kenda blue groove

uomoisa

Biker popularis
13/8/09
70
0
0
varese
Visita sito
ciaoz a tutti..

qualcuno le ha? sapete come sono?

ho preso la bici nuova e me l'hanno consegnata con una blue groove dtc da 2,35 all'anteriore (al posteriore telonix 2,4).

non la conosco come tipo di gomma, per ora l'ho provata poco e sempre sullo stesso giro (strada militare con sassi smossi e pietrisco). al momento mi soddisfa. ma mi chiedevo se su altri tipi di terreno e in inverno ( quindi con situazioni di bagnato e fango) andasse bene.:nunsacci:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
si è una gomma da fondo compatto, rocce fisse, al massimo smosso su fondo duro.
Con fondo allentato c'è di meglio, sempre in casa kenda per esempio c'è la nevegal che è superiore.
Io ho la versione 2.5 cerchietto pieghevole mescola stick-e
 

Cactus Jack

Biker novus
22/5/11
3
0
0
savona
Visita sito
io l'ho provata anche su bagniato e fango bello pastoso e sono andato benissimo il fango dopo essersi attaccato si stacca immediatamente dopo un giro di ruota..... non sara che tal volta quando nell'ascoltare troppo (questa gomma va bene per i ciotoli di fiume ma non per la ghiaia....)ci si puo' imbattire in qualche piccolo tranello che giova piu che altro al mercato? non dico che tutte le gome siano uguali, ma quando si avviva alla maniacalita di cercare il tassello rriangolare invece che rettangolare.... mi pare esagerato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo