in cui nelle ultime righe riguardanti l'aggiornamento firmware, scrivono così:

- Fix the update product mode to avoid failed firmware upgrade (plus upgrade of the firmwares to 4.30 and 4.31 version for Keymaze Quechua 500 and Keymaze Kalenji 700 repectively).

che tradotto, esce questo:

- Fissare la moda non ha prodotto l'aggiornamento da evitare aggiornamento del firmware (upgrade del firmware 4.30 e oltre a 4,31 KeyMaze Quechua la versione per 500 e 700 repectively KeyMaze Kalenji).


Secondo voi... che significa? (p.s. tradotto con il tasto "traduci pagina" di google)
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
un calcolo molto approssimativo per valutare la soglia max della frequenza cardiaca è sottrarre la propria età a 220.

visto che hai 27 anni 193 dovrebbe essere il tuo 100%

quindi in quell'allenamento hai avuto una media dell'83% circa.

direi che può andare.

ovviamente è molto soggettivo e dipende da parecchi fattori il calcolo della sottrazione da solo un'indicazione.

per l'import dei dati io non ho avuto nessun problema ma ho il firmware più vecchio.
 

AssenzioPuro

Biker novus
27/8/10
2
0
0
Fiano Romano
Visita sito
Grazie delle risp aalese :-)
per quanto riguarda i battiti allora sembra ok (cmq io ne o 28, e il mio amico 27).
Per il firm, a sto punto non sò se fare un downgrade e sperare che si sistemi sto bug. Anche se di solito sono i firm piu' aggiornati che dovrebbero eliminare i bug. :azz-se-m:
Spero solo non sia un problema a livello di sistema operativo del Key.
Cmq gentilissimo, buona giornata :prost:
 

patinone

Biker serius
12/4/10
291
0
0
ivrea (eporedia)
Visita sito
volevo prendere un cardio...volevo prendere un gps e la spesa limitata
mi fa pensare che sia la soluzione ottimale...anche perche vicino a me hanno aperto un nuovo negozio facente parte della catena del deca e c'e
in offerta fino a fine mese a 120 eurini
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
seguire tracce scaricate da internet
non e come possedere un gps cartografico,ma io l'ho usato (e lo uso ancora) bisogna solo abituarcisi nel seguire la traccia visto che ha il nord in alto.L'autonomia e pochina quindi per i giri lunghi non e il massimo.Sinceramente ora ho anche un oregon 450 garmin ma il mio keymaze lo tengo ancora e soprattutto lo uso ancora!
 

patinone

Biker serius
12/4/10
291
0
0
ivrea (eporedia)
Visita sito
non e come possedere un gps cartografico,ma io l'ho usato (e lo uso ancora) bisogna solo abituarcisi nel seguire la traccia visto che ha il nord in alto.L'autonomia e pochina quindi per i giri lunghi non e il massimo.Sinceramente ora ho anche un oregon 450 garmin ma il mio keymaze lo tengo ancora e soprattutto lo uso ancora!

si ma e quello che non riesco a capire questa autorotazione che non ha pero ti dira se a un bivio devi girare a destra o sinistra...???:nunsacci::nunsacci:
o puo essere che la direzione di svolta te la dia in alto o in basso...?:nunsacci::nunsacci:
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
si ma e quello che non riesco a capire questa autorotazione che non ha pero ti dira se a un bivio devi girare a destra o sinistra...???:nunsacci::nunsacci:
o puo essere che la direzione di svolta te la dia in alto o in basso...?:nunsacci::nunsacci:
In pratica ti fa vedere una linea che e la traccia da seguire,una freccia che sei tu,seguita da una linea che sarebbe il percorso che stai facendo.tu devi seguire la linea,come per tutti i gps e ti trovi anche le indicazioni di quanto ti manca al prossimo punto ecc.
 

patinone

Biker serius
12/4/10
291
0
0
ivrea (eporedia)
Visita sito
In pratica ti fa vedere una linea che e la traccia da seguire,una freccia che sei tu,seguita da una linea che sarebbe il percorso che stai facendo.tu devi seguire la linea,come per tutti i gps e ti trovi anche le indicazioni di quanto ti manca al prossimo punto ecc.
mi sa che quando ho un'attimo di tempo in settimana andro a prenderlo...ancora una cosa quindi una traccia del genere posso e seguirla
 

Allegati

  • mrotonda_gpx.zip
    8,2 KB · Visite: 19

Classifica giornaliera dislivello positivo