Kenda Nevegal 2.35 Stick-E / Telonix 2.20 DTC

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Il nome “Nevegal” deriva dalla famosa gara del circuito/UCI che si svolge nell'omonima località Dolomitica Italiana. Questo percorso leggendario presenta una serie impressionante di cambiamenti di condizioni del terreno che alterna roccia scivolosa, erba alta, radici fangose, passaggi molto tecnici e discese veloci. Tomac ha realizzato una gomma universale per adattarsi ad eccellere in tutte queste durissime situazioni. Tasselli con rampa anteriore incisi in testa forniscono extra grip. Le barre di collegamento tra i tasselli di transizione e quelli laterali aggiungono stabilità, controllo in curva e resistenza strutturale. In sostanza, se cercate una gomma per tutti i tipi di terreno, questa è la Nevegal….questo basta a spiegare il motivo per cui MTB action magazine l'ha scelta come miglior pneumatico per due anni consecutivi.

Descrizione ufficiale
 

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Il nome “Nevegal” deriva dalla famosa gara del circuito/UCI che si svolge nell'omonima località Dolomitica Italiana. Questo percorso leggendario presenta una serie impressionante di cambiamenti di condizioni del terreno che alterna roccia scivolosa, erba alta, radici fangose, passaggi molto tecnici e discese veloci. Tomac ha realizzato una gomma universale per adattarsi ad eccellere in tutte queste durissime situazioni. Tasselli con rampa anteriore incisi in testa forniscono extra grip. Le barre di collegamento tra i tasselli di transizione e quelli laterali aggiungono stabilità, controllo in curva e resistenza strutturale. In sostanza, se cercate una gomma per tutti i tipi di terreno, questa è la Nevegal….questo basta a spiegare il motivo per cui MTB action magazine l'ha scelta come miglior pneumatico per due anni consecutivi.

Descrizione ufficiale
si il circuito è proprio quello che però è sbagliato dire essere nelle dolomiti infatto è proprio nelle prealpi
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.918
89
0
Genova
Visita sito
io avevo latticizzato su mavic 819 le nevegal non ust.
Il problema era che sistematicamente ad ogni giro, comparivano delle piccole perdite sui fianchi che il lattice andava si a tappare, ma non è che stavi molto tranquillo.

Per me hanno i fianchi troppo leggeri, un po' come le excavator o le excar 2bliss di specialized. Le puoi usare giusto per AM
latticizzato stasera nevegal 2.35 stick-e : e' stato molto difficile farla stallonare sul cerchio tubeless, e quando fatto ho sentito parecchia perdita di aria dal tallone finche' non ho messo il lattice, quindi la perdita e' via via diminuita lasciando posto ad alcune bollicine. credo ci vorrà qualche km prima che le perdite si azzerino ma nel complesso non mi aspettavo nulla di diverso.

il telonix invece sebbene sia andato su facilmente come la nevegal, ha stallonato quasi subito, con perdite d'aria molto piu' limitate e quasi subito terminate inserendo il lattice.

sabato spero, tempo permettendo, di provare l'accoppiata latticizzata. :i-want-t:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
ultimamente ho adottato questa soluzione sui 2 pneumatici in questione...non ne potevo più di bucare, ma non volevo neanche togliere due delle coperture con cui mi sono trovato meglio...

hpim1432.jpg


davanti camera e liquido schwalbe
dietro camera con liquido della slime
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Basta prendere in mano un Nevegal smontato per rendersi conto della leggerezza delle spalle...


Vero. Se però non si ha paura del peso, si può anche provare la versione che ho da poco all'anteriore: Nevegal 2.35 Stick-E downhill casing. NON è UST e sulla mia bilancia fa' 1185g; la sto provando montandola come fosse un tubeless sul cerchio 819 (che invece è UST) con il lattice. Per ora si svuota ancora un poco, ma lo svuotamento va' rallentando, spero finisca col tempo..
Per il resto le impressioni sono le stesse lette nel test. La mescola morbida è veramente dura da spingere (e fa un bel rumore..) in compenso tiene piuttosto bene. Di diverso c'è la struttura veramente super robusta: lo pneumatico si lascia usare anche a pressioni molto basse senza inconvenienti di sorta. Si potrebbe pensare che anche con la gomma a terra si possa arrivare a casa :smile: anche se penso che non sarà facile bucare.

Ciao.
Marcello.
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
si ma che senso ha per utilizzo AM ?
La gomma è fantastica, ma da spingere è un macigno
Se prendete UST (anche chi non ha i cerchi UST) state sugli 850 grammi con una spalla robusta.
Il compromesso ideale
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Vero. Se però non si ha paura del peso, si può anche provare la versione che ho da poco all'anteriore: Nevegal 2.35 Stick-E downhill casing. NON è UST e sulla mia bilancia fa' 1185g; la sto provando montandola come fosse un tubeless sul cerchio 819 (che invece è UST) con il lattice. Per ora si svuota ancora un poco, ma lo svuotamento va' rallentando, spero finisca col tempo..
Per il resto le impressioni sono le stesse lette nel test. La mescola morbida è veramente dura da spingere (e fa un bel rumore..) in compenso tiene piuttosto bene. Di diverso c'è la struttura veramente super robusta: lo pneumatico si lascia usare anche a pressioni molto basse senza inconvenienti di sorta. Si potrebbe pensare che anche con la gomma a terra si possa arrivare a casa :smile: anche se penso che non sarà facile bucare.

Ciao.
Marcello.


e da quando c'è questa versione?????? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo